Libri di Stefan Mocanu
Artigli e paure
Stefan Mocanu
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 58
In «Artigli e paure» immagini fresche e vivide immergono il lettore in una prospettiva eclettica e sorprendente. Aspra e dolce allo stesso tempo, con una sensibilità fragile e profonda, la poesia graffia e ferisce, con un verso dall'essenza sanguigna e sulfurea. Un canto di vigore e potenza evoca immagini e allegorie di un tempo che zoppica o fluisce in modo spontaneo, ma sempre generoso di grazia, splendore, ferocia e assurdità.
Disincanto programmato
Stefan Mocanu
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 82
Con queste liriche l’autore sembra collocare all’interno di una cornice onirica, personaggi e oggetti concretamente intesi, per il verso di un incessante mascheramento dei primi in presenze che rasentano l’astrazione e dei secondi in qualcosa di vitale ed estraneo al loro valore d’uso o collocazione nel repertorio del consueto. Egli denota piuttosto che connotare offre angoli di visuale eterocliti e ipnagogici, in un flusso vividissimo e icastico che risulta talvolta lene come un unguento guaritore, talvolta sanguigno e ruvido. Se la sua poetica fosse un quadro, sarebbe un quadro surrealista.
Ossa di luce
Stefan Mocanu
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2019
pagine: 58
Le poesie di Mocanu si caratterizzano come complessi sistemi immaginifici in una forma icastica talvolta curda e sanguigna, talvolta lene e carezzevole. Sembra di assistere a un’arte della traslazione che camuffa semplici e purissime intuizioni, emozioni, idee, in costruzioni complesse che sfiorano il grottesco e l’astratto. Vi pulsa dentro tutto un universo di intuizioni fresche e originali, in un flusso vividissimo le cui risonanze e i cui puntuali contrappunti interni risultano funamboleschi.