Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonomo

Alcuni contributi alla teoria dell'oggettivazione

Alcuni contributi alla teoria dell'oggettivazione

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 314

Il libro a cura di Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla, Alcuni contributi alla Teoria dell’Oggettivazione, è una raccolta di articoli che testimoniano l’accoglienza positiva di questa teoria da parte del Gruppo di Bologna. In questo libro il lettore troverà applicazioni concrete della teoria elaborata dal gruppo bolognese, insieme a riflessioni approfondite sulla sua natura. Queste riflessioni adottano spesso un approccio dialettico. Partono cioè dall’idea che un oggetto di conoscenza non può essere studiato isolatamente, focalizzando l’attenzione unicamente sull’oggetto stesso. Ad esempio, potremmo passare giorni, mesi o persino una vita intera a esaminare un cerchio senza mai comprenderlo appieno. Non sapremmo mai cos’è un cerchio se non lo distinguessimo da un triangolo o da un quadrato. In altre parole, gli oggetti della conoscenza acquisiscono significato solo nella loro relazione con altri oggetti. Ogni oggetto di conoscenza è, in sostanza, relazionale.
35,00

Parole vive di Agostino e della filosofia medievale. Otto lezioni di filosofia delle Romanae Disputationes

Parole vive di Agostino e della filosofia medievale. Otto lezioni di filosofia delle Romanae Disputationes

Paola Muller

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 155

Questo volume raccoglie e rielabora otto lezioni di Paola Muller realizzate nei percorsi di formazione per docenti e studenti di Romanae Disputationes sulla bellezza, il corpo, il tempo, il desiderio, il linguaggio, la realtà, i valori e i legami. Il pensiero di Agostino e della filosofia medievale conservano una straordinaria attualità per le sfide del presente, specialmente per la formazione dei giovani. L’inquietudine interiore, la tensione costante verso la verità, la lotta tra desiderio e ragione sono tratti profondamente umani che parlano ancora oggi al cuore di ogni studente. Questo volume offre strumenti rigorosi per lo studio e l’insegnamento della filosofia, promuovendo un approccio vivo e critico al domandare filosofico. Attraverso la scelta di questioni essenziali e il paragone costante con i testi degli autori, il lettore è invitato a cercare nel profondo dell’esperienza personale le tracce della verità.
15,00

Società digitale e mondi professionali: opportunità, rischi, sfide

Società digitale e mondi professionali: opportunità, rischi, sfide

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 273

Dalla sanità alla scuola, dalla giustizia ai sistemi d’impresa, la trasformazione digitale ridefinisce ruoli, competenze e responsabilità nei contesti professionali. Questo cambiamento richiede nuove forme di regolazione, di coordinamento, e – aspetto decisivo – di formazione e apprendimento. Comprendere queste mutazioni è essenziale per affrontare in modo consapevole le sfide – le opportunità e i rischi – della società digitale.
25,00

Matematica con geogebra. Schede di lavoro per il biennio dei licei

Matematica con geogebra. Schede di lavoro per il biennio dei licei

Cecilia Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 92

Il testo è suddiviso in cinque moduli contenenti ciascuno dieci “schede di lavoro”, precedute da alcune indicazioni didattiche per il docente e ampiamente sperimentate in classe, da svolgersi con il software open source di geometria “dinamica” Geogebra: viene affrontato in modo attivo e creativo lo studio di alcuni argomenti di geometria euclidea, trattati nel biennio dei Licei, che più si prestano ad un approccio di tipo “laboratoriale”.
15,00

Fiamme d'anima

Fiamme d'anima

Mariangela Campobasso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 143

Fiamme d’anima… mai titolo ha meglio descritto il contenuto di un’opera! Trattasi, infatti, di un testo ricco e colmo di emozioni forti e coinvolgenti, che trasportano il lettore nella dimensione ‘altra’, quella dell’anima appunto, per poterne esplorare ogni aspetto, con tutta la carica emozionale che riesce a caratterizzarla.
10,00

