Libri di Stefano Mauro
Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese
Suaad Genem
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2024
pagine: 188
In questo libro Suaad Genem racconta quanto accade alla protagonista-testimone in uno dei tre periodi in cui è stata rinchiusa in un carcere israeliano. Di questo descrive l'ambiente, la solidarietà, i rapporti affettivi fra le detenute, il lavoro, lo sfruttamento, le tecniche usate per indurre i prigionieri a confessare fatti, opinioni, idee i cui contorni restano vaghi. "Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese", è una 'memoria del carcere' che racconta le lotte delle prigioniere per difendere i loro diritti, i traumi che la prigionia lascia, i ricordi che riaffiorano nei momenti difficili, i volti dei familiari, di una persona lontana che diventa il 'fidanzato' di un'intera prigione.
Il mare
Stefano Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Questa avventura non è solo il viaggio di N., ma è la scusa per raccontare una storia d'amore - o più onestamente - un mero escamotage per parlare della vita. Forse, tutta l'esistenza è solo una lunga nuotata in mezzo al mare. Una scoperta che puoi fare solo avendo il coraggio di bagnarti. Talvolta siamo travolti dalle correnti, sballottati tra i flutti. Da qui, il mare diviene metafora di ciò che siamo, così mescolati tra flussi di molecole invisibili, capaci costantemente di muoverci e disorientarci. Ed è solo, quando guardiamo indietro, lontano dalla costa, che ci accorgiamo del tempo che spendiamo nel tracciare nuove rotte. Giorno dopo giorno, silenziosamente, disegniamo la cartografia delle nostre vite, immaginando linee che ricuciano con precisione punto con punto. Ma come la vita, incessantemente, continua a ridisegnarle, così il mare si diverte a modificare ciò che diciamo e a cancellare tutto ciò che scriviamo. Esso chiede impegno, sacrificio e ci mette - inesorabilmente - di fronte alle nostre più grandi paure. Finché totalmente nudi e liberi da sovrastrutture, non ci accorgiamo che quelle non sono più le mie paure, e non sono neanche più le tue. Ma allora, a noi cosa resta? Battere i piedi per restare a galla e la speranza di avvistare, finalmente, la terra.
FPLP. Fronte popolare per la liberazione della Palestina: tra ideologia e pragmatismo
Stefano Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 178
Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina: tra ideologia e pragmatismo "Viviamo in una nuova era in confronto agli anni passati ('60 e '70), un'era di compromesso e di riorganizzazione anche all'interno delle forze politiche palestinesi. Nonostante l'oppressione, il colonialismo sionista e le divisioni interne l'unica costante in una maniera unitaria e chiara deve essere la Resistenza all'occupazione. Gli obiettivi del nostro popolo restano e rimarranno: la libertà, l'indipendenza ed il diritto al ritorno" così si è espresso in una recente dichiarazione Ahmed Sa'adat, attuale Segretario Generale del FPLP e prigioniero nelle carceri israeliane, riguardo alla lotta della Resistenza palestinese contro l'occupazione israeliana e contro l'ideologia colonialista rappresentata dal sionismo. Uno degli obiettivi di questo testo è quello di esaminare il percorso politico del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, partito della sinistra radicale palestinese, in questi 50 anni dalla sua fondazione e di evidenziare l'adeguamento dell'ideologia alle esigenze derivanti dai differenti periodi storici dal 1967, anno della sua fondazione, ad oggi. Un partito che, nonostante le difficoltà e le vicissitudini storiche, rappresenta ancora una delle principali forze politiche del popolo palestinese.
Il radicalismo islamico. Hizbollah da movimento rivoluzionario a partito politico
Stefano Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 114
Lo Hizbollah è l'unico esempio di partito radicale islamico che, al giorno d'oggi, partecipa ufficialmente e legittimamente alla vita politica nazionale del proprio stato, il Libano. Questo saggio analizza, partendo da dati storici, religiosi e politici, lo sviluppo e la crescita del movimento rivoluzionario libanese Hizbollah, fino alla sua formazione a partito politico e agli ultimi giorni di invasioni e bombardamenti.