Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Toni Klingendrath

Cane sciolto. Avventure di un alpinista triestino

Toni Klingendrath

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 179

Triestino, nato nel 1955, segue la tradizione locale che vuole, per gli alpinisti, un'iniziazione speleologica. Dai dodici ai vent'anni la sua attività si svolge soprattutto in seno alla Commissione Grotte E. Boegan, nell'esplorazione di alcune delle più profonde cavità d'Italia. Poi, coniugando viaggi e alpinismo, effettua numerose spedizioni leggere, per lo più autogestite, sulle montagne del mondo. La professione di geologo, che svolge tuttora in vari paesi africani e sudamericani, gli permette di visitare territori incontaminati e di intrattenere rapporti di amicizia le popolazioni di quei continenti.
18,00 17,10

Cane sciolto. Avventure di un alpinista triestino

Toni Klingendrath

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2003

pagine: 184

Triestino, nato nel 1955, segue la tradizione locale che vuole, per gli alpinisti, un'iniziazione speleologica. Dai dodici ai vent'anni la sua attività si svolge soprattutto in seno alla Commissione Grotte E. Boegan, nell'esplorazione di alcune delle più profonde cavità d'Italia. Poi, coniugando viaggi e alpinismo, effettua numerose spedizioni leggere, per lo più autogestite, sulle montagne del mondo. La professione di geologo, che svolge tuttora in vari paesi africani e sudamericani, gli permette di visitare territori incontaminati e di intrattenere rapporti di amicizia le popolazioni di quei continenti.
18,00 17,10

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Toni Klingendrath

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 124

Toni Klingendrath (1955), geologo e alpinista, ha visitato, vissuto e lavorato in molti dei posti piu selvaggi e inospitali della terra, in modo particolare in Africa e America Latina. Ha pubblicato Cane Sciolto (Vivalda, 2003) e Libertadora (Stampa Alternativa, 2010). Tomas ha trent'anni all'inizio degli anni 80 e si trova a lavorare nella foresta della Zambezia. Si muove con cacciatori armati. Tutt'intorno animali selvaggi, inclusi leoni. Per il sostentamento e prevista la caccia, con tutte le implicazioni psicologiche che sottintende in un giovane occidentale. Incontra missionari e cacciatori, storie e magie, e si accorge che nella foresta si aggirano anche gruppi di rivoluzionari. Questo primo impatto con l'Africa lo affascinera e lo convincera a tornare, molte volte, per conoscere il continente. Salira il Kilimangiaro e il Monte Kenya e condividera spesso le fatiche del lavoro con etnie Bantu frequentando le loro abitazioni e ascoltando le loro storie.
12,00

Libertadora! Storia di Manuelita Sáenz, l'amata di Simón Bolívar

Libertadora! Storia di Manuelita Sáenz, l'amata di Simón Bolívar

Toni Klingendrath

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 158

Bellissima, irrequieta e spregiudicata, Manuelita Sàenz partecipa a Lima alle cospirazioni per liberare il paese dagli spagnoli e, ancor prima di incontrare Simon Bolivar, per il suo impegno di rivoluzionaria viene insignita dell'ordine del sole. Poi, dalla notte del loro primo incontro, diventerà la sua compagna e lotterà nelle campagne militari su e giù per le Ande al fianco del Libertador per la liberazione del sud america. Morto l'eroe, il paese da lui creato si sfalda, i suoi nemici prendono il potere e lei viene costretta all'esilio. Quella di Manuelita e Simon non è solo una grande storia d'amore, ma è anche una storia di lotta per la libertà degli schiavi, delle donne, dei popoli. Per questo l "adorabile matta" del Libertador è un esempio e un mito per tutte le donne dell'america latina.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.