Libri di Simone Delos
Ventuno
Simone Delos
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2015
pagine: 214
Ventuno grammi sono il peso dell'anima. Ventuno volte viene pronunciata la parola Om nella meditazione dell'Omkara, che significa Suono di Dio. Ventuno è la perfezione. Questo libro racconta ventuno storie di persone che come le cartilagini subiscono pressioni che nessun organo sopporterebbe. Alcune di queste persone, sì. Altre no, ma in un momento della vita possono riuscirci.
Meridiana
Simone Delos
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2022
pagine: 116
Meridiana è un’isola immaginaria. Qui, succede qualcosa che è la risposta a una domanda che in molti ci siamo fatti, almeno una volta: cosa succederebbe se i nostri compagni più fedeli, i cani e i gatti, iniziassero a parlare? E se oltre a parlare avessero anche coscienza di sé? Nel racconto appaiono molti personaggi, ognuno con la propria personalità, ognuno con la propria storia, ognuno con la propria specie: è una fiaba per tutte le età.
Ventuno. Rebirth
Simone Delos
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 224
"'Ventuno' è una raccolta di racconti. Ci ho messo dentro pezzetti di vita, per come la intendo io. Credo che i concetti abbiano bisogno di storie, per essere capiti e condivisi. C'è un perdono che arriva appena in tempo. Una bambina che nasce da due fantasie. Un mago per finta. Che alla fine è un mago vero. C'è Modigliani, Virginia Woolf e William Yeats. Ventuno perché durante l'Aumkara il mantra Om viene intonato ventuno volte esatte (e un motivo dovrà necessariamente esserci). Ho provato a metterci l'amore, la paura, la compassione ma anche il divertimento e la follia. Queste sono storie nate in momenti diversi della mia vita, e messe insieme qui. Spero si facciano compagnia, pur nella loro diversità. E facciano compagnia anche a voi." (L'autore)
L'anatomia della sirena
Simone Delos
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 190
Kostantinos è un pittore. Una ricca famiglia di produttori di olio, una Grecia che nei primi anni sessanta è ancora integra. Emigra in Italia per amore e lì trova la sua fortuna. Compromessi, menzogne, orrori. Rinnegherà la sua terra e venderà al demonio la vita dei suoi figli, che crescono separati e sempre a un passo dalla follia. Saranno proprio loro, i due gemelli, a presentargli il conto del destino. Mentre la Grecia si disintegra, scopriranno che un tentativo di felicità è possibile, e passa dal perdono alla presa di coscienza che insieme sono più forti anche delle ferite che non si rimarginano.