Libri di Theodor Lipps
Scritti sull'empatia
Theodor Lipps
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2020
pagine: 168
Che cos’è l’empatia? Che cosa ci accade quando sentiamo la disperazione di Faust o la rabbia di Mosè? Ecco le domande a cui risponde Theodor Lipps nei saggi raccolti in questo volume. L’esperienza empatica non può essere ridotta a semplice sensazione organica, ma neanche descritta come se fosse un processo del solo pensiero che non coinvolge la sfera emotiva e la corporeità. L’empatia si costituisce invece come un meccanismo psicologico in grado di fungere da anello di congiunzione, intermedio ma autonomo, tra fisiologia e psicologia, corpo e mente, natura e spirito.
La conoscenza degli altri io
Theodor Lipps
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 89
"La conoscenza degli altri io" è il saggio che chiude le "Ricerche psicologiche" (1907), volume della maturità della produzione filosofica di Lipps. In esso viene trattata la questione gnoseologica della possibilità di conoscere i vissuti interiori delle coscienze altrui. Il rapporto con gli altri io viene qui indagato a partire dall’esperienza percettiva dell’altro. Attraverso la gestualità della persona che ho di fronte posso comprendere i sentimenti che colmano i suoi vissuti interiori: su questa coscienza immediata si basa l’“empatia istintiva”, di cui Lipps fu grande sostenitore. Prefazione di Emilio Baccarini.