Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Verdieri

L'abbazia

L'abbazia

August Strindberg

Libro: Copertina morbida

editore: Barbieri Selvaggi

anno edizione: 2010

pagine: 128

"L'Abbazia" è il nome del caffè berlinese, luogo di ritrovo di artisti e scrittori di avanguardia, che Strindberg frequentò nel 1892-93; la vicenda narrata, quella del suo secondo matrimonio, vissuto in una costante tensione drammatica e concluso con la separazione. Dei suoi tre matrimoni, tutti finiti nel fallimento, questo con Frida Uhl, durato due anni, lasciò nella psiche dello scrittore cicatrici profonde. La sindrome schizofrenica di cui soffrì getta qui una luce cruda sul rapporto tra i sessi, accentuando l'incubo di un'oscura persecuzione. La protagonista del romanzo, un'intellettuale libera, spregiudicata nelle idee e nei comportamenti, rivela agli occhi di Strindberg, diviso tra misoginia e venerazione della donna, un elemento funesto, una mutevolezza morbosa, una "sete di dominio" che, se suscitano nel marito un doloroso enigma, convertono infine l'amore tra i due in rivalità e odio. Un capitolo importante della grande autobiografia di Strindberg in forma di romanzo.
12,00

Jutta

Jutta

Lou Andreas-Salomé

Libro: Copertina rigida

editore: Barbieri Selvaggi

anno edizione: 2009

pagine: 160

12,00

Le luce e le ombre

Fëdor Sologub

Libro

editore: Kami

anno edizione: 2003

pagine: 144

Divenuto famoso con "Il demone meschino", pubblicato nel 1907, lo scrittore di San Pietroburgo cadde in disgrazia con la Rivoluzione del 1917, considerato autore decadente e perverso e messo al bando. Dall'esperienza di miseria dell'infanzia e poi dal chiuso mondo della provincia provengono ambienti e personaggi della sua narrativa.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.