Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Battiato

Claudio Cintoli. La nascita dell'uomo nuovo (1958-1978)

Simone Battiato

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 255

«Non è agevole intendere correttamente l'avventura creativa di Cintoli, proprio perché occorre ogni volta scavalcare la determinazione contingente e recuperare i nessi centrali che a quel nucleo ci riconducono. Soltanto un'ampia e meditata ricostruzione del suo lavoro potrà renderlo del tutto possibile (...)». Così scriveva Enrico Crispolti nel 1978, riguardo l'opera di Claudio Cintoli, sulle pagine del catalogo della XXXVIII Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, nelle cui sale era stata allestita dal critico romano la prima sintetica retrospettiva. L'artista era scomparso prematuramente a Roma nel marzo dello stesso anno. «Ora quell'auspicio formulato quasi quarant'anni fa finalmente si realizza in questo rilevante esito di documentazione ma soprattutto di appassionata pertinente intelligenza critica, capace Battiato di interrogarsi e documentare esaurientemente tutti i molteplici e dunque differenziati passaggi di una ricerca, in queste pagine ripercorsa in misura intimamente partecipata; di ripercorrerli nelle loro distinte identità, tuttavia infine sempre riportandoli a un medesimo nucleo esistenziale motivazionalmente generatore.» (Enrico Crispolti)
38,00 36,10

Giancarlo Sciannella scultore di archetipi. Mercati di Traiano

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2022

pagine: 52

15,00 14,25

Claudio Cintoli. Gli anni di docenza a Latina (1969-1977), Catalogo della mostra (Latina, 10-24 novembre 2018)

Simone Battiato

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

L'autore del libro, attraverso una ricerca documentaria partita dalla consultazione e dallo studio scientifico dei diari di Claudio Cintoli, fa luce sul periodo trascorso dall'artista in veste di docente di Figura Disegnata presso il Liceo Artistico di Latina dal 1969 al 1977. La sua attività di docenza fu parallela e complementare a quella d'artista; facendo tesoro del linguaggio innovatore e rivoluzionario delle avaguardie storiche, finanche dell'estetica e del pensiero del '68, Cintoli portò nelle aule nel neonato istituto pontino pratiche didattiche nuove che segnarono in maniera indelebile, come si evince dalle testimonianze di ex colleghi ed ex studenti raccolte nel testo di Battiato, i percorsi esistenziali di numerosi allievi.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.