Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziano Vecchiato

L'azione volontaria. Dono fraternità bellezza sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 224

Nella seconda metà del Novecento un'originale riflessione sui rapporti tra solidarietà e democrazia, azione volontaria e fraternità per la costruzione di nuove forme sociali ha contribuito a proporre soluzioni umane, inclusive, solidali. A volte ha privilegiato le pratiche conflittuali immaginando l'innovazione come decostruzione e abbattimento dell'esistente. Altre volte si è invece affermata con pratiche pacifiche, testimoniando la fattibilità di proposte minoritarie e ricche di potenzialità. Il volume ripercorre questa ricerca in un doppio dialogo: con i pionieri di questa corrente di pensiero e con quanti oggi esprimono in modi originali l'azione volontaria, mettendo a disposizione un'energia sociale che può e deve essere utilizzata meglio. La Carta dei valori dell'azione volontaria, qui presentata, ha lo scopo di valorizzare le potenzialità disponibili, prefigurando percorsi praticabili di innovazione sociale, sostenibile e ricca di opportunità per le giovani generazioni.
21,00 19,95

Salute mentale delle persone, dei gruppi e delle organizzazioni

Salute mentale delle persone, dei gruppi e delle organizzazioni

Libro

editore: Fondazione Emanuela Zancan

anno edizione: 2020

Scritti di Franco Fasolo.
16,00

Gemme di carità e giustizia. Il racconto di una vita

Giovanni Nervo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 176

Le luci dell’alba lo hanno accompagnato ogni giorno dalla casa sul monte alla scuola elementare, due chilometri attraverso il bosco in una natura fredda d’inverno e piena di vita in primavera. La domenica percorreva la stessa strada, con la mamma e la lanterna in mano, per rischiarare il sentiero nella penombra che portava alla prima messa. Giovanni Nervo non si stancava di ripeterlo a chi, dopo la luce elettrica, non ha conosciuto l’esperienza dei passi nel buio. La parola di Dio e la natura erano i suoi libri aperti. Nato e vissuto povero, ha parlato con parole essenziali, sobrie, profonde che arrivavano al cuore di credenti e non credenti, attirati da come raccontava il Vangelo, in dialogo con la Costituzione e con l’assillo della carità e della giustizia. La fraternità, la pace, la solidarietà, il bene, la responsabilità, la carità, la fede sono la sintesi della sua vita, come testimoniano i testi raccolti in questo libro, gemme di un pensiero lucido e di sorprendente carica profetica.
15,00 14,25

1989-2009. La convenzione dei diritti del fanciullo

Laura Baldassare, Cinzia Canali, Tiziano Vecchiato

Libro: Copertina morbida

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 287

23,00 21,85

Le risposte domiciliari nella reta integrata dei servizi sociosanitari
20,00

Sistemi regionali di welfare: profili e analisi comparata. Primo rapporto
35,00

La valutazione di efficacia degli interventi con le persone anziani
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.