Libri di Teresa Laterza
Viaggio nell'universo della scrittura. Aspetti teorici e finalità pratiche del processo scrittorio
Teresa Laterza
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2022
pagine: 82
«Chi pensa che scrivere con l'obiettivo di pubblicare il proprio libro sia qualcosa di semplice e scontato, o ha una visione eccessivamente ottimistica oppure è così fortunato da essere già nell'ambito editoriale. Io stessa, da anni nel campo giornalistico e appassionata di editoria, ho potuto constatare con mano le difficoltà, i timori degli autori e lo spaesamento che li assale soprattutto se sono alla prima esperienza di scrittura e pubblicazione di un libro. Diversi sono stati i saggi che ho letto a proposito di questo argomento; ma dopo averli terminati ho sempre avvertito un senso di insoddisfazione sia per il modo in cui era stato trattato il tema in oggetto sia perché non fornivano una spiegazione significativa che potesse orientare gli scrittori in questo percorso - che definisco, a ragione, ad ostacoli - che va dalla scrittura alla pubblicazione e anche alla post pubblicazione.» (l'autrice)
Imprevisti di primavera
Teresa Laterza, Daniele Bellucci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 298
La vita è un sentiero imprevisto, qualcosa di incontrollabile ma certamente non casuale. Gli imprevisti sono quegli eventi che, al di là dei nostri calcoli e desideri, che lo si voglia o no, accadono. Essi però non hanno un'unica connotazione. Non si presentano esclusivamente come qualcosa di negativo, al contrario possono rappresentare degli stimoli per metterci in gioco, in discussione, per crescere, per trovare il coraggio di cambiare, di fare delle scelte che in mancanza di questi accadimenti non previsti non avremmo mai considerato di intraprendere. Possono quindi rappresentare delle opportunità per scoprirci persone migliori, capaci di guardarci dentro senza timori, consapevoli del nostro lato ombra e delle fragilità di uomini e, allo stesso tempo sorprenderci della grandiosa capacità dell'altruismo e del perdonarci.
Favole, fiabe, racconti, aforismi e versi in libertà
Mariella Manganaro
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2021
pagine: 100
Una silloge davvero poliedrica questa opera prima di Mariella Manganaro che contiene favole, fiabe, poesie, racconti e aforismi. Ogni testo racchiude una morale, un insegnamento, un consiglio che consente di osservare le cose più in profondità, andando oltre le apparenze che sempre si rivelano sommarie e fuorvianti. In una realtà in cui siamo abituati a consumare ogni cosa in fretta: oggetti, relazioni e persino il tempo, l’opera della Manganaro invita il lettore a fermarsi, a riflettete, a interrogarsi sul senso della vita e a comprenderne i significati più importanti. L’autrice ci consente così di ricordarci di quei valori autentici quali la gentilezza, la disponibilità, il valore della diversità espressi in modo particolare nella prima sezione dell’opera dedicata alle favole.
Dentro il mio rumore
Nicola Gullo
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2021
pagine: 94
Ognuno custodisce dentro di sé un mondo fatto di pensieri, dubbi, interrogativi: è quello scorrere dell’esistere che sempre accompagna, in particolare, la voce dei poeti, attenti a osservare, sentire fino all’eccesso i palpiti dell’universo, e a traslare i moti dell’animo dal piano del puro percepire soggettivo, privato, a quello pratico e visibile del segno grafico della scrittura. L’animo del poeta diviene così una importante e necessaria cassa di risonanza che consente a quel rumore che alberga all’interno di trasformarsi in verso poetico.
Kairos. Antologia di poeti contemporanei 2020
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Ho sempre creduto nella potenza della parola scritta e soprattutto della poesia. Sono convinta che l’ispirazione poetica sia un dono divino; qualcosa di molto prezioso del quale dobbiamo essere infinitamente grati. Attraverso la parola si abbattono muri, si costruiscono ponti, si realizzano progetti. Sì, perché la bellezza/potenza della poesia non si limita all’atto ispiratore/creativo, alla sensazione di catarsi, alle emozioni che si provano nello scrivere e a quelle esperite da chi legge, ma può essere qualcosa di così incredibilmente forte da poter esercitare la sua azione nella vita reale, staccandosi dalla sua dimensione immaginifica/astratta, propria del pensiero, divenendo concretezza."
Schegge
Teresa Laterza
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2019
pagine: 106
La parola che accarezza l’anima perdendosi tra le intercapedini di un senso che appare spesso sfuggente, foriero di dubbio, annunciatore di vuoto. La voce che vive eternamente nell'assenza del suo autore, dello scrittore che scolpisce, a tinte forti, la sua opera infinita. Incompiuta. Perché la scrittura interminabile, la poesia aperta ad ogni possibile significato, ad ogni recondito nascondiglio dell’anima si rivela quale vera realizzazione dello spirito, di quella riflessione che anela la sinuosità dell’essere, dell’esserci, del vivere nel mondo.
Armonia d'essenza
Teresa Laterza
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 98
L’essenza e l’armonia, due «dimensioni» in simbiosi che sono il filo conduttore della vita e dell’esistenza di Teresa Laterza, già autrice di diverse silloge e di un romanzo d’amore, "Imprevisti di Primavera", edito dalla Kimerik. Con questa nuova silloge l’autrice plasma, con il suo sapersi raccontare, le emozioni scaturite dall’attenta osservazione del mondo circostante... e mediante i versi ci narra della sua anima alla ricerca continua del vero, del bello e del buono.