Giochi (divertenti) di matematica per bambini (simpatici)

Giochi (divertenti) di matematica per bambini (simpatici)

Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 93

Questo libro raccoglie alcune decine di giochi, indovinelli e attività spesso a carattere ludico che vengono proposti in linguaggio semplice a giovani ai quali faccia piacere risolvere quesiti e mettersi alla prova risolvendo enigmi relative ad aritmetica, geometria, logica, … sempre sotto forma di indovinelli. Per ciascuna proposta si forniscono metodi per trovare la risposta e soluzione. Il libro può essere usato come materiale didattico, ma ancor meglio come sfida personali per sollecitare la capacità critica individuale. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Insegnare arte è invitare a un'esperienza

Insegnare arte è invitare a un'esperienza

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 173

La scuola sta cambiando. La società sta cambiando. I giovani stanno cambiando. Per i giovani la scuola è spazio di vita, e per noi adulti la sfida è lasciarci interrogare dalla vita stessa che ogni giorno con i suoi avvenimenti, individuali e collettivi, bussa alla porta. Il campo di azione dell’insegnante è la propria disciplina: ed in questo caso il nostro mondo è quello dell’arte. Il testo che presentiamo è il frutto di otto anni di lavoro di condivisione, confronto, formazione ed aggiornamento, che un gruppo di insegnanti della stessa disciplina ha messo in atto nell’ambito delle Botteghe dell’insegnare di Diesse. Il metodo che presentiamo è la esemplificazione che è possibile affrontare in modo positivo e costruttivo anche le situazioni più impegnative in una modalità di relazione, e nella consapevolezza che il cuore di ogni azione è e rimane comunque la cura della persona: e questa è una avventura meravigliosa.
20,00

Un miscuglio di parole sensate. Racconti dei ragazzi della scuola Malpighi Renzi di Cento a.s. 2024-2025

Un miscuglio di parole sensate. Racconti dei ragazzi della scuola Malpighi Renzi di Cento a.s. 2024-2025

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 94

Un “miscuglio” di racconti “sensati” scritti da un gruppo di compagni e amici, dove si potrà viaggiare per tutte le epoche tutto il mondo . Se avrete il coraggio di leggerlo, forse vi piacerà… Ma tu l'avrai?
10,00

7° concorso di scrittura scritti col gesso. Racconti dei ragazzi che hanno partecipato a.s. 2024-2025
10,00

La cacciatrice di labirinti

La cacciatrice di labirinti

Silvia Bertuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 314

15,00

Riflessioni didattiche sul tema «Frazioni»

Riflessioni didattiche sul tema «Frazioni»

Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla, George Santi, Silvia Sbaragli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 149

Questo libro parla di frazioni, uno degli spauracchi degli insegnanti di matematica di tutti i livelli scolastici, uno degli argomenti notoriamente più ostici nell’apprendimento. Ne parla da un punto di visto didattico concreto operativo, grazie a riflessioni di insegnanti che molto hanno lavorato su questo argomento; ne parla però anche da un punto di vista più teorico, sul piano didattico, cercando di mostrare i perché oggettivi di queste difficoltà.
18,00

Leggere l'umano. Il senso religioso di Luigi Giussani

Leggere l'umano. Il senso religioso di Luigi Giussani

Massimo Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 173

Leggere l’umano è un “libro di servizio”. Non è un saggio critico sul testo di Luigi Giussani, ma un percorso didattico per imparare a leggerlo in modo profondo e costruire un dialogo serrato e ragionato. Attraverso domande di comprensione, mappe mentali e approfondimenti l’itinerario didattico guida e incoraggia l’impegno graduale e attivo del lettore per comprendere criticamente Il senso religioso, ma anche per ridestare le capacità e il gusto di incontrare e capire ogni testo in modo più intenso.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.