Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Villani

George Frederick Nott (1768-1841). Un ecclesiastico anglicano tra teologia, letteratura, arte, archeologia, bibliofilia e collezionismo. Atti

George Frederick Nott (1768-1841). Un ecclesiastico anglicano tra teologia, letteratura, arte, archeologia, bibliofilia e collezionismo. Atti

Stefano Villani

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2012

"Si ricostruisce qui la biografia di George Frederick Nott (1768-1841), un ministro anglicano che, ai suoi tempi, ebbe una qualche fama prima come teologo e poi per gli studi di letteratura inglese culminati in un'edizione delle opere poetiche del conte Surrey e di Thomas Wyatt pubblicata tra il 1815 e il 1816. Erudito e appassionato ammiratore della cultura italiana, Nott visse molti anni in Italia dove conobbe Vincenzo Monti, e divenne amico di Christian Karl Josias von Bunsen, di Giovan Battista Niccolini, di Giacomo Leopardi. Tradusse in italiano il "Book of Common Prayer", si fece editore di Dante e di una sorta di romanzo trecentesco, "l'Avventuroso Ciciliano di Bosone da Gubbio". Come letterato, filologo e traduttore fu dunque mediatore tra la caduta inglese e quella italiana, in un'epoca in cui parte imprescindibile della formazione intellettuale dell'élite britannica era il viaggio in Italia, considerata la culla della civiltà europea, e in cui gli intellettuali progressivi italiani guardavano all'Inghilterra come a un modello. Nott si dilettava di studi di archeologia e di arte..." (Dalla introduzione di Stefano Villani)
30,00

Modena

Modena

Mauro Favi, Stefano Villani, Massimo Dondi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2007

pagine: 477

Una raccolta di immagini, cartoline storiche, fotografie nuove e antiche, stampe, racconti, aneddoti e leggende per costruire un ritratto completo e appassionato di Modena, della sua cittadinanza e della sua storia. Dagli scatti del primo Novecento e del Ventennio, quasi tutti inediti e raccolti in lunghi anni di ricerche e avventure, fino ai ritratti della Modena di oggi, con nuovi spazi, monumenti e prospettive. Protagonista di questa edizione di pregio non è una città vuota, ma una città viva e vissuta, una città amata.
50,00

Il calzolaio quacchero e il finto cadì

Stefano Villani

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2001

pagine: 88

George Robinson, un giovane quacchero, nel 1658 si recò in missione a Gerusalemme, entrando in contatto con i francescani della Terra Santa. Di ritorno a Londra scrisse una relazione sulle sue stravaganti avventure: i patimenti durante il viaggio, gli interrogatori da parte delle autorità turche, gli incontri con inquietanti personaggi. Villani durante le sue ricerche ha rinvenuto documenti inediti e svela uno dei misteri di cui è intrisa la vicenda: chi era l'intrigante interlocutore del quacchero? Un vero cadì o un servo del convento mascherato da turco?
7,00 6,65

29,95 28,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.