Libri di Steve Bissette
Swamp Thing. La saga di Swamp Thing. Volume Vol. 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 200
Prima di Watchmen e V for Vendetta, Alan Moore ha rivoluzionato il fumetto americano con Swamp Thing. La decostruzione del classico mostro ha ampliato i limiti della narrazione per immagini, in una serie dall’incredibile successo che ha fatto scuola. Insieme a Stephen Bissette e John Totleben, Moore riscrive le origini di Swamp Thing, in uno dei cicli più celebrati dell’intera produzione DC.
Swamp Thing. Volume 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 160
Prima di Watchmen, Alan Moore fece il suo debutto nell'industria statunitense dei comics rivitalizzando la testata horror Swamp Thing. La decostruzione di questo personaggio classico permise all'autore inglese di rompere gli schemi del fumetto tradizionale e diede vita a una delle gestioni più apprezzate di tutti i tempi. Grazie all'unione di atmosfere tipiche dell'horror ad argomenti legati alla sensibilità moderna, le storie di Swamp Thing esplorarono tematiche di grande rilevanza ambientale, sociale e politica. Questo volume raccoglie i numeri #20-27 della serie fondamentale Saga Of The Swamp Thing, tra cui anche la seminale "Lezione di Anatomia", una storia che all'epoca ridefinì la mitologia di Swamp Thing attraverso sconvolgenti rivelazioni che condussero questo mostruoso protagonista in un viaggio straordinario verso le stelle e oltre.
Swamp Thing. Volume 9
Rick Veitch, Jamie Delano, Steve Bissette, Alfredo Alcala
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 176
Con la sua amata Abby finalmente in dolce attesa grazie allo sgradito aiuto di John Constantine, l'elementale del verde noto anche come Swamp Thing può finalmente costruire una casa per la sua progenie nella palude della Louisiana. Un'inaspettata e inquietante trasformazione sarà però il primo tassello di una catena di eventi che lo vedranno affrontare un'invasione aliena e un esercito di scimmie.
Swamp Thing. Volume 4
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 216
Swamp Thing. Volume 3
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 227
È il 1985, e una crisi sta per sconvolgere l'intero universo DC. Alan Moore ne sfrutta i prodromi per continuare a rivoluzionare Swamp Thing. Dopo aver scoperto che la sua umanità era soltanto una costruzione mentale la creatura della palude sta per compiere un passo ulteriore nella conoscenza di se stessa, grazie all'arrivo di un misterioso personaggio cinico e disincantato che nel corso degli anni è diventato un'icona della linea Vertigo: John Constantine. "American Gothic" è il ciclo di storie che porta Swamp Thing a scoprire la sua vera essenza e a scontrarsi con tutti gli archetipi della narrativa horror, dai vampiri, al lupo mannaro agli zombi, rivisti da Alan Moore in una chiave post-moderna ancora più inquietante.
Swamp Thing. Vol. 2
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 220
Dal 1983 al 1987 un giovane scrittore inglese chiamato Alan Moore ha rivoluzionato il fumetto americano. Il suo innovativo ciclo su Swamp Thing ha imposto nuovi standard di narrazione grafica e scatenato una rivoluzione nel medium di cui ancora oggi vediamo le ripercussioni. Unendo come base della serie l'horror gotico e una profondità di caratterizzazione senza precedenti, lo stile narrativo di Moore ha preso vita grazie alla splendida e inquietante arte di collaboratori come Stephen Bissette, John Totleben, Shawn McManus e Rick Vcitch. Il risultato è uno dei capolavori più duraturi del fumetto contemporaneo. Questo secondo volume della raccolta completa dello Swamp Thing realizzato da Alan Moore comprende i numeri 28-34 e il secondo Annual della serie, presentando storie che ormai sono pietre miliari della storia del fumetto, come "La sepoltura", "Amore e morte", "Pog" e "Il rito della primavera".
