Libri di Tiziana Carena
La bottega del linguaggio. Due percorsi per il senso comune
Tiziana Carena
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 180
Nella "Bottega del linguaggio" troverete l'eccezione che non conferma la regola, le fiabe che svelano chi le racconta, gli animali che parlano con saggezza, che cosa significa veramente "essere sulla luna", e altre curiosità o arsivòli. Nelle Interviste fantastiche il passato si fa presente: Freud si muove nella multietnica Milano, Aristotele gusta il vino del "posto dei trentuno paesi", Platone rievoca per gli uomini d'oggi il racconto di Atlantide e tanto altro ancora.
La bottega del linguaggio. Due percorsi per il senso comune
Tiziana Carena
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 180
Ne "La bottega del linguaggio" potete trovare chi ha inventato il termine "cronòtopo", o, ancora, perché nel "senso comune" "Dio è un bugiardo", o chi era Laura per Petrarca. Nelle Interviste fantastiche solo il tempo non è razionale... Adam Smith, ad esempio, fa l'economista concreto investendo nei preziosi da collezione del Monte Pegni, Marx si aggira in un centro di ricerche biologiche e Freud si muove qua e là nella città multietnica milanese...
Per una morfogenesi dell'evento
Francesco Ingravalle, Tiziana Carena
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 144
Perché studiare la storia? Sono prevedibili gli eventi storici? È vero che la storia ha subito un'accelerazione dalla rivoluzione francese in poi? A queste domande si cerca di rispondere attingendo alla tradizione cristiana, ebraica e islamica e a quella laica del pensiero filosofico occidentale.