Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tara Brach

La via della compassione. Risveglia il potere dell'amore per trasformare la tua vita

Tara Brach

Libro: Copertina morbida

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 302

In questo libro profondamente pratico, Tara Brach, psicologa e grande esperta di meditazione e pratiche buddhiste, offre un antidoto alla sofferenza emotiva che affligge il nostro tempo: un percorso in quattro fasi di semplice apprendimento, descritto dall'acronimo RAIN. Ognuno di questi quattro passaggi che caratterizzano il percorso di meditazione (Riconoscimento, Accettazione, Indagine, Nutrimento) è spiegato e reso vivo da storie reali di persone che hanno superato sentimenti di sopraffazione, di perdita o avversione per sé, relazioni dolorose e traumi del passato abbandonando le convinzioni limitanti, i conflitti, i pregiudizi invisibili e le differenze e riscoprendo le fonti di amore, perdono, saggezza e compassione radicale che vivono dentro ognuno di noi.
19,00 18,05

Disponibilità incondizionata. Lo spirito dell'accettazione radicale

Tara Brach

Libro: Libro in brossura

editore: Ubiliber

anno edizione: 2025

pagine: 360

Come affrontiamo un dolore insopportabile? Come gestiamo un argomento resistente e onnipresente come quello della bassa autostima? Molto spesso ci rifugiamo in cose da fare, in luoghi fisici o virtuali cui appartenere, ci imbottiamo di parole e chimica, nascondendoci a noi stessi. E così ci ritroviamo con le spalle al muro, sospesi tra giudizi paralizzanti e conflitti nelle relazioni, in preda alle dipendenze e al perfezionismo, proiettati nel superlavoro, soli. Ci incolpiamo o ci scagliamo contro gli altri, attribuendo tutta la responsabilità del nostro disagio esistenziale all'andirivieni della impietosa altalena delle colpe. Cosa accadrebbe se, invece di continuare a dirigere la nostra attenzione all'esterno, fossimo disposti a metterci in gioco e a guardarci dentro, a sederci con noi stessi con consapevolezza e meraviglia, affrontando il nostro dolore, riconoscendolo e "standoci"? Con passione e chiarezza, Tara Brach ci invita a fare inversione di marcia, a fidarci della nostra innata bontà, mostrando come possiamo trovare l'equilibrio tra lucidità e compassione. Ci incoraggia a rallentare, a trovare il tempo e lo spazio per fermarci a comprendere ogni momento, in modo che le nostre azioni possano riflettere il nostro più profondo sentire, facendo sorgere così un senso di accettazione per noi stessi capace di ridimensionare la nostra reattività emotiva. Con l'aiuto di poche ma mirate meditazioni, nate dall'integrazione di pratiche buddhiste con la psicoterapia di matrice occidentale, attraverso esperienze personali, 'case histories' e nuove interpretazioni di racconti tradizionali, l'autrice ci esorta ad accogliere noi stessi con tenerezza e fiducia, ad abbracciare la nostra sofferenza e a trattarci con la cura e la gentilezza che meritiamo. È un invito ad avere nei nostri riguardi lo stesso atteggiamento che avremmo per la persona a noi più cara, o il nostro migliore amico. Solo così, riuscendo a smettere di essere in guerra con noi stessi, liberi di vivere pienamente ogni momento della nostra vita e assaporandone la preziosità, ci avvicineremo dolcemente alla dimensione del cuore, dove compassione e benevolenza apriranno le porte alla guarigione profonda.
20,00 19,00

