Libri di Stefano Perruccio
Un mondo decadente-Crumbling world
Stefano Perruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 124
«Solitudine, desiderio di trovare un senso in questa nostra vita si colgono in questi versi, tratti dalla raccolta di Stefano Perruccio. Anche i gatti si muovono in una sorta di deserto lasciato dagli uomini.[...]»
Oci Ciornie
Stefano Perruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 40
Poesie d'amore, scritte nell'enfasi del sentimento amoroso e dedicate ad una splendida Musa ispiratrice, dell'epoca, di nome Serena.
Le poesie di Stefano Perruccio
Stefano Perruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Bere un vino ascoltando Chopin può suggerire immagini e tenerezze a forma di poesia. Riprendersi i ricordi, cucirli su un foglio, godersi quell’attimo di gioia. Goccia a goccia, parole incastrate nel tempo che sa sospendersi." Dalla prefazione di Cosimo Damiano Damato.
I raccontini spiazzanti
Stefano Perruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 126
Come suggerisce il titolo, "I raccontini spiazzanti" di Stefano Perruccio non sono strutturati in modo rassicurante e prevedibile. Si tratta piuttosto di un variopinto carosello di voci e situazioni, in bilico tra atmosfere surreali e l'asprezza cinica del quotidiano, senza tralasciare un particolare humour che contribuisce a dare un tocco di leggerezza. L'opera si apre con mini-racconti, più simili a brevi folgorazioni che a vere e proprie storie, istantanee fugaci di un'umanità irrequieta. Seguono poi narrazioni di più ampio respiro, che toccano tematiche molto diverse tra loro, ma sempre contraddistinte da un'atmosfera un po' straniante, in cui realtà e fantasia, razionalità e follia si mescolano in un orizzonte indistinto. L'umano emerge senza idealizzazioni, nudo nella sua vulnerabile perfettibilità. Che si tratti di una giovane stagista insicura, di un misterioso clochard, di un nevrotico stalker o di una famiglia di migranti africani in cerca di un destino migliore, tutti i personaggi di Perruccio sono credibili e al contempo sfuggenti, a volte limpidi e semplici, altre contorti e misteriosi. Una lettura estremamente vivace e ricca di colpi di scena, che coniuga la capacità di sintesi con quella di saper conferire tridimensionalità e complessità al testo. È nell'apparente banalità del quotidiano che si nascondono germi di inquietudine, squarci di solitudini e deliri lucidi che non è poi necessario sforzarsi di capire. Il filo conduttore che unisce questi racconti è l'atmosfera che si respira, mutevole e spesso intrisa di un umorismo lievemente cinico, che invita il lettore a non abituarsi a soluzioni narrative trite e scontate, e a spingere il suo sguardo oltre.
Poesie sempliciotte
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 40
Poesie semplici per tutti coloro che vogliono divertirsi a leggere frasi in rima alternata o baciata.
Cara Ilaria, ti scrivo... Poesie d'amore
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
Poesie per chi l'amore lo ha già trovato, per chi lo vuole conoscere o semplicemente: per chi lo sogna!
Il giorno e la notte
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 138
L'amore, a volte, può essere pericoloso... inseguirlo troppo può condurre alla follia! Questa è la storia di un uomo che, a causa delle sue ossessioni d'amore, finisce in manicomio (o meglio: ospedale psichiatrico), ma è proprio qui che scopre finalmente di saper vivere!
Poesie di sera
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 92
Poesie crepuscolari, melanconiche. Le poesie di sera rimandano a poeti quali Saba, Montale, Prevert, con accenni lirici che ricalcano, almeno in parte, gli stilemi poetici dei grandi romantici inglesi: Shelley, Keats e Lord Byron. Ad ogni modo, poesie da leggere la sera e poi fermarsi un attimo, aprire la finestra e guardare o immaginare là fuori un mare favoloso, in notturna.
Kafka a Recanati
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 90
Il viaggio a ritroso nel tempo dello scrittore ceko Franz Kafka ad incontrare il poeta recanatese Giacomo Leopardi. Con: John Keats, Percy e Mary Shelley, George Byron, Nikolaj Vassilievich Gogol, Alessandro Manzoni e numerosi altri personaggi!
Avveniristyc city
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 20
Ad Avveniristyc City regna la libertà... almeno per chi non contesta il consociativismo politico che da decenni regge il sistema. Ma cosa succede a chi osa pensare con la propria testa? Lo scoprirete leggendo le pagine di questo racconto di fantascienza: "Avveniristyc City", capitale unica dello Stato di Futuralandia.
Il senso del tempo
Stefano Perruccio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il professor Stefano Ciuccio, studioso di cultura afro-americana, mentre attraversa distrattamente la strada sulle strisce pedonali, viene investito da un pirata della strada. Il nostro eroe, assistito amorevolmente dalla moglie Daniela e dal dottor Kastorsi, è in coma in un letto d'ospedale e nella sua mente si scatena il putiferio: viaggi spazio-temporali lo porteranno in varie epoche storiche ed in differenti dimensioni a lottare per la sua vita e per un mondo più giusto. Realtà e finzione onirica si mescoleranno in questo romanzo dove, sullo sfondo, rimarranno irrisolte alcune domande fondamentali: esiste un aldilà? Ci sono i mondi paralleli? Si può viaggiare nel tempo? Qual è appunto il senso del tempo?
I racconti fantastici di Robbie Karlstrom e le poesie dell'Oltre Bar di Stefano Perruccio
Stefano Perruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 126
Due opere in una, la possibilità di assaporare prosa e poesia nello stesso volume. Ecco quello che gli autori Robbie Karlstrom e Stefano Perruccio offrono ai loro lettori. Karlstrom si dedica ai racconti, scritti per immaginare e avere paura, per far apprezzare la bellezza della fantasia e del sogno quali trampolini di lancio per esplorare mondi nuovi e dalle regole sconosciute, con la consapevolezza e la serenità di chi sa che è tutto frutto di una mente dalle mille risorse. La narrativa permette di trasformare l'irrealtà in concretezza quotidiana e di comprendere che il possibile non è solo ciò che è reale. Perruccio invece si fa ambasciatore di una poesia che vuole scaldare anime e cuori, generare emozioni e rendere, attraverso i versi, il mondo un posto migliore per gli esseri umani.