Libri di Stefano Carboni
Il paradosso del calabrone
Stefano Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 380
Luca Magrini è uno sceneggiatore di discreto successo. Vive a Roma con la moglie Elena e i due figli adolescenti. Arrivato alla fatidica soglia dei 40 anni qualcosa scatta nella sua testa e Luca, incredibilmente, si trasforma in uno spietato killer, riuscendo sempre a condurre una doppia vita dove nessuno, nemmeno sua moglie, ha il minimo sospetto sul suo lato oscuro. Fino al giorno in cui Luca si rinchiude, con un gruppo di ostaggi, nella filiale di una banca. L’agenzia viene circondata dalle forze dell’ordine e iniziano le trattative, condotte dall'ispettore Blasi che cerca invano di convincere lo sceneggiatore ad arrendersi. A questo punto Luca ha un’intuizione che lo metterà al centro della scena: chiede e ottiene la presenza di una troupe televisiva all'interno della banca e inizia la lunga confessione in diretta dei suoi delitti, spiegandoli e motivandoli.
Corso di formazione per lavori in spazi confinati
M. Chiara Padovani, Stefano Carboni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 240
Questo manuale fornisce una panoramica completa sul lavoro in spazi confinati. La trattazione degli aspetti principali come rischi specifici, dispositivi di protezione individuale, bonifica, sistemi di comunicazione e procedure di sicurezza, è arricchita da spunti di approfondimento nei commenti alle slide. Secondo la normativa e gli standard internazionali, un ambiente di lavoro è definito come spazio confinato quando sono compresenti tre caratteristiche: non è stato progettato per svolgervi un'attività lavorativa ordinaria, ha aperture limitate con un'eventuale scarsa ventilazione e ha una maggiore probabilità che si verifichi un incidente grave rispetto a un normale luogo di lavoro. Questa definizione generica include molti più casi di quelli comunemente immaginati e comporta un aumento delle variabili da analizzare prima di intraprendere qualsiasi attività. Esiste, quindi, l'obbligo di una formazione specifica dei lavoratori e la definizione di un metodo di comunicazione che tutte le maestranze, comprese quelle esterne che assistono gli operatori, devono conoscere. Il testo che contiene un corso di formazione per quanti operano in spazi confinati, va ad arricchire una collana che comprende gli aspetti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Al testo è allegato un Cd-Rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che il questionario di valutazione e il modello dell'attestato di formazione.
Il Sasso del Regio. Un calendario luni-solare
Stefano Carboni
Libro: Copertina morbida
editore: Fruska (Soci)
anno edizione: 2015
Il paradosso del calabrone
Stefano Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 300
Luca Magrini è uno sceneggiatore di discreto successo. Vive a Roma con la moglie Elena e i due figli adolescenti. Arrivato alla fatidica soglia dei 40 anni qualcosa scatta nella sua testa e Luca, incredibilmente, si trasforma in uno spietato serial killer, riuscendo sempre a condurre una doppia vita dove nessuno, nemmeno sua moglie, ha il minimo sospetto sul suo lato oscuro. Fino al giorno in cui Luca si rinchiude, con un gruppo di ostaggi, nella filiale di una banca. L'agenzia viene circondata dalle forze dell'ordine e iniziano le trattative, condotte dall'ispettore Blasi che cerca invano di convincere lo sceneggiatore ad arrendersi. A questo punto Luca ha un'intuizione che lo metterà al centro del palcoscenico: chiede e ottiene la presenza di una troupe televisiva all'interno della banca e inizia la lunga confessione in diretta dei suoi delitti, spiegandoli e motivandoli.