Libri di Stefano Fava
Nuovo scienze e tecnologie applicate. Chimica e materiali, biotecnologie ambientali e sanitarie. Per gli Ist. tecnici e professionali
Silvio Di Pietro, Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello, Andrea Guarise, Cristina Caligaris
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VIII-400
L'opera, sviluppata per la materia Scienze e tecnologie applicate per il secondo anno degli Istituti Tecnici Tecnologici, è propedeutica per le articolazioni Chimica e materiali, Biotecnologie ambientali e Biotecnologie sanitarie. È costituita di 11 moduli, alcuni di carattere generale e altri di contenuto più specialistico, e un modulo dedicato all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il volume si conclude con la presentazione dei possibili sbocchi occupazionali offerti dal diploma. Il testo è organizzato in moduli e unità didattiche. - Ogni modulo si apre con una verifica dei prerequisiti. - Ogni unità è corredata di esercitazioni guidate per le quali è previsto l'utilizzo di materiali e attrezzature sicuramente presenti in tutti gli istituti. - Test interattivi di autoverifica concludono ogni unità e ogni modulo. Caratteristiche della nuova edizione - Il testo sintetizza, integra e aggiorna i due volumi, precedentemente editi, relativi alle articolazioni Chimica e materiali e Biotecnologie sanitarie e ambientali, offrendo in tal modo un panorama più completo per l'avvio alla specializzazione di questi indirizzi. - I moduli già presenti nell'edizione precedente sono stati modificati e ampliati nel testo pur mantenendo il linguaggio semplice, ma rigoroso. - È stato aggiunto un modulo dedicato all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, per stimolare gli alunni a focalizzare l'attenzione sui gravi problemi ambientali che affliggono la Terra e i suoi abitanti. - Tutti gli esercizi e i test relativi ai prerequisiti e alle verifiche degli obiettivi di unità e di modulo sono stati rinnovati.
Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni. Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy. Volume Vol. 3
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello, Barbara Casella, Marialessandra Sabarino, Antonio Pivetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-326
L'opera è rivolta agli studenti degli Istituti Professionali Industria e Artigianato a indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica e Industria e Artigianato per il Made in Italy. Il corso è strutturato in moduli e unità indipendenti e consequenziali che rendono possibili percorsi didattici differenziati. Viene utilizzata la metodologia del problem solving, che affianca alla trattazione esempi, schede di lavoro, test di autovalutazione e problemi a difficoltà crescente, corredati di metodo di lavoro e di fonti da consultare per la loro soluzione. Ogni modulo si apre con l'indicazione di prerequisiti e obiettivi didattici e ogni unità contiene una verifica dei prerequisiti, un problem solving, una mappa concettuale, una verifica finale, una sezione CLIL con glossario e approfondimenti, ed esercitazioni guidate che consentono di scegliere percorsi formativi alternativi. Sono presenti inoltre le sintesi necessarie a risolvere le esercitazioni proposte. I volumi, in nuova edizione, si segnalano per un aggiornamento complessivo con l'introduzione di problem solving, mappe concettuali e CLIL e per la sinergia tra testo cartaceo e digitale, che fornisce approfondimenti ed esercizi interattivi. Il volume 3, in particolare, è strutturato in sei moduli e presenta contenuti aggiornati alle più moderne tecnologie e tecniche sia italiane che europee. Sono stati introdotti tre nuovi moduli che riguardano la Sostenibilità ambientale (transizione energetica, impatto ambientale ed energie rinnovabili), le Applicazioni dell'Automazione (Fabbrica 4.0, Intelligenza Artificiale, Robotica) e la Lean Organization.
