Libri di Stefano Chiodi
Il contratto di leasing. Sviluppo normativo. Fasi del rapporto. Tecnica e contenzioso
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-836
Banche in «default» e tutela dei risparmiatori. Le vicende, le problematiche e i possibili rimedi. Evoluzione normativa e «rischio controparte bancaria»
Stefano Chiodi
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: VIII-253
Il volume: analizza le conseguenze dei “default bancari”che, assieme alla crisi finanziaria e creditizia, hanno messo a dura prova i risparmiatori; esamina in modo analitico e completo l'evoluzione normativa partendo dalla Legge bancaria del '36 sino alla recente introduzione del “bail-in; ripercorre gli eventi che hanno contraddistinto i diversi “default” degli ultimi anni, evidenziandone le tipicità e le conseguenze, con taglio pratico; indica in modo chiaro ed esaustivo i rimedi a tutela degli investitori, con un'analisi ripartita “banche del centro Italia”, il Monte dei Paschi di Siena e le “banche popolari venete” grazie al contributo di Giuristi impegnati in “prima linea”; delinea le dinamiche ancora in corso, il dibattito dottrinale e gli sviluppi giurisprudenziali più recenti.
Banche nuova «Equitalia», creditori: aggressione della prima casa e del patrimonio della famiglia
Stefano Chiodi
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 167
Il volume esamina in modo analitico e completo le aggressioni patrimoniali alle persone fisiche e alle famiglie perpetrate dai creditori in generale, dal sistema bancario, nonché dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione. I rimedi "sistemici" rappresentati dal fondo patrimoniale, dai vincoli di destinazione e dal trust sono ancor oggi poco utilizzati, anche a causa di una presunta inefficacia dovuta a un uso scorretto di tali istituti, ma che dovrebbero, invece, essere oggetto di oculata analisi e programmazione. Vengono tratteggiate le evoluzioni più recenti in materia di contenzioso bancario, i rimedi specifici all'aggressione in generale e a quella dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il volume si chiude con l'analisi puntuale della legge sul sovrainde-bitamento: estremo ma apprezzabile rimedio per poter "ripartire" esdebitati.
Perizia bancaria. Problemi operativi e soluzioni vincenti
Stefano Chiodi
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: VII-270
Il volume tratta della ed. perizia in ambito bancario e finanziano fungendo da trade-union tra la mentalità giuridica e quella tecnica. Viene dato particolare risalto alla natura funzionale dell'elaborato e della consulenza tecnica, in netta contrapposizione con la tendenza, purtroppo diffusa, di ridurre la perizia a prodotto commerciale standardizzato anziché "abito sartoriale fatto su misura". Non mancano le analogie con la C.T.U. e viene dato ampio spazio al ruolo del consulente di parte nel contradittorio con il consulente d'ufficio. Nella seconda sezione vengono trattati dei temi di grande attualità: sono affrontati a "quattro mani" grazie al prezioso contributo di alcuni Avvocati, così come si ritiene dovrebbe essere normale prassi nella collaborazione data dal Consulente tecnico al Legale titolare della pratica.
Le notti d'ottobre
Gérard de Nerval
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2015
pagine: 72
Dai boulevard ai caffè del Palais-Royal, da un ballo popolare a una società musicale, sino ai cabaret più malfamati delle Halles, ultimo rifugio, verso l'alba, dei flàneurs e dei senzatetto: "Le notti d'ottobre" si apre con una partenza mancata che si trasforma in esplorazione del centro di Parigi. È la passeggiata familiare a tutti i nottambuli del tempo che, quando si spengono le luci dei quartieri eleganti, non disdegnano la saporosa zuppa di cipolle servita nella pittoresca cornice dei mercati generali. Guida infallibile di Nerval su questo terreno è il gusto affinatissimo per un'"archeologia dell'irrilevante" che, prima di rivivere in Aragon, Queneau e Perec, gli ispira qui pagine di grande bellezza. Il dato realistico subisce tuttavia una costante metamorfosi che reca l'impronta inconfondibile del suo mondo interiore, dei miti e degli archetipi che popolano i suoi sogni, della sua visione alterata del reale - carattere precipuo della seconda parte della narrazione, dedicata a un breve vagabondaggio provinciale. Il tratto che, forse, su tutti si impone, è però quello offerto da un'acuta autoparodia che sempre salva Nerval dalle tentazioni del titanismo narcisista e che è il volto ascetico dell'immaginazione, capace di correggere le proprie ricorrenti tentazioni di onnipotenza.
