Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Teresa Blasi Pesciotti

Schegge

Schegge

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2017

pagine: 132

[...] Città, paesaggi, letture, poeti, passioni civili, scolari educati con molto amore compaiono in queste prose - lettere, appunti, schizzi, memorie - scritte in anni lontani, e ora rilette attraverso la lente del tempo. E tuttavia non è la malinconia elegiaca del rimpianto il timbro del libro, ma una sorta di nativa e insieme coltivata felicità, una levitazione del cuore che trasmette alla scrittura una non comune risonanza dolceamara. [..] [...] Note di aerea partecipazione emotiva animano anche le poesie collocate in Appendice. [...]
12,00

Alla radice dei giorni

Alla radice dei giorni

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Le poesie di Teresa Blasi potrebbero essere definite poesie del ricordo, ma la vera memoria su cui fa leva l'autrice è quella in cui il ricordo si connatura strettamente con l'essere fino a divenirne irrinunciabile condizione d'esistenza. La poesia di Teresa Blasi è anche una poesia dei luoghi. Luoghi intimi che forse sono la manifestazione stessa della spiritualità dell'autrice, una loro estrinsecazione visiva. Le parole sono volte a una estrema, quanto tangibile semplicità e pulizia, la mancanza di forme mistificate e artefatte è uno dei grandi doni della sua scrittura. Una poetica fresca, specchiabile, onesta."
10,00

Il profumo delle carrube

Il profumo delle carrube

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Se i mossi quadri della sua vita finissero un giorno immortalati dal pennello di un pittore di murales latino-americani, il titolo sarebbe certo "La Pasionaria". Perché il demone più alto di Teresa Blasi è stato senz'altro (ed è ancora oggi: ancora oggi) la politica. Lo so, non si chiede l'età a una Signora. Ma, lasciatemelo dire, non c'è battaglia negli ultimi sessant'anni di questa nostra bella e amara terra, che non abbia visto Teresa in prima fila, 'suffragetta' infaticabile, schierata sempre dalla parte giusta: per la crescita culturale del territorio, nelle più importanti questioni civiche o in quelle di più vasto respiro ideale e civile."
10,00

Il funare

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Copertina morbida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2009

Il "funare": sono così chiamati quegli spazi dove si producevano corde e funi intrecciando le fibre della canapa. Il "funare" di Vetralla diventa per l'autrice un luogo fortemente evocativo.
10,00 9,50

Secretum (2006-2007)

Secretum (2006-2007)

Teresa Blasi Pesciotti

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2007

pagine: 48

Così da una vita muta ha preso forma di parole la meditazione sentimentale, cresciuta nell'incertezza dei giorni e sotto il peso dei ricordi men lieti, che incidono più. Il discorso semplice si scioglie lento nel ritmo pacato, nel tono eguale di memorie addensate, amalgamate. I temi segnano svolte come le pause dei versi, senza costrizione altra del lento procedere della rimembranza, del vivere. Nessuna ricerca, eppure un rigore di lingua e di stile, di sentire. Evocazioni contenute e pudiche, scarno tessuto delle immagini, la natura nel suo aspetto domestico e le apparenze comuni sono un modo di essere, non di scrivere, una scelta, non l'assenza d'uno sguardo che sa anche essere vigile, critico.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.