Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Benci

Il Pimandro (rist. anast. 1549)

Ermete Trismegisto

Libro: Libro in brossura

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 162

Il Pimandro (in greco "Poimandres") è un'opera scritta in lingua greca nel II-III sec. d.C. e tradizionalmente attribuita a Ermete Trismegisto. Fu inserito nel Corpus Hermeticum, raccolto da Michele Psello attorno alla metà dell'XI sec., e fu tradotto in latino tra il 1460 e il 1463 da Marsilio Ficino, che però estese il titolo di Pimander a tutti i 14 libri che allora componevano il Corpus. L'opera, che tratta della creazione, è una sorta di cammino iniziatico attraverso il quale il fedele viene condotto alla comprensione del Nous e alla rinascita in Dio, mediante l'insegnamento del suo messaggero Ermete Trismegisto. L’opera viene qui presentata come ristampa anastatica dell’edizione originale del 1549, tradotta in italiano (lingua fiorentina) da Tommaso Benci.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.