Nuovo Scienze e Tecnologie Applicate. Elettronica, elettrotecnica e automazione. Per le Scuole superiori
Luigi Caligaris, Fabrizio Cerri, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VIII-364
L'opera costituisce un corso completo della materia Scienze e tecnologie applicate per il secondo anno dell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Il testo è articolato in nove moduli, alcuni di carattere generale e altri di contenuto più specialistico. I primi offrono un approccio al mondo della produzione attraverso lo studio dei materiali, dei processi produttivi e dell'organizzazione industriale nel rispetto delle normative di sicurezza a tutela della salute; gli altri inquadrano le tecnologie specifiche dei settori Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Il testo è organizzato in moduli e unità didattiche. L'elemento qualificante sono soprattutto le schede pratiche. - Ogni modulo si apre con una verifica dei prerequisiti, costituita da una serie di prove strutturate e si chiude con una verifica di modulo a risposta chiusa. Tutte le verifiche sono interattive nell'ebook. - Ogni unità prevede una parte teorica semplice e funzionale, ricca di riferimenti a contesti reali, con l'obiettivo di fare emergere nello studente interessi e attitudini specifiche. Alla fine di ogni unità è collocata una verifica di unità. - Le schede di laboratorio, poste a fine unità, consentono all'allievo di acquisire e consolidare le abilità di base, attraverso esperienze applicative che possono essere svolte, oltre che in modo teorico, anche con componenti reali o con programmi di simulazione. Questo rende le attività pratiche realizzabili in contesti diversi, anche a distanza, sfruttando lavagne interattive e PC o tablet.
Nuovo Scienze e tecnologie applicate. Meccanica, meccatronica ed energia. Per le Scuole superiori
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
Teknomech. Ediz. openschool. Con Eserciziario. Tecnologia meccanica e laboratorio. Per gli Ist. tecnici e professionali
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
Manuale del manutentore. Per gli Ist. tecnici industriali
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
Il nuovo dal progetto al prodotto. Per gli Ist. Tecnici industriali. Volume Vol. 2
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2010
Idee e forme per progettare. Per gli Ist. Professionali. Volume Vol. 2
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro
editore: Thecna
anno edizione: 2002
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Grafica, disegno, progettazione e CAD. Per gli Ist. tecnici industriali
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
Disabilità e tempo libero. Metodologie, strategie e buone prassi di un Servizio per il tempo libero
Stefano Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2005
pagine: 121
Questo libro si dedica a un argomento tanto delicato e difficile quanto poco trattato: le problematiche (e le risorse) relative al tempo libero per le persone con disabilità fisica o psichica. L'autore, operatore della disabilità, nella prima parte del volume teorizza il buon impiego del tempo libero come una "prevenzione" dall'handicap: se si impedisce che la disabilità occupi tutto lo spazio di una persona, limitando la sua possibilità di realizzazione e anche di svago, si fornirà lo spazio necessario alla sua parte sana, alla sua dignità e identità. La seconda parte del volume offre delle proposte operative dettagliate, sulla linea dell'esperienza condotta presso il Servizio Tempo Libero dell'AIAS di Milano.
Teknomech. Per le Scuole superiori
Luigi Caligaris, Stefano Fava, Carlo Tomasello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 564
Il testo rappresenta la nuova edizione di Tecnologia meccanica e laboratorio; l'opera strutturata in 7 moduli consequenziali e allo stesso tempo indipendenti; ogni modulo è a sua volta suddiviso in più unità didattiche. Ogni unità didattica è corredata di esempi e immagini, strettamente integrati con i concetti espressi, e di una proposta di area di progetto. L'impostazione modulare dell'opera consente un uso ipertestuale dei materiali che possono essere utilizzati sia con metodologia tradizionale, sia secondo l'approccio del problem solving che privilegia la dimensione formativa rispetto a quella informativa e nozionistica. Il corso è completato da un'importante batteria di apparati e supporti didattici.Oltre a un completo aggiornamento dei contenuti e a una loro riorganizzazione didatticamente più funzionale allo svolgimento dei programmi nella sequenza biennio + monoennio di qualifica, questa nuova edizione punta all'integrazione della nozione teorica con l'immagine visiva e con la sua immediata applicazione pratica.Da qui il ricorso a una veste grafica nuova interamente a colori, l'abbinamento al libro di testo di un Eserciziario di tecnologia meccanica e di un CD-ROM per lo studente dai contenuti pratico-operativi, per porre lo studente di fronte a problemi di gestione di situazioni reali e far sì che le conoscenze assumano il giusto rilievo tecnologico e produttivo.