Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Za

Intelligenza artificiale nei processi HR. Una gestione aumentata del personale

Alessandra Lazazzara, Stefano Za

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 216

Pensato per professionisti delle risorse umane e manager interessati al potenziale dell'intelligenza artificiale (IA), ma al contempo consapevoli della sua complessità e dei rischi connessi alla sua adozione, questo libro rappresenta una guida completa per comprendere e integrare l'IA nella gestione del personale. Coniugando chiarezza espositiva e rigore scientifico, il volume esplora come i sistemi intelligenti stiano ridefinendo ogni fase del ciclo di vita del collaboratore. Seguendo un approccio orientato ai processi HR, accompagna il lettore attraverso le pratiche di reclutamento e selezione, onboarding, formazione e sviluppo, performance management, retention e offboarding. Ogni capitolo approfondisce l'applicazione dell'IA in queste fasi, arricchendo l'analisi con esempi pratici, use case dettagliati, casi aziendali, strategie di prompting per l'IA generativa e una sintesi delle evidenze scientifiche più recenti. Il libro non si limita a presentare le opportunità offerte dall'IA, ma affronta anche le sfide e i rischi, come l'impatto della robotica nei colloqui di selezione e le implicazioni etiche dell'automazione parziale o totale nei processi HR. L'obiettivo è guidare i professionisti verso una gestione delle risorse umane aumentata dall'IA, promuovendo una trasformazione digitale consapevole, etica e strategica della funzione del personale.
24,00 22,80

Internet of things. Gli ecosistemi digitali nell'era degli oggetti interconnessi

Stefano Za

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2021

pagine: 108

Le innovazioni digitali si rincorrono e sono sempre più al centro del nostro mondo. Smartphone, orologi, automobili e persino abiti ed elettrodomestici stanno raggiungendo livelli di sofisticatezza tecnologica tali da renderli oggetti interattivi in ogni loro aspetto, capaci di inviare e ricevere informazioni, di monitorare, decidere e dare istruzioni. L'Internet of Things sta cambiando rapidamente il mercato e le nostre vite, trasformando le nostre abitudini e il modo in cui ci relazioniamo al mondo che ci circonda. Stefano Za esplora il fenomeno IoT in tutti i suoi ambiti d'applicazione, con un nuovo focus per la seconda edizione sull'impatto del 5G su società e organizzazioni, definendo pro e contro degli "oggetti digitali" con i quali siamo connessi alle nostre scuole, aziende, case e che sono parte integrante di tutte le nostre relazioni chiedendosi infine: c'è un prezzo da pagare per tutto questo?
15,00 14,25

Internet of things. Persone, organizzazioni e società 4.0

Internet of things. Persone, organizzazioni e società 4.0

Stefano Za

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2018

pagine: 144

Dal telefono all'automobile, dall'orologio alla carta di credito, il web è uscito dai computer per entrare negli oggetti che utilizziamo ogni giorno. L'Internet of Things sta trasformando il mercato, il lavoro e il modo stesso in cui viviamo. Dalle origini di un'idea alle sue infinite potenzialità future, una mappa del mondo delle cose interconnesse.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.