Libri di Stefano Giordano
Villa dei Mughetti
Stefano Giordano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2010
pagine: 96
Opposta direzione
Stefano Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2008
pagine: 144
Estate 1983. Lorenzo, da poco laureato, incontra un'amica, Anna. Con lei e la giovane e bella sorella Carla parte per una vacanza in Corsica. Durante il viaggio Lorenzo si invaghisce di Carla, diciottenne di una nuova generazione che ha un altro modo di vedere il mondo rispetto alla sua. Contemporaneamente, in un percorso a ritroso, Lorenzo ricostruisce una sua dolorosa relazione precedente. Le vicende e il confronto tra i personaggi riflettono, privatamente, i grossi cambiamenti politico/sociali del passaggio tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80. Una fase di trasformazione che ha investito un'intera generazione sospesa tra la "pubblica" mitologia del '68 (impegno, ideologia, condivisione) e il "privato" ritorno all'individualismo degli anni '80 (creatività, estetica, consumismo).
Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico
Luciano Colombo, Stefano Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2007
pagine: 291
La meccanica dei solidi rappresenta un corpus di conoscenze di formidabile robustezza concettuale, di raffinata eleganza matematico-formale e di grandissima utilità applicativa. Come tale ha una valenza formativa molto forte in diversi campi delle scienze naturali (fisica della materia, scienza dei materiali), ingegneristiche (scienza delle costruzioni, ingegneria strutturale e meccanica) e matematiche (matematica applicata). La teoria della elasticità costituisce inoltre uno dei punti-cardine su cui si articola il moderno paradigma di ricerca detto "modellazione multi-scala dei materiali", secondo il quale le proprietà di un materiale sono descritte tramite la concorrenza di metodi teorici affatto diversi: mentre alla nanoscala opera la meccanica quantistica, alla micro e meso-scala opera il continuo. La conoscenza del continuo elastico abilita lo studente di Fisica, di Scienza dei Materiali, di Matematica o l'allievo Ingegnere a confrontarsi con questo moderno e affascinate strumento di ricerca sui materiali. Questa opera introduce lo studente alla teoria della elasticità attraverso la scelta di un numero selezionato di argomenti di paradigmatica importanza concettuale e tramite lo svolgimento di numerosi esercizi e problemi di approfondimento.