Memori
Pane olio & sale. Memorie tra il dolce e il salato dagli anni 60 a oggi
Patrizia Savarese
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2016
pagine: 128
La trasformazione delle nostre abitudini attraverso racconti di convivialità, tradizioni e nuove mode attorno al cibo. Dalla merenda pomeridiana con pane e ingredienti semplici e naturali alle merendine confezionate, cariche di nuove sostanze. La memoria nel racconto di una bambina cresciuta in un ambito borghese si intreccia con quella di un'altra nata in una baraccopoli. Le due bambine, poi, diventate grandi, s'incontrano e condividono scelte e politica nei mutamenti sociali dei primi anni 70, mentre le abitudini alimentari, dopo l'avvento di Carosello, cominciano, nel bene o nel male, a livellarsi e assomigliarsi in tutti gli ambienti sociali. Il cibo, con il passare degli anni, diventa sempre più business, viene utilizzato come status simbol e la convivialità si unisce anche al mondo della Moda. Racconti di giornalisti del fashion business e della musica si uniscono ai ricordi dell'autrice, assieme a una raccolta di ricordi delle merende degli over 50 di Facebook. Attraverso questa raccolta di memorie, qualche spunto di riflessione, senza pretese e con leggerezza, su quanto è accaduto in mezzo secolo di storia alimentare in questo Paese, e non solo.
Come un'ombra che mi segue
Hua Feng
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 238
In una grande città della provincia cinese, un serial killer insospettabile sfoga la sua violenza contro donne giovani e indipendenti. Nessun collegamento sembra esserci tra le vittime, nessun movente, nessuna prova. L'ispettore Pu Ke, della Squadra Criminale, si mette sulle tracce dell'assassino. Mi Duo, una giovane dottoressa delusa dal suo ambiente di lavoro e da un'esperienza traumatica, chiede un'aspettativa al suo ospedale. Tra i due scocca una scintilla e la donna offre il suo aiuto all'ispettore nella caccia al serial killer. In poco tempo il tandem ispettore/dottoressa individua un probabile e insospettabile colpevole. I due lo avvicinano e cominciano a frequentarlo, sicuri di prenderlo in trappola...
L'amapola della Sierra Madre
Pietro Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 288
Nel fosco Messico, dove i tropici si fanno rossigni, la prospera e felice azienda dell'agrario piemontese Bartolomeo Pinzi sta per compiere il drammatico incontro con il commercio clandestino di un prodotto del papavero da oppio (papaver somniferum), conosciuto nel sottobosco come goma o negra allo stato grezzo. Abuelita, la vegliarda di quell'azienda, assoluta signora dei segreti del mondo, profetizza che il papavero (amapola, o anche adormidera), sarà un giorno causa della fine dell'azienda e del mondo intero.
Manuale di sopravvivenza all'uomo sbagliato
Gilda Bisceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 156
Un manuale che aiuti a esplorare e conoscere il mondo maschile è utile come saper fare la spesa al mercato. La ricerca dell'uomo giusto può trasformarsi in un labirinto e il rischio di cercare l'uscita senza trovarla, è altissimo. Come si individuano i seduttori seriali? Questo libro li classifica, ne spiega le dinamiche comportamentali, ne svela le strategie di seduzione, mette a nudo gli errori delle donne nell'ostinata ricerca di un compagno. Funziona come con le scarpe: se vanno strette in negozio, perché pensare che una volta a casa possa cambiare qualcosa?
Diretto verso l'ignoto. Fuga dagli anni di piombo
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 160
La Storia prima di te. Il club segreto dei Buffalo
Ilaria Lonigro
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 110
Durante il trasloco nella vecchia casa viareggina della nonna, Irene scopre, sotterrata in giardino, una scatola con vecchie immagini di un ragazzo nero e, ingiallite dal tempo, lettere datate 1946, firmate da un certo John. Comincia così un viaggio indietro nel tempo, al 1944. Il fronte avanza e la piccola città di mare diventa sede della 92a divisione americana, fatta di soli neri. E qualche bianco dissidente cui le autorità avevano apposto la dicitura "negro" sui documenti. Sono i Buffalo Soldiers, chiamati dalla gente del posto "i bufali". John Moses Railey è uno di loro. Ha vent'anni ed è convinto che la guerra servirà alla gente di colore per riscattarsi in patria. Incita i compagni a combattere per la libertà degli italiani e per la propria. La segregazione che li opprime a casa, infatti, continua anche al fronte. Uno dei compagni di John per caso entra in possesso di una lettera che, destinata a un alto ufficiale, svelerebbe il piano di una parte deviata dell'esercito di far esplodere in pieno oceano le navi che alla fine della guerra avrebbero riportato i soldati neri a casa. John decide di dar vita ai BforD, Buffalo for Democracy. Insieme vogliono denunciare al mondo la segregazione subita e i folli piani di cui il razzismo li vorrebbe vittime. Prefazione di Silvia Baraldini.