Maurizio Nannucci. Where to start from
Bartolomeo Pietromarchi, Hou Hanru, Stefano Chiodi
Libro
editore: Mousse Magazine & Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 272
Zimmerfrei. Campo I largo. Testo inglese a fronte
Stefano Chiodi, Bruno Di Marino, Francesco Tenaglia
Libro: Libro in brossura
editore: MAMbo
anno edizione: 2011
pagine: 224
La bellezza difficile. Saggi e interventi sull'arte contemporanea
Stefano Chiodi
Libro: Copertina rigida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2008
pagine: 200
La "bellezza difficile", secondo un motto memorabile fatto suo da Ezra Round, è quella dell'arte visiva più recente: con tutta la sua complessità, la sua intransigenza, la sua forza sperimentale. Un'arte che il libro di Stefano Chiodi affronta indagandone esiti e personalità originali, ricostruendo il retroterra di opere significative, discutendo concezioni estetiche e interpretazioni critiche, raccogliendo testimonianze dalla voce viva degli artisti. La bellezza difficile è un libro sugli intrecci, le gemmazioni, i ritorni e le persistenze che hanno punteggiato la vicenda dell'arte italiana e internazionale degli ultimi quarant'anni e un tentativo criticamente motivato di individuare linee di fondo, lunghe durate, connessioni che scavalcano i limiti generazionali e gli ambiti espressivi. La bellezza difficile è in definitiva un libro sull'identità del nostro tempo, sulle sue trasformazioni e le sue fratture, sui nodi teorici connessi alla produzione e alla circolazione delle immagini, sullo statuto sociale dell'arte artistica come pure sulla dimensione altamente individuale dell'esperienza estetica.
La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XIV-772
I contratti derivati. Contenzioso, prove e perizia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XII-244
Il volume affronta i contratti derivati con un taglio multidisciplinare, pur mantenendo una chiara impronta giuridica, in modo da fornire al professionista le chiavi di lettura del fenomeno anche da prospettive diverse, che si considerano indispensabili per una piena conoscenza del fenomeno. Affronta i temi cruciali del contenzioso sviluppatosi negli anni alla luce dell'evoluzione normativa, proponendo una visione che contemperi l'interpretazione della norma in coerenza con le regole basilari della tecnica che permea la materia.
La nuova gestione della crisi per il cittadino e la famiglia
Stefano Chiodi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 444
Il volume esamina in modo esaustivo e con taglio pratico i rimedi alle aggressioni patrimoniali dei “soggetti non fallibili”, con particolare attenzione alla tutela della famiglia e della prima casa. Relaziona nel dettaglio i rimedi offerti dalla Legge sul sovraindebitamento - Legge n. 3/2012 - e l’evoluzione normativa della materia nella recente inclusione nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, evidenziandone i tratti comuni e sottolineandone gli sviluppi tesi ad una più ampia applicabilità dei rimedi in un’ottica di un più agevole accesso all’esdebitazione. L’opera affronta nel dettaglio le modalità pratiche di accesso ai nuovi strumenti normativi di composizione della crisi, le prospettive di gestione dell’esdebitazione, con un’attenzione particolare per le modalità di tutela dell’abitazione.
Stefano Cerio. Brenva. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 148
Il lavoro di Cerio si spinge oltre la ricerca degli effetti del cambiamento climatico, perché interroga la condizione stessa della visibilità e della permanenza nell’epoca che vede consumarsi ogni residua illusione di stabilità. I ghiacciai hanno registrato per millenni le dinamiche atmosferiche, il depositarsi delle polveri, le variazioni minime del clima. La loro progressiva sparizione diviene in definitiva la prefigurazione di ogni oblio, di ogni sparizione. La sua tragedia è la tragedia di tutti. La fotografia diventa così un’azione minima ma necessaria: un tentativo di salvataggio del senso nel momento stesso in cui assiste alla sua dissoluzione.