Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Metalli

Ombre a Villa Clara. La seconda indagine di Lucrezia e Oussama (e Amodeo)

Eva Brugnettini, Simone Metalli

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 200

È una tranquilla notte di inizio primavera quando Bianca si intrufola a Villa Malvasia per passare del tempo con la sua amica Clara, il fantasma che infesta la villa. Ma il cadavere che trova, nascosto dietro una porta del seminterrato, è decisamente più reale. Qui riprendono le avventure di Lucrezia e Oussama. Lei ha finalmente aperto la sua agenzia investigativa privata, che però è un buco nell'acqua; lui è preso dal trasloco forzato dalla sua vecchia casa. Amodeo come sempre straparla e trova nuove strampalerie a cui appassionarsi. La soluzione del caso è una nuova gara tra la grassa, bisessuale, atea e schiva detective privata e l'ispettore italo-tunisino appassionato di programmi TV sulle ristrutturazioni. Tra misteriosi culti legati a Iside, tombaroli della via Emilia Altinate, veggenti abbarbicate a Monteacuto delle Alpi, e un rapporto che si fa più stretto ma anche più conflittuale. Fino al cuore dell'indagine: possiamo avere paura di quello che non vediamo?
16,00 15,20

Demoni sul Navile

Eva Brugnettini, Simone Metalli

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2022

pagine: 180

Un famoso ex esorcista, che aveva lasciato la vocazione per amore di una scrittrice di romanzi erotici, viene trovato morto al Sostegno Torreggiani, lungo il canale Navile a Bologna. L'ispettore Oussama Bellafqih viene chiamato a indagare e subito coinvolge, in modo informale, il suo asso nella manica: Lucrezia Atti, sua vecchia compagna di corso che non è riuscita a diventare poliziotta come lui. Lucrezia, grassa, bisessuale, atea, schiva e amante dei gatti, in un'insolita alleanza con il nuovo vicino Amodeo, fervente religioso e dalla parlantina sciolta, attraversa un mondo ai confini tra superstizione, follia e spiritualità. Un viaggio per arrivare a comprendere cosa sia la colpa e chi il vero colpevole. E cosa voglia fare della sua stessa vita.
14,00 13,30

Misteri e manicaretti a Bologna

Misteri e manicaretti a Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2019

pagine: 250

La Rossa, la Dotta, la Grassa. Ma non solo. Oggi Bologna è un microcosmo in equilibrio tra il grande centro europeo e la città affezionata alla propria tradizione, dinamica ma senza perdere i suoi riferimenti storici. Tra i portici più lunghi del mondo e FICO, il parco agroalimentare aperto nel 2017. Tra l’Università, cuore pulsante della cultura, e le zone “fuori mura” che racchiudono tesori degni di un turismo in forte ascesa. Una città, tante storie, tanti quartieri e punti di vista diversi. Una stimolante sfida per gli autori di Brividi a Cena, la collana mistery che racconta territori ed enogastronomia. Perché raccontare Bologna oggi, seguendo le orme di padri nobili da Carlo Lucarelli a Loriano Macchiavelli, passando per Giampiero Rigosi o John Grisham, è anche raccontare una città che non è più solo la patria della cucina godereccia, del miglior modello socioculturale d’Italia o cuore pulsante e produttivo europeo. È anche raccontare una città che, specchiandosi, ha scoperto zone d’ombra e momenti bui con cui fare i conti. Tutto questo è entrato a fare parte di quel suo lato oscuro ed esoterico, pieno di fascino e meta di un turismo sempre più innamorato.
12,00

Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2018

pagine: 192

Cosa c’è di più familiare di un famoso ricettario di cucina? Uno di quei libri che abbiamo sempre visto tra le mani delle nonne e che ogni giorno guidano milioni di appassionati in tutto il mondo? Pellegrino Artusi, l’uomo che si nasconde dietro a “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, nell’unica foto che lo ritrae è un bonario anziano dallo sguardo fiero, con un bel farfallino e dei candidi favoriti. “Brividi a cena” ha lanciato una nuova sfida, raccolta da ventuno autori di Bottega Finzioni, la scuola di narrazione fondata, tra gli altri, da Carlo Lucarelli che ha anche curato la prefazione di questo libro. Una sfida che è quella di calare il padre della cucina italiana nei panni di un detective: quindici ricette ricche di spunti, scelte direttamente dal suo libro, hanno guidato gli autori, dopo un attento lavoro di ricerca, a immaginarlo districarsi tra omicidi, tradimenti e misteri sullo sfondo di un’Italia che, mentre i racconti scorrono, diventa una giovane nazione.
9,00 8,55

Misteri e manicaretti della Valmarecchia

Misteri e manicaretti della Valmarecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2017

pagine: 220

La Valle del Marecchia è situata nell’entroterra di Rimini, all’estremità sud dell’Emilia Romagna, al confine con Toscana e Marche. Regala paesaggi punteggiati da borghi, castelli, grotte, necropoli villanoviane, musei, fonti, boschi. Siamo sull’Appennino, in un paesaggio incantevole e romantico. A chi mai verrebbe in mente di associarlo a vicende criminali? Eppure eccoci qui, la casa editrice Edizioni del Loggione ha trovato venti autori abbastanza incoscienti da riuscire ad ambientare vicende thriller in luoghi apparentemente tranquilli come questi. Ma forse è proprio questo contrasto tra la dolcezza del paesaggio e la suspense delle storie a rendere questa antologia così originale. Sono storie che ci raccontano del territorio della Valle del Marecchia, dei suoi segreti, delle sue leggende, della sua gente. E del suo cibo, tanto significativo che ad ogni racconto sono abbinate ricette tipiche del territorio. Venti ricette proposte dai ristoratori della Valle del Marecchia preparate con i prodotti tipici del territorio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.