Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziano Colombi

Y. Dialogo con Marguerite Yourcenar

Tiziano Colombi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 94

In questo testo ibrido, intenso e originale, Tiziano Colombi rende omaggio alla grande scrittrice Marguerite Yourcenar, esplorandone l’opera e la vita con profonda sensibilità. Attraverso una serie di ritratti, ricostruzioni storiche e dialoghi immaginari, l’autore ci porta dentro la mente e l’anima di una delle figure più eclettiche della letteratura del Novecento. Da Villa Adriana a Parigi, dalla relazione con Grace Frick fino agli ultimi giorni di vita, questo libro è un viaggio affascinante attraverso il tempo, la memoria e l’arte, alla ricerca del vero significato della scrittura e della vera essenza di una donna conosciuta solo attraverso le sue opere letterarie. Un libro che non solo illumina la figura di un’autrice straordinaria, ma che ci invita anche a riflettere su cosa significhi davvero essere scrittori e su come la memoria possa continuare a vivere nelle nostre parole. Prefazione di Sandra Petrignani.
14,00 13,30

Gas. Fritz Haber, inventore dello Zyklon B.

Gas. Fritz Haber, inventore dello Zyklon B.

Tiziano Colombi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: IV-166

"La giovane falce lunare diffondeva ormai una vivida luce argentea, e scivolava nella notte fedelmente accompagnata dalla stella più lucente del cielo. Lo scienziato, meditabondo, rientrò in albergo, salutò il portiere di notte e lo pregò di svegliarlo all'alba. Aveva appuntamento con Hermann che lo avrebbe accompagnato all'aeroporto per salire a bordo di un aereo diretto a Tel Aviv. Fritz Haber entrò in camera, si guardò attorno e cominciò a preparare la valigia. Esausto, si avvicinò al letto e afferrò il samovar che ronzava. Il bicchiere colmo di té bollente cadde dalle mani di Haber. Poi il silenzio. Milioni di allodole gorgheggiarono, sotto il cielo. Un lampo di luce colpì la finestra, incontrò il lucido samovar di latta e lo accese a farne uno specchio curvo." Prefazione di Telmo Pievani.
15,00

Santi patroni padani. Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati

Tiziano Colombi

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 64

Cos'hanno in comune una prostituta tunisina e Santa Giulia di Brescia? Cos'hanno in comune un clandestino egiziano e Sant'Alessandro di Bergamo? E un parcheggiarore abusivo e San Zeno di Verona? E il naufragio di una giovane clandestina egiziana e Santa Fosca di Torcello? E il Battesimo di Sant'Agostino nel Naviglio di Milano? E la vendita all'asta di San Teonisto a Treviso? E la maratona di Santa Giustina a Padova? E Ario al giuramento di Pontida? E un generale egiziano a St. Moritz? Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati. Un invito a riflettere sulle origini nordafricane della cristianità.
8,00 7,60

Made in Italy

Tiziano Colombi

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2010

pagine: 128

Tornai al mio posto, percorrendo il corridoio e ripensai al caso di Lin Ju. Era giunta nel nostro paese attraversando a piedi le frontiere di Cina, Mongolia, Pakistan, Ucraina, Austria e Italia. Lin Ju era l'epigono di una lunga tradizione. L'antico popolo dell'oasi di El Fayyum aveva trasformato in arte l'abitudine dei pastori nomadi di restare in silenzio per lunghi mesi. Al fine di non perdere l'uso delle parole e, soprattutto della ragione, trascorrendo gran parte della vita in mezzo al deserto e al bestiame, i nomadi avevano messo a punto alcune tecniche per mantenere in esercizio i centri del linguaggio, senza emettere suoni. In effetti, le condizioni climatiche e il temutissimo vento del Sahara imponevano labbra serrate e occhi bassi. Era così sottile la sabbia da provocare abrasioni incurabili anche con impacchi di erbe magiche, praticati dalle tribù di Tangeri. La tradizione del Silenzio affondava le radici nell'antichissimo Egitto. In origine, il suo nome fu Horo o Arpocrate, dalle sembianze di falco. Era stato sulle gambe di Iside che gli aveva donato la veste ricamata di occhi e di orecchie. Si narrava che avesse appreso l'arte del Silenzio dallo sciame delle api di cui Iside era Regina e protettrice.
10,50 9,98

Il segreto di Cicerone

Tiziano Colombi

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 52

5,00 4,75

Tua, Marguerite Yourcenar

Tua, Marguerite Yourcenar

Tiziano Colombi

Libro: Copertina morbida

editore: Zandonai

anno edizione: 2014

pagine: 137

"Amatissimo André, cos'è quest'euforia che anima la città? Possibile che nessuno si accorga che sto male? Oggi sono acqua, zolfo, pineta di mare, papavero, tralcio di vite, fruscio di vento, spina di cardo, fiore viola di malva odorosa. Cosa me ne faccio di questa buona educazione, se non posso vivere liberamente i sentimenti? Eccomi ancora, col nuovo anno, a scrivere. Fanno male le ossa, tanto la passione stritola fino alle midolla. Come puoi ostinarti a respingermi? Non vedi la zampa ferita? È inutile che ti rifugi nei locali alla moda, che cerchi di scappare non appena mi vedi arrivare, confondendoti in mezzo alla folla. André sai che da quando provo questo sentimento, non m'importa niente dell'antico pudore giovanile. Le altre dicono che sei brutto, i tuoi lineamenti troppo femminili, ma per me sono il segno della bellezza, della tua intelligenza. Non esagerare però: anche l'arco, se è sempre teso, alla fine, si allenta. Io con quell'arco ti vorrei colpire e, costi quel che costi, ti devo avere. Non importa di quello che dicono gli amici, io non credo non ti piacciono le donne. Altrimenti, i baci roventi sarebbero stati un sogno? Tua, Marguerite".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.