Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Vernizzi

L'aeromobile. Dato tecnico e funzionale. Profilo statico e dinamico

L'aeromobile. Dato tecnico e funzionale. Profilo statico e dinamico

Simone Vernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il progresso tecnologico ha determinato l'affiancamento agli aeromobili tradizionali di nuovi mezzi che presentano rilevanti profili di eccentricità rispetto ai primi: anche prescindendo da una loro assimilazione sul piano qualificatorio, la condivisione di significative porzioni dello spazio aereo pone l'urgenza di mantenere i livelli di safety raggiunti nell'esercizio e nell'amministrazione della navigazione aerea. L'occasione è pertanto feconda per tentare di riconsiderare la nozione del veicolo di diritto speciale nei profili definiti e disciplinati dalla legislazione interna, europea e internazionale nonché dalla normativa tecnica internazionale, con l'obiettivo di delineare le basi per la creazione di regole comuni di salvaguardia.
18,00

Prevenzione degli incidenti aerei. La nuova normativa internazionale e dell'Unione Europea

Prevenzione degli incidenti aerei. La nuova normativa internazionale e dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: X-254

La necessità di migliorare i livelli di sicurezza del volo nell'ambito dell'aviazione civile attraverso una sempre più efficace azione di prevenzione a tutto campo continua ad essere al centro dell'attenzione del legislatore internazionale (identificabile essenzialmente nell'ICAO, International Civil Aviation Organization) e di quello dell'Unione europea. In tale contesto si collocano alcune recenti iniziative normative finalizzate, da un lato, a rendere più incisive le inchieste di sicurezza, dall'altro, a gettare le premesse per la creazione, a livello di istituzioni e di operatori del settore, di sistemi di prevenzione pro-attiva diffusi ed efficaci. In particolare, per quanto concerne le inchieste di sicurezza in campo aeronautico (quelle cioè che hanno esclusivamente finalità di prevenzione e non di accertamento di eventuali responsabilità), le novità più significative provengono dal regolamento UE n. 996/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, che ha abrogato la direttiva 94/56/CE. Nel predetto regolamento, tra l'altro, si afferma il principio secondo cui il giusto equilibrio tra le esigenze della prevenzione e quelle di giustizia è fondamentale per garantire l'interesse pubblico generale.
30,00

Il rischio putativo

Simone Vernizzi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: X-284

Il volume tratta i seguenti argomenti: profilo storico-comparatistico; Alea, rischio putativo e d assicurazione; il rischio putativo quale valido presupposto del contratto di assicurazione; rischio putativo ed assicurazione retroattiva; rischio putativo, assicurazione retroattiva e vendita su documenti di merci in viaggio; rischio putativo ed assicurazione della responsabilità civile: le clausole claims made e la cosiddetta "ripresa del passato"; alcune considerazioni conclusive.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.