Libri di Stefano Fantelli
The cannibal family. Volume Vol. 1
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro: Opuscolo
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 32
Il corpo come tempio, dove la carne diventa un'oscena offerta votiva. Antropofagia e cannibalismo, il dualismo agghiacciante tra l'onore di essere mangiati e l'orrore di essere mangiati. Vivi. Morti. La negazione della sacralità occidentale della carne, la negazione del sepolcro. Masticatori di carne umana che trasformano il sonno della morte men duro in un orrido processo digestivo. In Cannibal Family, tra le pieghe di una storia che svolge sé stessa dall'orrore della seconda guerra all'orrore vacuo del contemporaneo, c'è tutto questo e molto ancora. Trattare, aprire la trama al cannibalismo significa colpire un punto sensibile e molto profondo dell'immaginario globale. Il fumetto che avete tra le mani lo fa, e riesce a farlo attraverso una maligna sensibilità per i dettagli. C'è una grande attenzione al corpo, al suo significato e ai suoi significanti. C'è attenzione verso i fluidi, compresi quelli che il succo di ananas può rendere più appetibili. C'è una logica, se vuoi perversa, se vuoi lucidamente anti-umana, che mutila e modifica il corpo per praticità, per rendere la carne viva più gestibile, impedendogli di urlare. E poi c'è la normalità. La vita, la storia, le relazioni, la genealogia di una famiglia. Il lessico famigliare dell'inferno del corpo, dove lo sguardo del lettore vorrebbe vedere di più, sapere di più, scandagliare tra le mura oscene delle cantine e capire quando verrà servito il prossimo banchetto. (Dalla prefazione di Diego Cajelli)
Kraken inferno
Stefano Cardoselli
Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2020
pagine: 128
Odore acre di petrolio e pesce marcio. Città piattaforme in mezzo all'oceano, navi a vapore, motoseghe, tempeste. Dopo la carneficina della prima guerra mondiale e la grande depressione il mondo è a pezzi. Le grandi industrie petrolifere dominano e inquinano in maniera spregiudicata e senza alcuna morale. Il capitano di una gigantesca nave rossa chiamata Inferno cerca la sua vendetta solcando acque infestate da catrame, sangue e mostri marini. Un mare sempre meno blu e sempre più spaventoso. Prefazione di Stefano Fantelli.
La Iena absolute. Ediz. deluxe
Rossano Piccioni, Luca Blengino, Stefano Fantelli
Libro: Libro rilegato
editore: Inkiostro
anno edizione: 2020
pagine: 390
In questo volume deluxe sono raccolti i primi sei storici episodi della "La Iena", divisa nei due filoni A & B. A Tijuana una sanguinosa rapina finita in massacro scatena un domino di eventi destinati a cambiare per sempre la vita di Tom Bacardi, il poliziotto più marcio, corrotto, tossico e depravato della città. All'orizzonte si presenta una ghiotta opportunità, ma anche delle minacce del tutto inaspettate. Sulle tracce di una misteriosa valigetta dal contenuto sconosciuto, Tom dovrà affrontare sicari improbabili e implacabili agenti della disciplinare, fino a essere costretto a infiltrarsi nel La Tumba, il più pericoloso carcere del centramerica.
Black dog. The dreams of Paul Nash. Ediz. italiana
Dave McKean
Libro: Libro rilegato
editore: Inkiostro
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Nel settembre 1914, sei settimane dopo l'inizio della prima guerra mondiale, un venticinquenne del Buckinghamshire di nome Paul Nash entrò nell'esercito britannico. Appena due anni dopo, venne inviato a unirsi alle truppe del fronte occidentale. L'esperienza lasciò un segno indelebile nella sua psiche e accese la sua immaginazione. Paul Nash fu uno dei più influenti e importanti artisti britannici della sua era. I dipinti che creò dopo il tempo passato al fronte, prima come un soldato e successivamente come un artista di guerra ufficiale, sono alcune delle più potenti testimonianze sulla prima guerra mondiale. Questi dipinti hanno adesso ispirato Dave McKean [...] a realizzare 'Black dog: i sogni di Paul Nash'." (dalla prefazione di Jenny Waldman). Presentazione di Julie Tait e Aileen McEvoy.
