Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Susanna Scrivo

Pink

Kyoko Okazaki

Libro: Libro in brossura

editore: Dynit Manga

anno edizione: 2019

pagine: 260

Yumi lavora come impiegata di giorno, mentre di notte fa la squillo per arrotondare e poter così mantenere il suo animale domestico... un coccodrillo! La ragazza ha una matrigna insopportabile e una sorellina che invece adora. Un giorno conosce Haruo, un aspirante scrittore... che una relazione proprio con la sua matrigna!
17,90 17,01

Love my life

Ebine Yamaji

Libro

editore: Dynit Manga

anno edizione: 2019

pagine: 192

Ichiko e Eri tornano in una nuova edizione riveduta e corretta. Un fumetto poetico che narra la complessità e le mille sfaccettature dell'amore, mettendo in luce anche i pregiudizi intorno alle relazioni omosessuali e gli stereotipi di genere che caratterizzano ancora la società. Un'opera immancabile e significativa nell'ambito del fumetto a tema LGBTQ.
16,90 16,06

Gourmet. Volume Vol. 2

Gourmet. Volume Vol. 2

Jiro Taniguchi, Masayuki Qusumi

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2016

pagine: 144

Mangiare è un piacere. Il segreto sta nell'imparare ad assaporare il pasto. Il rito della tavola non si consuma in fretta, ma con attenzione e metodo. Chi sa apprezzare la cucina non desidera solo riempire lo stomaco, ma cerca l'appagamento dell'anima. Fragranze, sapori, accostamenti cromatici, composizione degli ingredienti... Se la cucina è arte, il buongustaio ne è l'esegeta.
14,90

Rumiko Takahashi. La regina dei manga

Susanna Scrivo

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2010

pagine: 130

Da oltre trent'anni Rumiko Takahashi è un'autrice presente nelle librerie e nelle tv di tutto il mondo con i suoi manga e con gli anime da essi tratti. Il volume delle sue opere è paragonabile a quello di pochissimi altri autori, ma a nessun'altra autrice. Ecco perché è soprannominata la "regina dei manga". I suoi marchi di fabbrica sono inconfondibili: una grande varietà di personaggi, tutti ben caratterizzati e dotati di spessore; storie complesse in cui le relazioni umane hanno un ruolo centrale; il Giappone, la sua cultura, le sue tradizioni, la sua quotidianità. Rumiko Takahashi passa con disinvoltura dalla commedia fantascientifica di Lamù al realismo romantico di Maison Ikkoku, dalla comicità assurda di Ranma alle leggende cupe di Inuyasha, trascinando in ogni nuova avventura un numero sempre maggiore di fan. In questo volume il resoconto della vita e della sua carriera, insieme a un'analisi completa delle sue opere, il tutto accompagnato da note di approfondimento culturale e da un vasto apparato iconografico.
12,50 11,88

Nuvole e arcobaleni. Il fumetto GLBT

Susanna Scrivo

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 288

18,50 17,58

Heidi. La bambina delle Alpi

Susanna Scrivo

Libro: Copertina rigida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2009

pagine: 152

"Tenera, piccola, con un cuore così", Heidi ha conosciuto una serie infinita di edizioni e riproposizioni: da Hollywood a "Heidiland"; dalle illustrazioni ottocentesche della grande Jessie Wilcox-Smith ai deliziosi layout del premio Oscar Hayao Miyazaki, insegnando a intere generazioni di bambini di tutto il mondo che bisogna amare la natura e che non c'è cuore che non si possa addolcire. Con lei abbiamo fatto merenda, sognando i suoi mitici panini bianchi, il latte appena munto e il formaggio del nonno; con lei ci siamo emozionati, vedendo Giara alzarsi sulle sue gambe. Oggi, a quasi 130 anni dalla sua nascita e a più di 30 dal debutto dell'anime in Italia, questa favola, semplice e proprio per questo senza tempo, continua a fare innamorare tanti piccoli telespettatori, figli dei suoi primi fan.
14,50 13,78

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2005

pagine: 368

Negli ultimi anni il Giappone e la sua cultura hanno goduto in Occidente di un notevole aumento di popolarità. Mode, tendenze, piccole e grandi manie del postmoderno si sono imposte fra i giovani e in certa misura anche fra gli intellettuali: dal famigerato Tamagotchi alle più varie espressioni letterarie e cinematografiche, dai "futon" ai sushi bar. Fra le principali ragioni di questa crescente familiarità con il Giappone vi sono gli "anime" (i cartoon nipponici) e i manga (i fumetti), i quali dagli anni Novanta hanno conquistato vaste platee di giovani e giovanissimi in Italia, Europa e USA. Tuttavia il pubblico spesso è distante dalla cultura giapponese, e per questo essa viene fraintesa di frequente. Il libro raccoglie una serie di saggi che spiegano, con vivacità e rigore, i principali aspetti di quel particolare Giappone giunto in Italia attraverso le sue espressioni pop.
18,50 17,58

Arte. Volume Vol. 1

Arte. Volume Vol. 1

Kei Ohkubo

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2019

pagine: 200

XVI secolo, Firenze. La giovane di nobili origini Arte desidera diventare pittrice e fare apprendistato nella bottega di un maestro. Nell'età del Rinascimento non è però concesso spazio alle ambizioni di una donna e, per inseguire il suo sogno, Arte dovrà sfidare le convenzioni sociali della sua epoca.
5,50

Helter Skelter

Helter Skelter

Kyoko Okazaki

Libro: Libro in brossura

editore: Dynit Manga

anno edizione: 2018

pagine: 320

Ririko è una supermodella all'apice del successo, ma non è tutto oro quello che luccica e la ragazza nasconde un terribile segreto. Dietro al mondo apparentemente scintillante dello spettacolo, si cela una realtà torbida di illegalità alimentata da donne disposte a tutto pur di essere belle.
18,90

Arte. Volume Vol. 1

Arte. Volume Vol. 1

Kei Ohkubo

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 200

Ragazza di nobile famiglia, Arte vuole diventare pittrice. Per inseguire il suo sogno dovrà scontrarsi con pregiudizi culturali che negano autonomia alle donne e con le convenzioni sociali del suo tempo.
5,50

K

K

Jiro Taniguchi, Shiro Tosaki

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2013

pagine: 294

Sfidando i propri limiti, l'uomo dialoga con Dio. Se esiste qualcosa che spinge un essere umano a rischiare la vita per scalare le vette più alte del mondo, non può che essere il bisogno di infinito. La strada verso il divino rasenta l'abisso della morte. Cosa si chiede all'uomo che voglia percorrerla?
16,90

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2005

pagine: 240

Negli ultimi anni il Giappone e la sua cultura hanno goduto in Occidente di un notevole aumento di popolarità. Mode, tendenze, piccole e grandi manie del postmoderno si sono imposte fra i giovani e in certa misura anche fra gli intellettuali: dal famigerato Tamagotchi alle più varie espressioni letterarie e cinematografiche, dai futon ai sushi bar. Fra le principali ragioni di questa crescente familiarità con il Giappone vi sono gli anime (i cartoon nipponici) e i manga (i fumetti del Sol Levante), i quali dagli anni Novanta hanno conquistato vaste platee di giovani e giovanissimi in Italia, Europa e USA. Tuttavia il pubblico spesso è distante dalla cultura giapponese, e per questo essa viene fraintesa di frequente. Il libro è un'agile raccolta di saggi.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.