Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefania Maria Ciminelli

Io canto e la montagna balla

Irene Solà

Libro: Libro rilegato

editore: Blackie

anno edizione: 2020

pagine: 208

Per primi arrivano la tempesta e il fulmine che uccide Domènec, il poeta contadino. Quindi entra in scena Dolceta, che racconta la storia di quattro donne impiccate come streghe. Poi c’è Sio, costretta ad allevare i figli da sola tra i monti di Matavaques. E ancora le “trombe dei morti”, i funghi che con il loro cappello nero e succulento celebrano l’immutabilità del ciclo della vita. * Irene Solà ha scritto un romanzo in cui prendono voce donne e uomini – ma anche fantasmi e diavoli, nuvole e piante, cani e uova – che si trovano a convivere nei Pirenei. Una terra di confine sui cui aleggia il ricordo di secoli di lotte per la sopravvivenza, persecuzioni guidate dal fanatismo, guerre fratricide, e tuttavia incarna una bellezza che non ha bisogno di aggettivi. Terreno fertile per liberare il desiderio di raccontare storie. Un posto per immaginare che la morte, come la vita, non è mai qualcosa di definitivo.
18,90 17,96

Imparare a parlare con le piante

Marta Orriols

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2020

pagine: 256

Barcellona, una coppia è a pranzo in un ristorante: stanno insieme da vent'anni e Paula sta per dire a Mauro che vorrebbe sposarsi e avere un figlio, ma prima che lei possa parlare, lui le annuncia che ha un'altra donna e la loro storia è finita. Poi si alza e se ne va, lasciando Paula sola e furiosa. Due ore dopo, una telefonata la informa che Mauro ha avuto un incidente appena fuori dal ristorante, ed è gravissimo all'ospedale. Paula non riuscirà a rivederlo vivo. Il romanzo è l'elaborazione di questo lutto bifronte: il dolore per la perdita e la rabbia per il tradimento. Il lavoro di neonatologa in ospedale di Paula scandisce i suoi momenti di sconforto e il suo disperato bisogno di resilienza. Salvare le vite dei bambini la mette a contatto con il miracolo della vita e la sua fragilità.
16,00 15,20

Quello che ti dirò

Albert Espinosa

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 240

Izan ha quarant'anni ed è sordo. Suo padre si è sempre rifiutato di parlargli nella lingua dei segni e non ha mai voluto accettare la sua disabilità. I due hanno un rapporto difficile: fin da quando Izan era piccolo il padre lo ha trascurato per il suo lavoro: cercare bambini scomparsi. Ma ora è anziano e malato e Izan decide di accompagnarlo in Italia, sul lago di Como, per aiutarlo ad affrontare il suo ultimo caso, quello di Catherina, una tredicenne vittima di abusi. Una volta lì, però, i due scoprono che le cose non sono come sembrano: Catherina è ricoverata in un ospedale psichiatrico e non ha affatto tredici anni. La versione della ragazza non regge e, in più, nessuno sa chi sia veramente e da dove venga. Catherina racconta una storia incredibile, ma la verità non è solo una fredda successione di fatti e Izan dovrà rivedere tutto il suo passato... L'autore di "Braccialetti rossi" torna in libreria con un nuovo romanzo in cui una trama ricca di colpi di scena si combina con la capacità di Espinosa di toccare temi importanti come la malattia, l'eutanasia e il bullismo, di approfondire le emozioni umane e di trasmetterci la voglia di affrontare la vita a viso aperto. Un libro che ci aiuta a combattere la paura di aver paura.
14,90 14,16

Il figlio dell'italiano

Il figlio dell'italiano

Rafel Nadal

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 362

Tutti evitano la casa di Mateu della Mina, la più misera del paesino catalano di Caldes de Malavella. E anche Mateu, se potesse, farebbe lo stesso. Figlio di un boscaiolo e di una lavandaia, è tutto il contrario della sua numerosa famiglia: laddove genitori e fratelli sono irruenti e litigiosi, lui è introverso e riflessivo, e alla loro scarsa voglia di lavorare oppone un'indole seria, rispettosa e determinata. Mateu, si mormora in paese, è “il figlio dell'italiano”, un soldato sopravvissuto al naufragio della corazzata Roma, bombardata dai nazisti dopo l'armistizio del 1943. Del forestiero si ricordano solo i modi gentili, il bell'aspetto e le canzoni napoletane che amava fischiettare. È alla morte della madre, a sessant'anni quasi compiuti, che Mateu decide di chiarire il mistero delle proprie origini: intraprende così un viaggio attraverso Spagna e Italia, alla scoperta di un amore proibito e di ricordi a lungo rimossi. A tornare alla luce saranno, oltre alla sua, le storie delle centinaia di marinai italiani scampati al bombardamento della Roma e delle famiglie catalane che offrirono loro rifugio. Le vicende di Ciro, Santo, Ovilio, Gavino e del Poeta si intrecciano così a quelle di Joana che amava i fiori, di Pere di casa Rabassa, padre fuggitivo della piccola Carme, di Quimeta di Vidreres, la “fidanzata catalana”, e di Manela dell'Ideal, indomita figura di vedova capace di ribellarsi alla violenza della Storia. Nel ricostruire un episodio – poco noto ma dall'alto valore simbolico – della seconda guerra mondiale, Rafel Nadal compone un romanzo corale che intreccia ricostruzione biografica e invenzione romanzesca.
17,00