Shivers. 23 storie agghiaccianti di suspense e terrore
Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2019
pagine: 338
Shivers contiene 23 racconti scritti da alcuni dei più importanti autori di narrativa horror a livello mondiale, tra cui Stephen King, Jack Ketchum, Richard C. Matheson, Bentley Little, Tananarive Due, Ray Garton, Laird Barron, Kealan Patrick Burke, David Niall Wilson, Brian James Freeman, Alan Peter Ryan, Adam-Troy Castro, Bev Vincent, Keith Minnion, Norman Prentiss e tanti altri!
Absolute. The cannibal family. Volume Vol. 2
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro: Libro rilegato
editore: Inkiostro
anno edizione: 2018
pagine: 196
Un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Questo volume cartonato raccoglie gli albi da 5 a 7 della serie. La copertina è firmata da Tanino Liberatore.
The cannibal family. Volume Vol. 9
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro: Opuscolo
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 72
La casa editrice Inkiostro con il fumetto horror cult The Cannibal Family, ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, ha riportato in Italia un genere che ha avuto proprio nel nostro paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Il numero 9 di The Cannibal Family contiene 8 pagine in più, a colori. Alla sceneggiatura Fantelli e Piccioni, ai disegni Piccioni e Ramirez. In allegato omaggio l'albo numero 0 di Torture Garden.
The cannibal family. Volume Vol. 7
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro: Opuscolo
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 64
The cannibal family. Volume Vol. 8
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro: Opuscolo
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un giro di volta per tutti, oggi come ieri, trame che si chiudono e altre che si aprono. O forse erano già state aperte e il lettore meno attento non se n'era accorto? L'unica cosa certa è che le urla delle vittime fanno aumentare la fame della famiglia Petronio. I più fortunati moriranno per primi. Alla sceneggiatura Fantelli e Piccioni, ai disegni Piccioni e Delladio. È possibile scegliere tra l'edizione cover regular Giorgio Santucci (Dylan Dog) e l'edizione cover variant di Leomacs (Tex, Dylan Dog, Magico Vento).
The cannibal family. Volume Vol. 5
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 64
Benvenuti a Villa Petronio. Creato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, il numero 5 del fumetto più controverso e disturbante di tutti i tempi, l'unico che va fino in fondo: The Cannibal Family. Un nuovo tassello del passato di Alfredo Petronio viene raccontato al lettore e nulla sarà più come prima, mentre al presente le trame si infittiscono intorno ai vari personaggi di questa storia corale, portando ai minimi termini il fragile confine che separa l'essere carnefici dall'essere vittime e l'essere prede dall'essere cacciatori. The Cannibal Family è il fumetto che non volevano farvi leggere. La copertina è firmata da Nicola Genzianella (Dampyr).
Blood brothers. Volume Vol. 2
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 32
Rosario e Sebastiano sono due gemelli alla costante ricerca della Verità e della perfezione, ricerca che compiono nei corpi delle loro vittime, nelle viscere, sotto e sopra la pelle, attraverso il dolore, in una vertigine di anestesia, nel luccichio di un bisturi. Sceneggiatura di Fantelli e Piccioni, disegni Nathan Ramirez (Heavy Bone) e Marco Patrucco. Adatto a un pubblico adulto.
The cannibal family. Volume Vol. 6
Stefano Fantelli, Rossano Piccioni
Libro: Opuscolo
editore: Inkiostro
anno edizione: 2017
pagine: 64
A Villa Petronio non esiste il bene o il male, ma solo la carne. Creata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, la serie più controversa e disturbante di tutti i tempi, l'unica che va fino in fondo: The Cannibal Family. In questo numero un nuovo tassello del passato di Alfredo Petronio e della Cagna Nazista viene raccontato al lettore senza esclusione di colpi (pregasi astenersi i deboli di stomaco e le donne incinta), mentre al presente le trame si infittiscono sempre più avvolgendo i destini della sensuale e crudele Sara Petronio e degli altri personaggi di questa serie che non ha precedenti in Italia. Può un fumetto spingersi fino a questo punto? La risposta è su The Cannibal Family 6. La copertina è firmata da Nicola Genzianella (Dampyr).