Libri di Telefono Azzurro
Il bullismo
Libro: Libro in brossura
editore: Azzurro Press
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Volevo sparire. Alle medie mi sono davvero rovinato la vita, era un inferno. Un gruppo di compagni ha iniziato a prendermi in giro per come ero vestito: non potevo permettermi jeans firmati come loro. Ero sovrappeso da ragazzo, e mi stuzzicavano in tutti i modi e nelle ore di educazione fisica il peggio: mi spintonavano, mi facevano inciampare, mi tiravano botte". Questo libro affronta il delicato tema del bullismo, un fenomeno sempre più diffuso e studiato, attraverso le risposte a quelle domande che ogni genitore, ogni insegnante e educatore si pone: Che differenza c'è tra uno scherzo e il bullismo? Esiste un bullismo al maschile e uno al femminile? È un fatto caratteriale essere vittima? Che responsabilità ha la famiglia? A chi chiedere aiuto? Che cosa deve fare un insegnante di fronte a un atto di bullismo?
La separazione e il divorzio
Libro: Libro in brossura
editore: Azzurro Press
anno edizione: 2010
pagine: 88
"Mamma e papà si separano, è colpa mia perché sono cattivo, se divento buono, se faccio il bravo, allora non si separeranno più". Quando la coppia scoppia rimane una priorità unica e indiscutibile il benessere e la serenità dei figli. Come comunicare a un figlio la separazione, in che momento farlo, che parole usare? Che cos'è l'affido condiviso? Che cos'è la bigenitorialità? Ho figli di età diverse: il loro modo di vivere la separazione sarà diverso anche in base all'età? Ho sposato uno straniero/a e mi vorrei separare, cosa succede ai miei figli? Queste sono alcune delle domande a cui risponde questo libro perché il momento in cui mamma e papà si separano venga vissuto e superato per favorire l'incontro e la collaboratività nell'educazione dei figli.
La sicurezza in internet
Libro: Libro in brossura
editore: Azzurro Press
anno edizione: 2010
pagine: 96
A cosa serve Internet? Quali opportunità offre a bambini e adolescenti? Sono questi i primi interrogativi che genitori, insegnanti ed educatori si pongono cercando risposte concrete. Che cosa possiamo fare per colmare il gap generazionale tra giovani e adulti, per abbattere il muro che le tecnologie digitali stanno ulteriormente rafforzando? Prima di tutto conoscere il mezzo, informarsi per capire. Poi, educare alla Rete i bambini fin da subito, stare insieme a loro di fronte al computer per condividere esperienze ed emozioni; in questo modo, quando più grandi si troveranno soli a navigare, sapranno riconoscere i potenziali pericoli di Internet.
Decimo Rapporto nazionale sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2009
pagine: 768
Decimo Rapporto nazionale sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2009
pagine: 895
Settimo Rapporto nazionale sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2006
pagine: 864
Lezioni di fiducia. Un progetto per i ragazzi e le ragazze delle scuole medie inferiori per la prevenzione dell'abuso sessuale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 136
Lezioni di fiducia è un progetto educativo elaborato e realizzato da Telefono Azzurro. Consiste in una videocassetta e in un manuale didattico edito da Edizioni San Paolo e Audiovisivi San Paolo. Nasce dalla collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna e con il Teatro Testoni per Ragazzi di Bologna, grazie al sostegno di Reale Mutua.