Libri di Stefano Peretti
Educare al senso delle Istituzioni. «Non è il potere che redime, ma l'amore!»
Pietro Parolin, Stefano Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 236
L'esercizio di una funzionalità connessa a un ruolo, che non sia costantemente la rimodulazione del proprio servizio, può diventare un mero esercizio dispotico del potere. Talvolta abietto. È la Verità che deve formare e informare l'etica del ruolo. Siamo convinti che la dimensione del cittadino non confligge con l'essere credenti, anzi le esigenze della Verità e della Giustizia sono anche un patrimonio, oltre che civile e istituzionale, sicuramente religioso. Educando i cittadini al senso delle Istituzioni e le Istituzioni stesse al servizio esclusivo del bene comune si può realmente far fiorire la speranza oltre il dubbio, la generosità oltre gli interessi di parte, la giustizia oltre lo stravolgimento del diritto, la verità oltre la menzogna, la gioia oltre la disperazione, la fiducia oltre la paura. Solo così l'agglomerato umano non verrà percepito come la somma anonima d'individui, ma diventerà l'amalgama caleidoscopico delle diversità, le quali non risulteranno più essere un problema, perché sapranno relazionarsi come risorsa.
Il cammino verso il Logos
Stefano Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
Non c'è anelito più forte nel cuore della creatura umana di quello di vivere nella verità. La poliedricità di questa esigenza avviene nella struttura più delicata e avvincente dell'essere umano: la capacità di dialogo. Nella verità si vive in maniera affettiva ed effettiva, quale educazione dell'amore all'Amore. Il cammino verso il Logos è il percorso verso la bellezza della Verità, che porta ad assaporare il tutto nel frammento, che immette in una totalità singolare che è piena e totalizzante, che offre l'esclusività di una particolarità in cui vive una consistente e vera universalità, che dona la soprannaturalità di una compiuta creaturalità che vive della verità dell'eterno.
Imparare ad amare. Per amare nella verità
Stefano Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
Parlare di educazione nel nostro tempo è quanto mai necessario. L'amore è l'unica cosa capace di dare senso e significato al vivere quotidiano poiché è la sola realtà in grado di immettere l'eternità nella caducità. La capacità di amare appartiene a ogni essere umano, ma richiede discernimento, esercizio, accompagnamento, soddisfazione e giusto incanalamento. Perciò occorre imparare ad amare. Amare è il percorso di un circolo ermeneutico che, nel costante dialogo tra io e te, matura il noi dell'incontro e rivela l'essere di ciascuno come relazionale. Amare vuol dire lasciar crescere l'altro, rallegrarsi che sia realmente sé stesso, diverso da te, gioire che ogni giorno il suo modo di pensare diventi più trasparente, che giunga a essere più indipendente, che il suo incedere sia sempre più sicuro e che abbia ogni giorno meno bisogno del tuo aiuto. Nell'amore la Verità sa quali sono le cose che meritano di essere accolte e che preannunciano un futuro carico di novità; nell'amore, infatti, la Verità vince con la donazione di sé e non con l'acume del ragionamento. Solo l'amore vero, cioè equilibratamente interdipendente, gratuitamente offerto e ricevuto, intrinsecamente eterno, gradualmente vissuto, disinteressatamente accolto, completamente partecipato, creativamente prelato, è un atto umano che matura sé stessi e la persona amata. La verità dell'amore conduce, inevitabilmente, all'esperienza rigenerante del perdono. L'amore per la verità conduce alla verità dell'amore.
La dinamica umana della realtà educativa: dall'educabilità all'educazione. Opera omnia
Luigi Secco
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 3852
La pedagogia del professor Secco è manifestazione della bellezza della creatura umana. Il suo percorso scientifico è un inno alla vita, alla speranza, alla gioia, è ricerca della verità, professione incrollabile nell'esaustiva capacità di rigenerazione della persona; è certezza granitica che la relazione umana è naturalmente buona e arricchente, è manifesto chiaro della imprescindibilità dell'educazione nel contesto sociale. Il professor Secco ha saputo accompagnare centinaia di studenti, e non solo, da vero pedagogo e da vero pedagogista, senza mai sostituirsi alla libertà di scelta del soggetto, ha voluto proporre senza mai imporre, ha rispettato ciascuno e sempre perché prima aveva rispetto di sé. Il professor Secco vive in queste pagine e ancora ci educa, perché il suo studio non è stato uno scientismo fine a sé stesso, né una filosofia di vita tra le tante, ma un vero atto educativo, in definitiva un atto d'amore. L'opera omnia è articolata in 8 volumi raccolti in cofanetto: Volume 1 La pedagogia della Controriforma (1973), La dinamica umana della realtà educativa (1976) Volume 2 L'educazione della volontà (1983), Dall'educabilità all'educazione (1999) Volume 3 La pedagogia dell'amore (2006), Verso l'amore (1979) Volume 4 Articoli in riviste varie (1968-1985) Volume 5 Articoli in riviste varie (1986-1996) Volume 6 Articoli in riviste varie (1997-2018) Volume 7 Articoli online Volume 8 Scritti fuori catalogo - Appunti vari - Articoli in lingua.
Imparare ad amare. Per amare nella verità
Stefano Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 112
"L'amore è l'unica forza in grado di ridestare alla vita chi sta soffocando nei recinti della chiusura. La capacità di amare, infatti, appartiene a ogni essere umano, poiché essa è un bisogno positivo, fondato nella specificità della natura umana, che richiede discernimento, esercizio, accompagnamento, soddisfazione e giusto incanalamento. Imparare ad amare può sembrare pretesa paradossale, invece è saggezza e lungimiranza. L'osmosi creata dall'amore nell'interdipendenza di due persone deve essere vissuta con intensità, ma soprattutto con gradualità nella verità. Solo l'amore vero, cioè equilibratamente interdipendente, gratuitamente offerto e ricevuto, veritativamente abitato, intrinsecamente eterno, gradualmente vissuto, disinteressatamente accolto, completamente partecipato, creativamente relato, è un atto umano che matura sé stessi e la persona amata. L'amore per la verità conduce alla verità dell'amore".