Libri di Thomas Moore
Il profeta velato. Poema orientale
Thomas Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2023
pagine: 124
Thomas Moore (1779-1852) è stato un poeta, commediografo e attore teatrale irlandese. Tra i maggiori protagonisti della cultura del suo tempo, viaggiò molto, fu in amicizia con George Gordon Byron, del quale scrisse una celebre biografia, ed è stato autore di importanti e fondamentali opere teatrali, poetiche e letterarie. Abbiamo deciso di riproporre all’attenzione dei nostri lettori una delle opere a nostro parere più significative di Thomas Moore, il poema Lalla Rookh. The Veiled Prophet of Khorassan, risalente al 1817, nella traduzione italiana che ne fece Giovanni Flechia nel 1838. L’opera venne infatti pubblicata quell’anno a Torino dalla tipografia Canfari, con il titolo di "Il profeta velato. Poema orientale". Si tratta di un poema in tre canti dalle suggestive atmosfere orientali, un avvincente e profondo dramma storico, umano, spirituale ed amoroso.
L'acqua in vino. Un altro sguardo sul Gesù dei Vangeli
Thomas Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2011
pagine: 220
Questo libro riguarda un nuovo modo di essere umani. Non riguarda l'appartenenza a un gruppo, non contiene un insieme di idee e di valori da adottare. Non è rivolto a un gruppo scelto di persone, ma a chiunque. E un messaggio di speranza e di piacere. Propone una vita di gioia. E una particolare presentazione dei Vangeli, quattro libri pieni di storie di mangiare, di cucinare, di prendersi cura e di stare insieme. Parlo di Gesù come di un epicureo, uno che è innamorato della vita, e che dà tutto perché altri possano avere la vita e averne in abbondanza. Egli dice, nella mia traduzione: "Io sono la via, la memoria profonda, la vitalità". Stare sulla strada della vita, andare avanti, metterla in gioco, affrontare tutte le prove che si presentano: questa è la via dei Vangeli. Ricordare tutte le persone che hanno percorso quella strada, soprattutto quelle che hanno da offrirci saggezza e comprensione profonda. Rimanere vitali, vivi, non arrendersi al cinismo o alla depressione. Questo è il succo del messaggio del Vangelo.
Pianeti interiori. L'astrologia psicologica di Marsilio Ficino
Thomas Moore
Libro: Copertina morbida
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2009
pagine: 263
In questo libro, Thomas Moore si rivolge a uno dei momenti psicologicamente più vivi dell'epoca pre-moderna, il Rinascimento italiano, in cui alcuni individui di genio si dedicarono a un'esplorazione del mondo interiore non meno ardita e rivoluzionaria di quelle del mondo esterno dei grandi navigatori. Le loro avventure permearono l'arte del loro tempo, ma essi rimasero per lo più sconosciuti e i loro scritti sono ancor oggi da capire davvero. Scoprirono isole interiori, passaggi e canali, a volte continenti, tracciando mappe, escogitando metodi per esaminare la vita interiore, tali che anche ai nostri tempi possono dare il senso di dove siamo, di dove siamo venuti, delle strade giuste da prendere se vogliamo raggiungere luoghi fertili e inesplorati dell'anima. Fra questi esploratori dell'anima il più grande e maestro degli altri fu Marsilio Ficino, che si rivolse all'astrologia per cercarvi e trovarvi i simboli della vita interiore, dei suoi travagli e delle sue trasformazioni, dando forma a un'arte dell'immaginazione, che egli riteneva la medicina appropriata per l'anima sofferente.
Poemi e ballate d'Irlanda
Thomas Moore, William P. Mulchinock, William Butler Yeats
Libro: Copertina rigida
editore: Keltia
anno edizione: 1998
pagine: 64
Nel chiostro del mondo. Pensieri per la vita quotidiana
Thomas Moore
Libro
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 1997
pagine: 125
Un domani senza paura
Thomas Moore
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 426
Tutti aspiriamo alla felicità, ma ogni vita contiene in sé gioia e dolore, luce e tenebre. Ci può capitare di perdere il lavoro, di divorziare, di ammalarci, e allora ci inabissiamo in un periodo oscuro mettendo in discussione tutto ciò che siamo. La maggior parte di noi a questo punto cerca freneticamente qualche via per uscire dallo sconforto, e magari ricorre a futili divertimenti o all'alcol. Oppure pensa che sia solo "depressione" e si rivolge a uno psicologo, In questo modo, però, si spreca un'opportunità preziosa: quella di cambiare prospettiva. La crisi deve darci la spinta per interrogarci su ciò che vogliamo nel profondo di noi. Per esempio, essere lasciati dal partner offre l'occasione per capire che cosa non ha funzionato nel rapporto, cosa cerchiamo davvero nell'altro o siamo disposti a dargli, come siamo stati influenzati dagli stereotipi comportamentali della nostra società e via dicendo. Se non facciamo chiarezza in noi stessi, ripeteremo fatalmente gli stessi errori in ogni nuova relazione, affettiva o professionale che sia. Abbandoniamoci dunque alle tenebre dell'infelicità, se questa può aiutarci a progredire nella nostra evoluzione umana e a ritrovare il piacere della luce. Individuiamo i nostri personali riti di passaggio, la nostra temporanea follia, la nostra trasformazione alchemica per diventare più veri, più forti, più completi. E senza più paura del buio.
Il sorriso dell'anima. La gioia di un'autentica vita spirituale
Thomas Moore
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 330
Thomas Moore sottopone a una profonda critica le grandi religioni storiche, troppo spesso arroccate sulle proprie posizioni. Ideologie religiose sempre più intimamente legate alle vicende politiche e frequentemente strumentalizzate per favorire atti di fanatismo, come testimoniano le atroci cronache quotidiane. Attraverso l'analisi di questi temi, l'autore propone una riflessione su quello che dovrebbe essere il ruolo principe di ogni credo: soddisfare l'anelito religioso innato in ogni essere umano. A tal fine suggerisce una spiritualità libera da prescrizioni e rigidi codici morali. Un luogo fatto di vuoto e privo di preconcetti, nel quale ogni individuo è in grado di porsi gli interrogativi cruciali legati alla propria esistenza.
La cura dell'anima
Thomas Moore
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1997
pagine: 344
Come aggiungere profondità, significato, entusiasmo alla vita, una vita che oggi, più che mai appare sofferente per una "perdita d'anima"? Per l'autore di questo volume tale "mancanza" non si traduce semplicemente in un'assenza, ma comporta un corredo di disturbi emozionali come il senso di vuoto e di frustrazione, la perdita dei valori, la disillusione nei rapporti interpersonali, la fame di spiritualità e altro ancora. Qual è il rimedio? Bisogna trovare una terza via, in grado di riconciliare questo dualismo e, poiché, per la salute psicologica è necessario un nutrimento spirituale, Moore ci invita a prenderci cura dell'anima con attenzione e umiltà.
Amici nell'anima. I percorsi segreti dell'amicizia e dell'amore
Thomas Moore
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1995
pagine: 316
E' attraverso l'amore e i sentimenti che si impara ad apprezzare la vita e a dare il meglio di se stessi. Ma le relazioni di amore e di amicizia sono anche fonte di dispiacere: per questo è necessario instaurare con gli altri, e con se stessi, una comunicazione profonda che sia attenta ai bisogni spirituali nostri e di chi ci circonda. L'autore spiega come arricchire la propria vita interiore e la qualità delle relazioni umane proprio partendo dalle difficoltà che spesso ostacolano nella ricerca di gratificazione emotiva.