Victus

Victus

Albert Sánchez Piñol

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 589

Nell'Europa di inizio '700, il giovane Martí Zuviría è l'allievo prediletto del marchese di Vauban, dal quale apprende "l'arte sacra di costruire fortificazioni e quella sacrilega di distruggerle". Sul letto di morte il suo mentore gli pone una domanda che lo tormenterà tutta la vita: qual è l'arma che in ogni circostanza consente di contrastare la superiorità militare dell'avversario? Senza mai smettere di cercare la risposta al quesito del maestro - convinto che lì si nasconda la chiave per diventare non solo un vero ingegnere della guerra, ma anche l'ingegnere della propria esistenza - Martí si ritrova a lavorare per i francesi e per gli austriaci. Sfrutta l'opportunismo e la codardia di amici e nemici e infine, allo scoppiare della guerra di successione spagnola, torna nella sua Barcellona, dove applica tutta la sua sapienza alla difesa della città. Seguendo il filo dei ricordi dell'ormai novantenne Martí ripercorriamo assieme a lui la sua vita, quella di un antieroe pusillanime e ironico che passando da una peripezia all'altra ci racconta in presa diretta vizi e virtù dei protagonisti dell'assedio: un'accozzaglia di soldati, donne, generali, briganti, prostitute, nobili e popolani che, divisi tra gesti eroici e meschinità umane, restano uniti per proteggere Barcellona.
15,00

Quando arriva la penombra

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2019

pagine: 288

Un bambino insicuro, abbandonato dal padre in un orfanotrofio abitato da suore che volano lungo i corridoi, si ribella a chi lo considera solo “carne da penitenziario”; un assassino si confessa di fronte alla sua ultima vittima; un ladro rimane imprigionato nel quadro che ha appena rubato; uno scrittore minaccia il suo editore di suicidarsi; un anziano passeggia nei luoghi che lo hanno visto combattere durante la Guerra Civile... quelle raccolte in "Quando arriva la penombra" sono storie che ci toccano nel profondo e che intavolano un dialogo costante tra di loro e con i grandi romanzi dello scrittore catalano.
18,00 17,10

L'ombra dell'eunuco

L'ombra dell'eunuco

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2012

pagine: 448

Miquel Gensana, un perfetto antieroe moderno, appartiene alla generazione che ha vissuto la militanza politica degli anni sessanta, che ha combattuto contro il franchismo e ha partecipato alla lotta armata. Passata la transizione e tornata la democrazia, la distanza gli regala uno sguardo ironico e disilluso su quegli anni. Sentendo traditi gli ideali per cui ha lottato, Miquel rimpiazza la politica con l'arte, ma sente aleggiare su di sé quella che George Steiner chiamava l'ombra dell'eunuco: la sterilità del critico contrapposta alla fecondità dell'artista. Una sera, accettando l'invito a cena di Julia che deve scrivere un articolo sul suo vecchio amico Bolós, si ritrova in un ristorante poco fuori Barcellona che occupa la sua vecchia casa di famiglia. Inizia così il racconto di una vita, di più vite, quella di Miquel e dei Gensana che hanno abitato quella casa. Tra dolorose riflessioni e pungenti ironie, emergono con forza i personaggi creati da Jaume Cabré che trascinano il lettore nel mondo della musica e della lotta armata, alla ricerca dell'amore e del senso della vita.
10,00

L'isola dell'ultima verità

Flavia Company

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2012

pagine: 144

Mathew Prendel, esperto navigatore, naufraga su un'isoletta sperduta nell'oceano dopo l'incontro con un'imbarcazione pirata. Sull'isola, Prendel scopre subito di non essere solo: un uomo, Nelson Souza, lo assiste e poi gli impone quelle che saranno le leggi della loro convivenza. I due si divideranno l'isola, e Prendel non potrà sconfinare nel territorio dell'altro, pena la morte. Non potrà neanche cercare di lasciare l'isola finché Nelson non deciderà che è arrivato il momento di farlo insieme. Prendel si trova quindi a vivere un lungo periodo in questa prigione all'aperto, cercando di svelare l'enigma che tiene ancorato Nelson all'isola. Quando infine recupera la libertà e fa rientro nel mondo, è un uomo diverso, irriconoscibile ai più. In questa fase della sua vita incontra Phoebe, con cui instaura una relazione amorosa, l'unica persona a cui, in punto di morte, racconta la vera storia del naufragio, pregandola di scriverla. Ma sarà proprio la vera storia? Un romanzo cattura il lettore sin dalle prime pagine, spingendolo ad andare oltre per arrivare a scoprire l'essenza di un uomo misterioso e i motivi che lo hanno reso tale.
16,00 15,20

