Libri di Tiziana Rinaldi
La strada di Miro
Tiziana Rinaldi, Antonio Boffa
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2013
pagine: 32
In un mondo sempre più veloce Miro avanza piano, con la sua bicicletta che gli da modo di scambiare un saluto, due parole, un piccolo dono, con il macchinista del treno, con Aldo e Marta seduti al Belvedere, con Prisca che vende le sue verdure. La strada è lunga, ma Miro, seppure stanco dopo una giornata di lavoro, la percorre con cuore leggero, perché alla fine, dopo che ha attraversato un intero microcosmo, un mondo che mentre pedala si fa più silenzioso, più ampio, più a misura d'uomo, lo aspetta il dono più bello. La storia ha in sé aspetti ecologici: Miro sceglie di viaggiare in bicicletta, sceglie di vivere in campagna; aspetti di osservazione del territorio: la strada che Miro percorre cambia aspetto pedalata dopo pedalata: dalla caotica città, ai campi, alle fattorie, al bosco con i suoi animali; ha aspetti di integrazione: non a caso l'autrice ha scelto il nome Miro, che rimanda a paesi lontani. E infine, l'aspetto più bello: l'appuntamento alla fine del viaggio, che aprirà qualunque lettore al sorriso, alla gioia nel cuore. Età di lettura: da 7 anni
La cometa di Giove
Luisa Staffieri, Tiziana Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Mammeonline
anno edizione: 2012
pagine: 40
Nell'universo avvengono cose ben strane, possono persino esistere scuole per comete. Ma per imparare cosa? Un gruppo di appassionate studentesse frequenta la scuola delle comete amabilmente condotta dalla Professoressa Ypsilonzeta, ma solo una di loro sceglierà, per la prima volta, di diventare una Cometa di Giove. Spesso i bambini pongono domande che ci lasciano spiazzati. Supponiamo che ci chiedano: ma cos'ero prima di nascere? E che noi rispondiamo: eri una cometa! E che poi ci chiedano: cosa saremo dopo? Lasceremo una traccia del nostro passaggio? Sì, la lasceremo, come le comete. Esistono comete di lungo periodo, che superano anche i duecento anni, e comete di breve periodo. Quelle che hanno la vita più breve sono le Comete di Giove. Una storia delicata per parlare ai bambini di un tema importante e spiegare loro che tutti lasciamo una traccia del nostro passaggio, come una scia luminosa che continua a illuminare chi ci ha amato. Età di lettura: da 7 anni.
Ninablu
Tiziana Rinaldi
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2009
pagine: 96
Ninablu. Nel nome un'indicazione. Blu. Come il mare che circonda l'isola in cui Nina vive nella casa più alta, quella in cima alla scogliera. Mare che diventa assieme a Nina il protagonista di un libro che odora di alga e sale. Un libro che ha l'andamento circolare della ruota dell'anno, con le stagioni a susseguirsi che vedono Ninablu incontrare il gatto Scampato, ascoltare i racconti di nonno Gustavo, indossare l'abito più bello per la sera della Festa D'Estate, trascorrere pomeriggi con l'eccentrica Venere. Non si tratta di rocambolesche avventure. Sono la vita e le giornate di una bambina un po' buffa, un po' magica, il suo mondo tenero e bizzarro, i suoi pensieri, le sue fantasie: quei pensieri e quelle fantasie che verranno riconosciuti da tutte le Nineblu, ovunque esse siano, qualunque sia la loro età. Età di lettura: da 7 anni
Rimagindario 2010. Rime e immagini per un anno
Tiziana Rinaldi
Libro
editore: Mammeonline
anno edizione: 2009
pagine: 12
Il Rimagindario è un libro ma è soprattutto un calendario rimario dove una piccola strofa accompagna ogni mese dell'anno di un bambino che si guarda attorno, vede le prime cose, le chiama per nome, cerca di dar loro un senso come può fare un bambino. E via via che passano i mesi si alternano le stagioni. E poi ci sono i giorni speciali, che il bambino imparerà facilmente a riconoscere e ad attendere: Natale, Pasqua, naturalmente la Befana ma anche il carnevale o il pesce d'aprile e le feste della mamma, del papà e dei nonni. E nel frattempo la luna cala, poi cresce e arriva il plenilunio.