Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Arienti

Fuori registro

Stefano Arienti

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2017

pagine: 64

Progettato in bianco e nero, Fuori registro raccoglie una serie di immagini scattate originariamente a colori, alle quali è stato applicato un retino tipografico. Fotografie digitali, "di quelle che ormai tutti scattiamo di continuo", in cui Stefano Arienti ritrae principalmente la campagna, anche alla scala degli organismi minuti come insetti e foglie, ma anche pecore e cicogne, autoritratti, muri o persone che accendono un falò di Sant'Antonio. Non è dunque solo Natura separata dai suoi visitatori umani, ma un paesaggio che Arienti ama e conosce bene. Attraverso la retinatura le immagini si semplificano e si avvicinano a dei disegni. L'effetto del fuori registro, che si ottiene stampando due volte la stessa immagine retinata in nero e in grigio, dà una strana profondità, rendendole più pittoriche.
28,00 26,60

Autobiography n.15

Stefano Arienti

Libro

editore: Tonini

anno edizione: 2023

pagine: 64

20,00 19,00

Residenza a Terrarossa

Residenza a Terrarossa

Mattia Patti, Stefano Arienti, Giuliano Gori

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2016

pagine: 80

18,00

La danza delle polveri

Stefano Arienti, Giovanni Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2009

pagine: 56

Il volume di Stefano Arienti e Giovanni Ferrario presenta in forma di libro la ricerca dei due artisti, che si confrontano con alcune forme della realtà restituite dopo il loro passaggio attraverso i filtri del pensiero e delle trasformazioni tecnologiche. Dal ritaglio di fotocopie di alcuni volumi preesistenti, i due autori ricavano sottili figure di carta, fragili immagini di fossili animali e vegetali, successivamente scansionate, rielaborate, alterate. Il risultato sono opere e pagine in cui spesso la fonte originaria non è immediatamente riconoscibile, mascherata dietro un processo complesso che non si lascia percorrere a ritroso. Allo stesso tempo, il disegno e le manipolazioni di Arienti e Ferrario cercano di afferrare la labilità di una forma originaria, conservarla e restituirla in un corpo nuovo che appare improvvisamente. "La danza delle polveri" è stato concepito come libro d'artista e in quanto tale è stato realizzato in un'unica tiratura di 1000 esemplari e non verrà più ristampato.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.