Le voci del fiume

Le voci del fiume

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2007

pagine: 570

La sera del 18 ottobre 1944 il maestro e falangista Oriol Fontelles viene ucciso durante un'incursione dei maquis. Solo i testimoni di questa morte conoscono l'inconfessabile segreto che la circonda. Quando sessant'anni dopo Tina Bros scopre nella vecchia scuola, nascosti dietro una lavagna, i quaderni di Oriol, non immagina che questo ritrovamento riporterà alla luce un segreto che è rimasto custodito per mezzo secolo. Rivivrà con Oriol la sua tragica relazione con la bella ed enigmatica Elisenda Vilabrù, il suo coinvolgimento con il regime franchista e il tardivo riscatto, ma non solo. Come delle ombre riaffiorano dalle nebbiose valli dei Pirenei, le storie, gli odi, gli amori e i tradimenti di un tempo segnato dal fanatismo e dalla passione. Sentimenti antichi che sopravvivono ad un passato che non è mai passato. Con straordinaria abilità stilistica Jaume Cabré alterna i piani temporali, e come un direttore d'orchestra, crea una storia polifonica che attraverso le voci e le vicende dei personaggi mette a nudo la verità storica dell'impossibilità di dimenticare e perdonare.
21,50

Io confesso

Io confesso

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2015

pagine: 784

Un negozio nel cuore della vecchia Barcellona, pieno di oggetti antichi e manoscritti rari. È qui che, alla metà del '900, Adrià Ardèvol cresce sotto lo sguardo del padre antiquario, uomo dal cuore freddo e dai molti segreti. È intelligente, Adrià, forse troppo, e lo studio costante lo porta, nel volgere di pochi anni, a imparare tredici lingue e a suonare il violino come un virtuoso. Ma il giorno in cui il padre Fèlix muore assassinato per strada, sarà proprio il violino - un prezioso Storioni del 1700 che il ragazzo ha scambiato con uno strumento di nessun valore - a risvegliare in Adria il sentimento di una colpa che ha radici lontane, e che forse ci riguarda tutti. Perché sono gli oggetti - lo Storioni, una medaglietta d'oro del Medioevo, un vecchio cencio sporco e strappato - a spalancare le porte del passato, e a convocare i testimoni dimenticati di una storia densa di violenza e sopraffazioni, che dalle torture dell'Inquisizione ai convogli piombati di Auschwitz si ripete inesorabile attraverso i secoli.
14,00

Le voci del fiume

Le voci del fiume

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2015

pagine: 624

Nel gelido inverno del 1944, il giovane maestro Oriol Fontelles e sua moglie si trasferiscono a Torena, nelle valli dei Pirenei, ignari degli odi che la guerra civile ha seminato nel paese e delle drammatiche vicende che da lì a poco sconvolgeranno per sempre le loro vite. Sessant'anni dopo la maestra Tina Bros recupera per caso dei quaderni nascosti dietro la lavagna della vecchia scuola di Torena che sta per essere demolita. Sono le confessioni che Oriol Fontelles, prima di morire, scrive per scagionarsi agli occhi della figlia che non ha mai conosciuto. Intrecciando la sua vita personale a quella di Oriol e dell'affascinante nobildonna Elisenda Vilabrù, Tina riporta alla luce odi e amori, tradimenti e segreti volutamente custoditi per mezzo secolo. Con "Le voci del fiume" Cabré, grande conoscitore dell'animo umano e delle sue ombre, indaga il sentimento della vendetta e dell'odio, ma anche il valore del ricordo e della memoria, come unica forma di salvezza.
13,00

L'ombra dell'eunuco

L'ombra dell'eunuco

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2010

pagine: 441

Miquel Gensana, un perfetto antieroe moderno, appartiene alla generazione che ha vissuto la militanza politica degli anni sessanta, che ha combattuto contro il franchismo e ha partecipato alla lotta armata. Passata la transizione e tornata la democrazia, la distanza gli regala uno sguardo ironico e disilluso su quegli anni. Sentendo traditi gli ideali per cui ha lottato, Miquel rimpiazza la politica con l'arte, ma sente aleggiare su di sé quella che George Steiner chiamava l'ombra dell'eunuco: la sterilità del critico contrapposta alla fecondità dell'artista. Una sera, accettando l'invito a cena di Julia che deve scrivere un articolo sul suo vecchio amico Bolós, si ritrova in un ristorante poco fuori Barcellona che occupa la sua vecchia casa di famiglia. Inizia così il racconto di una vita, di più vite, quella di Miquel e dei Gensana che hanno abitato quella casa. Tra dolorose riflessioni e pungenti ironie, emergono con forza i personaggi creati da Jaume Cabré che trascinano il lettore nel mondo della musica e della lotta armata, alla ricerca dell'amore e del senso della vita.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.