Swamp Thing. Volume 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 208
Prima di Watchmen, Alan Moore fece il suo debutto nell'industria statunitense dei comics rivitalizzando la testata horror Swamp Thing. La decostruzione di questo personaggio classico permise all'autore inglese di rompere gli schemi del fumetto tradizionale e diede vita a una delle gestioni più apprezzate di tutti i tempi. Grazie all'unione di atmosfere tipiche dell'horror ad argomenti legati alla sensibilità moderna, le storie di Swamp Thing esplorarono tematiche di grande rilevanza ambientale, sociale e politica. Questo volume raccoglie i numeri #20-27 della serie fondamentale Saga of the Swamp Thing, tra cui anche la seminale "Lezione di Anatomia", una storia che all'epoca ridefinì la mitologia di Swamp Thing attraverso sconvolgenti rivelazioni che condussero guesto mostruoso protagonista in un viaggio straordinario verso le stelle e oltre.
Swamp Thing. Volume 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2013
pagine: 432
C'è un mondo rosso e arrabbiato. Che divora tua moglie. Divora i tuoi amici. Divora tutto. Ma ti rende umano. E ti trasforma in mostro. Dal 1983 al 1987, un giovane scrittore britannico chiamato Alan Moore ha rivoluzionato il fumetto americano. La sua gestione di "Swamp Thing" per la DC Comics ha innalzato il livello della narrativa a fumetti, avviando una rivoluzione che è in corso ancora oggi. Elaborando la struttura di horror gotico della testata con uno stile narrativo di profonda intuitività e una profondità di caratterizzazione mai osata prima, la visione di Moore prese forma attraverso i disegni di collaboratori come Stephen Bissette, John Totleben, Stan Woch e Rick Veitch.
Swamp Thing
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2012
pagine: 368
L'approccio innovativo di Alan Moore sulla serie di Swamp Thing ha rivoluzionato per sempre il fumetto americano. Recuperando un personaggio che sembra aver detto tutto, e inserendolo in storie che partendo dalla struttura classica dell'horror gotico raccontavano al lettore i problemi dell'individuo e della società, Moore ha mostrato un nuovo modo di usare il fumetto mainstream, arricchendolo di una prosa evocativa e portando il medium a una nuova consapevolezza di sé. Grazie anche ai disegni psichedelici e profondi di artisti come Stephen Bissette, John Totleben, Stan Woch e Rick Veitch, Swamp Thing è diventato un capolavoro imprescindibile, a cui questa edizione dà finalmente il pregio che merita.
Swamp Thing. Volume 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Copertina rigida
editore: Planeta De Agostini
anno edizione: 2011
pagine: 414
Raccolti in un unico volume, i primi dieci numeri della serie scritta da Matt Wagner e illustrata da Amy Reeder Hadleyl. Madame Xanadu, grazie ai suoi poteri di veggenza, è in grado di cambiare il corso delia storia umana, ma i suoi occhi sono ciechi quando deve guardare dentro se stessa. Madame Xanadu si muove attraverso la storia dell'umanità, divenendo testimone di guerre e facendo la conoscenza di illustri personaggi. Tra questi ce n'è uno in particolare, un misterioso straniero che sembra conoscere il suo passato... e anche il suo futuro. Questo primo volume rivela le origini centenarie di Madame Xanadu, a partire da Camelot, passando per la corte di Kublai Khan per poi arrivare a New York City, negli anni Quaranta e oltre... In apertura, un'introduzione di James Robinson.
Swamp Thing. La saga di Swamp Thing. Volume Vol. 1
Alan Moore, John Totleben, Steve Bissette
Libro: Libro in brossura
editore: Magic Press
anno edizione: 2004
pagine: 160
"L'arte più autentica è quella che ci tocca nel profondo e chi può dubitare che questo fumetto non lo faccia? Ritengo che si possa collocare il nuovo "Swamp thing" accanto alle migliori opere dell'horror contemporaneo. Credo che l'horror possa racchiudere molta dell'esperienza umana (commedia, tragedia, terrore e soggezione) e che ora stia cominciando a farlo davvero, ed è ancora più ricco grazie ai signori Moore, Bissette e Totleben." (Ramsey Campbell)