Libri di Simona Mulazzani
L'uomo che piantava gli alberi
Jean Giono
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2008
pagine: 64
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione". Età di lettura: da 9 anni.
Che animale sei? Storia di una pennuta
Paola Mastrocola
Libro: Libro rilegato
editore: Guanda
anno edizione: 2013
pagine: 208
Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio, non sapeva chi era, perché quando era nata, rotolando giù dal camion di Jack il Camionista, si era ritrovata sola e aveva scambiato per sua madre una pantofola di pelo. Una calda pantofola accogliente, dentro la quale si era accoccolata sognando di non essere ancora nata. In fondo, era contenta di avere questa mamma. E tutto sarebbe rimasto per sempre così, se non avesse voluto conoscere il mondo e non avesse continuamente incontrato qualcuno che le chiedeva: "Che animale sei?" Finché un giorno si ritrovò alla scuola della maestra Tolmer, che aveva una profonda convinzione, e cioè che tutto a questo mondo passa, anche le domande. Edizione cartonata con plancia disegnata e illustrazioni interne. Nella linea editoriale inaugurata dal nuovo romanzo di Sepulveda, "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico" e "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare".
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Luis Sepúlveda
Libro: Libro rilegato
editore: Guanda
anno edizione: 2013
pagine: 112
Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca". Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà. Età di lettura: da 9 anni.
Il grande libro dei pisolini
Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2013
pagine: 32
Una irresistibile galleria di piccoli pigroni del regno animale: cultori di pigiami, collezionisti di plaid, amanti del cuscino, devoti della ciabatta, esperti di materassi, artisti del lenzuolo. Un libro per imparare a sognare, russare, riposarsi, rilassarsi, pisolare, parlare nel sonno, addormentarsi, farsi cullare, andare in sonnambula. Il vademecum in rima della nanna nelle sue mille sfumature, la bibbia del letargo, il baedeker della notte: un libro per incamminarsi con fiducia nel paese dei sonni leggeri e di quelli pesanti. Ideale per dormiglioni, insonni, sognatori, esploratori del silenzio, timorosi del buio, viaggiatori delle stelle. Età di lettura: da 3 anni.
Favole al telefono
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 233
Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua bambina favole straordinarie, oggi userebbe il cellulare o l'e-mail... In ogni caso le "Favole al telefono" sembrano non conoscere il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti, gli eventi imprevisti e le dolcissime strade di cioccolato costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari sapeva coniugare con l'osservazione della realtà. Età di lettura: da 6 anni.
Amelia
Cristina Bellemo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2020
pagine: 42
Cosa c'è nel mondo là fuori? Se sei una pecora curiosa e sognatrice come Amelia, la notte è uno scrigno di tesori che aspettano solo di essere scoperti. Età di lettura: da 4 anni.
Un sassolino nel cuore
Sara Trofa
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2020
pagine: 36
Tre amici si incontrano in un bosco colorato. Sembra una bella giornata, ma uno di loro ha un sassolino nel cuore che gli fa un po’ male. Insieme cercano una soluzione per mandarlo via. Forse il solletico? Forse l’altalena? Forse un tuffo nel mare? Età di lettura: da 3 anni.
Storia di Goccia e Fiocco
Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Simona Mulazzani
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2013
pagine: 52
Fiocco ha sempre volato dentro la sua nuvola. Ora vorrebbe tanto lanciarsi giù e posarsi in un bel posto. Ma il destino ha preparato qualcosa di diverso per lui. Un evento imprevisto, un incontro magico, un'amiciza speciale. Età di lettura: da 5 anni.
Vorrei avere...
Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2017
pagine: 32
Un canto per voce sola di bambino, che accompagna il lettore di pagina in pagina attraverso campi, foreste tropicali, oceani, notti di luna, vie lattee, boschi e spiagge. Un omaggio alla perfezione degli animali attraverso lo sguardo amoroso di un bambino che ne desidera appassionatamente le straordinarie capacità. Un libro in cui la bellezza non è mai nominata, ma in cui tutto lascia intendere che è ad essa che tende la voce che lo percorre. Un libro-preghiera, per dire che se il pensiero è laico, la natura no. Lei è sacra. Età di lettura: da 3 anni.
Il posto giusto
Beatrice Masini, Simona Mulazzani
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2014
pagine: 30
Scoiattolo, dopo il lungo inverno, parte alla ricerca di un posto che ancora non conosce ma di cui sente il bisogno. Sa che il posto giusto esiste ma non sa qual è. Lungo il viaggio chiede a picchio, tartaruga, cincia, talpa e civetta qual è il posto giusto. E grazie a loro sceglierà “un grande albero con radici profonde e rami larghi e lunghi” che accolgono i bisogni di ciascuno e dove nessuno si sente mai solo. Età di lettura: da 4 anni.
Trilogia dell'amicizia
Luis Sepúlveda
Libro: Libro rilegato
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 336
"Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" è ormai un classico non solo della lettura d'infanzia, ma un libro che appartiene ai lettori di ogni età. Ha valore universale perché racconta una storia universale, esattamente come le due favole più recenti "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico" e "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza". Ora, per la prima volta, potete leggere i successi del grande autore cileno raccolti in un'opera unica.
In una famiglia di topi
Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2016
pagine: 32
Cosa accade in una giornata in una famiglia di topi? Oh, un sacco di cose: tutte quelle che accadono in una famiglia anche non di topi. Ci si alza, si fa colazione, ci si lava i denti, e poi si esce di casa, chi al lavoro o a scuola o a raccogliere funghi se è autunno... E poi si pranza, si pensa, si gioca, si fanno nuove conoscenze, si litiga, si sogna, si torna a casa in tempo per cena e apparecchiare il tavolo... E poi in una famiglia di topi si pensa a quanto si è diversi e quanto simili, ci si mette il muso ma poi ci si dimentica di tenerlo, si parla tutti insieme e poi però si fa anche un bel silenzio, e poi si va a dormire con una storia e un bacio. Perché in una famiglia di topi soprattutto ci si vuole molto bene. Età di lettura: da 6 anni.