Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stanislao Liberatore

Giulia minore, l'altra Giulia. Inchiesta storico-giornalistica sulle verità nascoste legate all’esilio di Ovidio a Tomi

Stanislao Liberatore

Libro: Libro in brossura

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 54

Inchiesta storico-giornalistica sulle verità nascoste legate all’esilio di Ovidio a Tomi. Giulia Minore è stata, insieme alla madre, la spina nel fianco dell’imperator et divus Augustus. Una spina che oltre ad aver punto i cuori di molti uomini della gaudente epoca imperiale ha segnato, nel più atroce dei modi, la vita del poeta Publio Ovidio Nasone. E perché, nell’8 d.C., Augusto ordinò con tanta celerità e simultaneamente l’allontanamento coatto dall’Urbe di Julia Minor e del Sulmonese?
12,00 11,40

Ovunque sei. In viaggio verso le Insulae Diomedeae alla ricerca della verità sull’esilio di Giulia Minore

Ovunque sei. In viaggio verso le Insulae Diomedeae alla ricerca della verità sull’esilio di Giulia Minore

Stanislao Liberatore

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Giulia Minore, la figlia segreta di Ovidio" è la nuova e agile ricerca storica, firmata dal giornalista e scrittore teatino Stanislao Liberatore, che si propone di infondere nuova luce sulla vicenda umana di Ovidio, il cui mito continua a esercitare l’interesse non solo di latinisti e studiosi di letteratura, ma anche di divulgatori e appassionati del mondo classico, impegnati nell’esplorazione di zone d’ombra biografiche del passato. Introduzione Andrea Lombardinilo. Prefazione Giordano Bruno Guerri.
10,00

Biglietto di sola andata

Stanislao Liberatore

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2002

pagine: 32

1,00 0,95

Il collezionista di emozioni. Priapei, rime, impronte letterarie e versi mondani di un cronista innamorato

Il collezionista di emozioni. Priapei, rime, impronte letterarie e versi mondani di un cronista innamorato

Stanislao Liberatore

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2010

pagine: 40

Più che un libro "Il collezionista di emozioni" è uno zibaldone affettivo, un diario rivelatore (ormai non più segreto) a carattere introspettivo. Ma è, in primis, l'ultimo impegno letterario del giornalista e scrittore Stanislao Liberatore. L'autore teatino mette per la prima volta nella vita il cuore davanti allo specchio e rivela, nelle fitte pagine di questo suo nuovo lavoro editoriale, i punti di forza e debolezza, il lato umano, sociale, i desideri erotici, i cento e cento sogni sublimati verso le donne da lui amate ma anche e soprattutto la "verve" passionale che si riscontra nella sua personale costellazione. Insomma è l'amante ideale che ama, coccola, protegge e rassicura ma che sarebbe disposto a lasciarsi morire se nel rapporto con l'amata venissero a mancare quel mix di complicità, carnalità, profumo e tenerezza tipici di un temperamento dannunziano. Ed è proprio in Gabriele d'Annunzio che Liberatore s'identifica traducendo sulla carta gli importanti istinti primitivi e animaleschi dell'agire umano: poesia, sublimazione dell'eros ma anche casti rimpianti in un libro avvincente, appassionato e appassionante che ha tutto il sapore di essere un primo e concreto testamento intimistico da tramandare ai posteri. Il volume si pregia della prefazione di Giordano Bruno Guerri.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.