Libri di Tommaso Santi
Krenk. Il mio compagno di banco
Tommaso Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 102
Come si fa a fare amicizia con un nuovo compagno che viene da un pianeta sconosciuto, ha un occhio solo, non ha la bocca e ha dei tentacoli al posto di gambe e braccia? E, soprattutto, come si fa ad accettare che questo essere, in men che non si dica, conquisti la simpatia di tutti, risponda a tutte le domande della maestra e sia il più bravo a giocare a calcio? Età di lettura: da 7 anni.
Papà, Zanetti e altri supereroi
Tommaso Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 180
La squadra di calcio, si sa, è l'unica cosa a cui si rimane fedeli per tutta la vita. Gli eroi della grande Inter di Mourinho e di quella di Herrera diventano personaggi di altrettante favole che un padre nerazzurro deve raccontare ai propri figli, se vuole che crescano sani, forti e soprattutto interisti. Pietro ha solo cinque mesi quando, la notte del 22 maggio 2010, suo padre lo prende tra le braccia e lo alza al cielo, nell'esatto momento in cui il capitano Zanetti alza, con identico gesto, la Coppa dalle Grandi Orecchie: l'Inter ha vinto la Champions League. La precoce partecipazione a quel trionfo non garantisce però che il piccolo diventi un interista convinto: per questo papà Tommaso decide di mettere in atto una diabolica strategia che unisce psicologia infantile di base a una tattica tutta personale. Non parlare troppo spesso di calcio, nessuna imposizione sull'argomento. Celebrare le vittorie, sdrammatizzare le sconfitte. Nei suoi racconti della buonanotte, Tommaso ricostruisce per il figlio la sua personalissima saga nerazzurra, fatta di supereroi, come Ronaldo, Zenga o Roberto Carlos, di sudate vittorie e sconfitte a loro modo epiche. Perché "a volte perdiamo, ma quando vinciamo lo facciamo sempre alla grande". Età di lettura: da 9 anni.
Le tragiche vacanze della famiglia Rossi. Tutto da ridere
Tommaso Santi
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 176
Per tenere un diario, ci sono due possibilità: o si ha qualcosa da scrivere, o si viaggia con la fantasia! È proprio quello che ho fatto io, Ciro Rossi, quando la prof mi ha obbligato a scrivere un diario delle vacanze... e i miei mi hanno trascinato di peso nel campeggio più assurdo del mondo. Un imprevedibile diario di viaggio tutto da ridere! Età di lettura: da 9 anni.
Omicidio al liceo
Tommaso Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 208
La notte bianca del liceo Carducci doveva essere una festa, ma si interrompe tragicamente con la morte di Walter, caduto dal secondo piano di un'ala in ristrutturazione dell'edificio. Teresa, sua compagna di classe, aiuterà nelle indagini la madre Greta, commissario di Polizia con problemi di memoria dovuti a un recente incidente. Ogni giorno Teresa riassume alla madre gli indizi raccolti e l'aiuta a scoprire una verità che potrebbe rivelarsi molto scomoda. E forse la soluzione del caso è da ricercare proprio dentro i confini della scuola... Età di lettura: da 11 anni.
Mistero al campo estivo
Tommaso Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 160
Marco ha undici anni e non ha mai vissuto un'esperienza lontano da casa. Ecco perché l'idea di trascorrere una settimana al campo estivo "Richiamo del Bosco" lo spaventa come il primo giorno di scuola! Nella sperduta Forettoli, però, lo aspettano tanti nuovi amici, un primo amore e soprattutto un mistero da risolvere... Età di lettura: da 9 anni.
Qualche cosa nero
Jacques Roubaud
Libro: Libro in brossura
editore: FT - FinisTerrae
anno edizione: 2023
pagine: 270
«La tua morte dice il vero. La tua morte dirà sempre il vero. Ciò che dice la tua morte è vero perché dice.» Un uomo ha perduto la sua donna e dice, riga dopo riga, il dolore della sua assenza, il dolore più difficile da scrivere. L'uomo è il poeta Jacques Roubaud, la donna è la fotografa Alix Cléo Roubaud. Qualche cosa nero, pubblicato nel 1986, è il libro del lutto della poesia. II poeta rivela l'entità del suo dolore, gli effetti della morte e dell'assenza sulla vita e sul linguaggio: essi appaiono proprio come il negativo — inverso della luce, bianco e nero che si scambiano —che rivela l'immagine. Dietro ogni frase ci sono le mani, il ventre, il corpo della donna amata... Questo libro è il dialogo postumo in cui «l'inchiostro e l'immagine si ritrovano solidali e alleati», è il tentativo, privo di consolazione, di ritornare nel presente, il tempo del «tu», l'unico tempo possibile in cui poter realizzare l'«io».
Wonderlucy
Tommaso Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 183
Lucia è una bambina come tante, ed è proprio questo che non le va giù! Cosa c'è di divertente nell'avere una vita normale e dei genitori normali con un lavoro normale ? Per lei, assolutamente nulla. Ecco perché, quando scopre due costumi da supereroe in cantina, non vede l'ora di trasformarsi in Wonderlucy! Età di lettura: da 7 anni.