Disponibilità incondizionata. Lo spirito dell'accettazione radicale

Disponibilità incondizionata. Lo spirito dell'accettazione radicale

Tara Brach

Libro: Libro in brossura

editore: Ubiliber

anno edizione: 2022

pagine: 318

Come affrontiamo un dolore insopportabile? Come gestiamo un argomento resistente e onnipresente come quello della bassa autostima? Molto spesso ci rifugiamo in cose da fare, in luoghi fisici o virtuali cui appartenere, ci imbottiamo di parole e chimica, nascondendoci a noi stessi. E così ci ritroviamo con le spalle al muro, sospesi tra giudizi paralizzanti e conflitti nelle relazioni, in preda alle dipendenze e al perfezionismo, proiettati nel superlavoro, soli. Ci incolpiamo o ci scagliamo contro gli altri, attribuendo tutta la responsabilità del nostro disagio esistenziale all'andirivieni della impietosa altalena delle colpe. Cosa accadrebbe se, invece di continuare a dirigere la nostra attenzione all'esterno, fossimo disposti a metterci in gioco e a guardarci dentro, a sederci con noi stessi con consapevolezza e meraviglia, affrontando il nostro dolore, riconoscendolo e "standoci"? Con passione e chiarezza, Tara Brach ci invita a fare inversione di marcia, a fidarci della nostra innata bontà, mostrando come possiamo trovare l'equilibrio tra lucidità e compassione. Ci incoraggia a rallentare, a trovare il tempo e lo spazio per fermarci a comprendere ogni momento, in modo che le nostre azioni possano riflettere il nostro più profondo sentire, facendo sorgere così un senso di accettazione per noi stessi capace di ridimensionare la nostra reattività emotiva. Con l'aiuto di poche ma mirate meditazioni, nate dall'integrazione di pratiche buddhiste con la psicoterapia di matrice occidentale, attraverso esperienze personali, 'case histories' e nuove interpretazioni di racconti tradizionali, l'autrice ci esorta ad accogliere noi stessi con tenerezza e fiducia, ad abbracciare la nostra sofferenza e a trattarci con la cura e la gentilezza che meritiamo. È un invito ad avere nei nostri riguardi lo stesso atteggiamento che avremmo per la persona a noi più cara, o il nostro migliore amico. Solo così, riuscendo a smettere di essere in guerra con noi stessi, liberi di vivere pienamente ogni momento della nostra vita e assaporandone la preziosità, ci avvicineremo dolcemente alla dimensione del cuore, dove compassione e benevolenza apriranno le porte alla guarigione profonda.
18,00

Il potere straordinario dell'accettazione totale. Elimina paure, insicurezze e sensi di colpa

Il potere straordinario dell'accettazione totale. Elimina paure, insicurezze e sensi di colpa

Tara Brach

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il metodo dell'accettazione radicale spiegato in questo libro ci libera da una trance frenetica di "email, troppi impegni, corse, raggiungere, consumare e acquistare", insegnandoci a coltivare una presa di coscienza consapevole e compassionevole verso noi stessi. In questo modo cominciamo ad accettare chi siamo nel presente e le nostre vite per quello che sono. Il metodo dell'accettazione radicale non prevede che si accettino le cose così come sono o che ci si rassegni agli eventi. Si tratta piuttosto di cercare di ricavare il buono da ogni situazione attraverso la meditazione, prendendoci una pausa dai ritmi frenetici della vita. Nel libro si trovano suggerimenti su come affrontare le diverse emozioni negative e tutti gli ostacoli che ci impediscono di essere sereni attraverso pratiche che attingono dalla tradizione buddista. Frequenti i rimandi alle tecniche suggerite da Thich Nhat Hahn e ai suoi insegnamenti, come per esempio quello di affrontare la paura, imparando a convivere con essa e imparare da essa per trarne beneficio.
19,50

Il potere straordinario dell'accettazione totale. Elimina paure, insicurezze e sensi di colpa

Il potere straordinario dell'accettazione totale. Elimina paure, insicurezze e sensi di colpa

Tara Brach

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2014

pagine: 304

Il metodo dell'accettazione radicale spiegato in questo libro ci libera da una trance frenetica di "email, troppi impegni, corse, raggiungere, consumare e acquistare", insegnandoci a coltivare una presa di coscienza consapevole e compassionevole verso noi stessi. In questo modo cominciamo ad accettare chi siamo nel presente e le nostre vite per quello che sono. Il metodo dell'accettazione radicale non prevede che si accettino le cose così come sono o che ci si rassegni agli eventi. Si tratta piuttosto di cercare di ricavare il buono da ogni situazione attraverso la meditazione, prendendoci una pausa dai ritmi frenetici della vita. Nel libro si trovano suggerimenti su come affrontare le diverse emozioni negative e tutti gli ostacoli che ci impediscono di essere sereni attraverso pratiche che attingono dalla tradizione buddista. Frequenti i rimandi alle tecniche suggerite da Thich Nhat Hahn e ai suoi insegnamenti, come per esempio quello di affrontare la paura, imparando a convivere con essa e imparare da essa per trarne beneficio.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.