Libri di Stefano Rabozzi
Un minimo d'azzurro
Stefano Rabozzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 170
È la storia vera e successivamente romanzata, di un ragazzo della prima collina novarese che, suo malgrado, si trova a dover imbracciare un fucile per fare la naja e, di li a poco essere catapultato in una terribile guerra che, in questo libro, viene vissuta sul fronte greco, dove i nostri soldati, inferiori di numero e male attrezzati, subiranno una disfatta epocale dall'esercito greco coadiuvato dagli inglesi, loro alleati. In tutte queste brutture della guerra, dell'agonia, della morte, per molti che non torneranno più a casa, l'ottimismo del protagonista, Piero, assume un'importanza centrale, non solo per aiutare se stesso a resistere alla barbarie, ma anche per chi gli sta intorno e vive le stesse difficili situazioni. Da tutto ciò, nascerà un'amicizia indelebile nel tempo, ben oltre la fine della sciagurata II Guerra Mondiale.
Ero in guerra ma non lo sapevo
Alberto Torregiani, Stefano Rabozzi
Libro
editore: A.CAR.
anno edizione: 2019
pagine: 224
Dopo oltre trent’anni di fuga il Terrorista dei P.A.C. Cesare Battisti è stato arrestato in Bolivia e consegnato nei giorni scorsi all’Italia per scontare la sua pena. Il libro, riproposto con documenti e immagini ripercorre quella tragica giornata quando l’orefice Torregiani venne ammazzato da sicari ingaggiati appositamente. Il figlio, Alberto Torregiani rimase ferito nell’agguato e da quel giorno subisce il calvario di una sedia a rotelle a causa di un proiettile che lo colpì alla schiena. Il libro verità, scomodo, crudo... ripercorre quegli istanti, le giornate di gioia precedenti all’agguato, la seconda vita di Alberto e le considerazioni che hanno portato un ragazzino a chiedersi il perché di tanto dolore e tanta cattiveria. Prefazione di Toni Capuozzo.
Storia d'altri tempi (racconti novaresi)
Stefano Rabozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 98
Dopo una grave malattia dell'autore, esce questo volume che, ancora una volta, pone l'accento sul territorio e sui costumi di Novara e della sua provincia. È la storia di un ragazzo qualsiasi, di un paesino qualsiasi della prima collina novarese, dove si coltiva la vite e l'erba medica per il foraggio delle bestie. Una vita tranquilla, fatta di lavoro, di sogni e di quotidianità. Questa serenità viene bruscamente interrotta dal Servizio militare prima e poi da una guerra nella quale, suo malgrado, il protagonista, Piero, viene coinvolto e durante la quale conoscerà la persona con la quale condividerà l'amicizia di una vita.