New Deal
Francesco Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Come vi spiega Francesco Villari in questo suo bel libro, molti programmi del New Deal e la visione politica che emerse con la sua realizzazione, cambiarono il paesaggio politico non solo negli Stati Uniti, ma influenzarono anche quello di molti paesi della comunità internazionale. [...] L'America è un Paese il cui sguardo è sempre stato volto verso il futuro, ma nei primi mesi della crisi del 2008 la nazione guardò al passato, all'energia e alla visione del New Deal per sbloccare una situazione di quasi paralisi nei mercati". (Dalla prefazione di Manuela Roosevelt)
Oh, bimbe! Le ragazze di Adriana
Graziella Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2014
pagine: 316
Chi è Adriana? "Chiamatemi Seroni sarò la tua sbirra". Così si diceva di lei negli anni Settanta, quando questa dirigente di carattere era responsabile delle donne del Partito comunista, in un decennio (1968-1978) cruciale per la storia del nostro Paese. Nel febbraio 2014 un nutrito numero di donne ha risposto all'invito della Fondazione Nilde Jotti per ricordare, in una sala della Camera dei Deputati, Adriana Seroni. Sono le sue collaboratrici, le sue ragazze, quelle che lei coccolava, rimbrottava, apostrofandole con un toscanissimo "Oh, bimbe!". Di undici di queste: Bianca Bracci Torsi, Anita Pasquali, Lalla Trupia, Livia Turco, Romana Bianchi, Isa Ferraguti, Alida Castelli, Grazia Labate, Pasqualina Napoletano, Silvana Dameri, Francesca Izzo viene raccontata la storia, prima e dopo la collaborazione con la Seroni, così da avere una ricostruzione di un periodo delle vicende del Paese e del PCI. Prefazione di Marianna Madia.
Compro fallimenti
Riccardo D'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2014
pagine: 135
Marco, dopo aver accettato di lavorare per una società di recupero crediti, si occupa di rintracciare debitori scomparsi e decide di mettersi a scavare nelle ombre del proprio passato. Da quel momento, tutto ciò che avverrà lascerà traccia. "Compro fallimenti" è un libro composto in una scrittura limpida, spesso inventiva, che si traduce in uno stile attento e raffinato. Al suo interno si intrecciano diversi piani del racconto: l'Italia di oggi scorta dal basso, attraverso la voce narrante di un protagonista che ha perso il lavoro e accetta un nuovo impiego per cercare di sbarcare il lunario; una coloritura "politica", sottesa fra desiderio e velleità di cambiamento, a fronte delle crescenti difficoltà nell'offrire risposte alle domande che si levano dalla grande trasformazione che ha investito la società nel suo insieme; infine una ricerca "personale", che spinge il protagonista fino a Parigi per riuscire a pacificarsi col proprio passato.
L'angelo di Vermicino. La mia vita prima e dopo quel giugno dell'81
Angelo Licheri
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2016
pagine: 269
Verso la mezzanotte tra il 12 e il 13 giugno del 1981, Angelo Licheri, un fattorino sardo che lavorava a Roma, si presentò come volontario sulla bocca del pozzo di Vermicino intenzionato a farsi calare giù per soccorrere il piccolo Alfredino Rampi incastrato a 60 metri di profondità. Convinse i Vigili del fuoco a imbracarlo e senza nessuna esperienza e con un gran coraggio iniziò la discesa. Poteva restare in quella posizione al massimo 25 minuti: ci restò per 45, ferendosi contro le pareti rocciose del pozzo, raggiungendo il bambino, pulendolo dal fango, parlandogli e confortandolo. Non riuscì a salvarlo nonostante avesse fatto tutto il possibile per tirarlo fuori: il fango, il pozzo strettissimo, le corde che scivolavano, il bambino incastrato e ormai privo di forze lo hanno costretto a desistere e a risalire sfinito e disperato. Angelo Licheri si racconta in questo libro autobiografico, scritto in prima persona con un linguaggio diretto e semplice come il suo parlato. Prefazione di Walter Veltroni.
Il paradosso del calabrone
Stefano Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2015
pagine: 300
Luca Magrini è uno sceneggiatore di discreto successo. Vive a Roma con la moglie Elena e i due figli adolescenti. Arrivato alla fatidica soglia dei 40 anni qualcosa scatta nella sua testa e Luca, incredibilmente, si trasforma in uno spietato serial killer, riuscendo sempre a condurre una doppia vita dove nessuno, nemmeno sua moglie, ha il minimo sospetto sul suo lato oscuro. Fino al giorno in cui Luca si rinchiude, con un gruppo di ostaggi, nella filiale di una banca. L'agenzia viene circondata dalle forze dell'ordine e iniziano le trattative, condotte dall'ispettore Blasi che cerca invano di convincere lo sceneggiatore ad arrendersi. A questo punto Luca ha un'intuizione che lo metterà al centro del palcoscenico: chiede e ottiene la presenza di una troupe televisiva all'interno della banca e inizia la lunga confessione in diretta dei suoi delitti, spiegandoli e motivandoli.