Libri di Stefano Martinelli
Modelli riabilitativi in psichiatria. La psicoeducazione. Mappe per l'educazione
Irene Silvestroni, Laura Cerini, Stefano Martinelli, Cleta Sacchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomo
anno edizione: 2019
pagine: 122
Questo manuale nasce come strumento di lavoro per tutti coloro che operano nell'ambito della salute mentale. L'intervento riabilitativo in psichiatria prevede l'utilizzo di diversi modelli operativi: la psicoeducazione famigliare viene qui approfondita come elemento fondante e trasversale del lavoro educativo con utenti e famiglie che vivono situazioni di disagio e malattia.
Arte in Valle del Serchio. Tesori in Garfagnana e Mediavalle dall'Alto Medioevo al Novecento
Libro: Libro rilegato
editore: PubliEd
anno edizione: 2018
Art in the Serchio Valley. Treasures in the Garfagnana and Mediavalle from the early Middle Ages to the twentieth century
Libro: Libro rilegato
editore: PubliEd
anno edizione: 2018
L'osservazione nel contesto educativo. Mappe per l'educazione
Laura Zavatta, Francesca Negretti, Stefano Martinelli, Cleta Sacchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomo
anno edizione: 2018
pagine: 113
Come scrivere racconti. Storie inaspettate
Stefano Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 84
Come sono gli uomini. Una storia d'amore
Stefano Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 56
"Come sono gli uomini" è il seguito di "Come sono le donne. Una storia d'amore", con il quale forma una sorta di ironico dittico sul rapporto uomo-donna nella società contemporanea. Le peripezie di Lorenzo, il docente universitario rovinato dall'affascinante Juliette, proseguono - in questa nuova e conclusiva puntata - in modo del tutto imprevisto, innalzandolo, dalla condizione di clochard, a quella di scrittore ricco e famoso: intanto, Juliette.
Come sono le donne. Una storia d'amore
Stefano Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2001
pagine: 72
Polly ovvero l'opera del milionario
Stefano Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 1998
pagine: 160
L'immagine del volto santo di Lucca. Il successo europeo di un’iconografia medievale
Stefano Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 236
Tra le immagini di Cristo che maggiormente affascinarono il Medioevo, il Volto Santo di Lucca ebbe un ruolo del tutto particolare. Considerato in prima istanza una icona miracolosa non fatta da mano umana, il crocifisso assunse poi una dimensione ‘civica’, assurgendo a simbolo della città e a garante della sua libertas, fino a divenire un’immagine di respiro internazionale. L’eccezionale numero di copie del Volto Santo prodotte tra il XIV e il XV secolo, varie per tecnica, significato e qualità artistiche espresse, offre una misura molto efficace del ruolo che il crocifisso ebbe nel panorama devozionale europeo del tardo Medioevo. Il libro segue la vicenda della diffusione dell’immagine del Volto Santo secondo un percorso circolare, a partire delle prime testimonianze lucchesi, seguendo poi i diversi canali di diffusione europei, fino a tornare a Lucca per osservare gli sviluppi cinquecenteschi culminati negli affreschi di Amico Aspertini nella Basilica di San Frediano e della Villa Buonvisi a Monte San Quirico.
Il rapporto di lavoro subordinato nella polizia locale
Laura Garavello, Stefano Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 196
Il volume, aggiornato alla legge di conversione del Decreto Legge n. 112/2008 e alla circolare interpretativa n. 7 del 2008 (G.U. n. 209 del 06.09.2008), rappresenta lo stato dell'arte dal punto di vista normativo e giurisprudenziale sul tema.