Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tsitsi Dangarembga

Nevrosi

Tsitsi Dangarembga

Libro: Libro in brossura

editore: Pidgin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 220

Tambudzai è una ragazzina che sogna di ricevere un'educazione che le permetta di emanciparsi dalle limitazioni della sua vita in un villaggio rurale della Rhodesia, l'attuale Zimbabwe. L'occasione le si presenta quando il fratello Nhamo, unico figlio maschio della famiglia, muore improvvisamente. Lo zio Babamukuru, preside di una missione cristiana, le permette allora di studiare al posto del fratello, aprendole così le porte a una vita più agiata. Sulle spalle di Tambu gravano le aspettative e il futuro dell'intera famiglia, ma lei accetta volentieri il fardello inseguendo il sogno di un'educazione superiore. Tuttavia, alla missione, grazie anche alla convivenza con la cugina Nyasha, educata in Inghilterra e più consapevole delle problematiche legate alla colonizzazione e al patriarcato, comincia a dubitare che l'emancipazione tanto desiderata possa essere realmente raggiunta e che le opportunità ricevute siano motivate da pura generosità. Scritto con una lingua allo stesso tempo evocativa e dura, "Nevrosi" di Tsitsi Dangarembga è un romanzo potente che esplora la sottomissione in diverse forme – razziale, di genere, di classe – e la nevrosi della condizione postcoloniale.
18,00 17,10

La nuova me

La nuova me

Tsitsi Dangarembga

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2007

pagine: XIII-270

Romanzo al femminile, "La nuova me" è la storia di una giovane ragazza Shona (Zimbabwe) e della sua volontà di trovare il suo posto nel mondo. È la storia del percorso che la porterà a combattere per ricevere un'istruzione adeguata, per essere rispettata in quanto donna e per essere fiera del suo essere nera. Un libro allo stesso tempo leggero e profondo, raccontato in prima persona dalla fresca voce di Tambu, la giovane protagonista capace di incantare il lettore immergendolo nei riti e nelle tradizioni Shona, ma anche di stimolare in lui una riflessione sulle varie sfaccettature che compongono la condizione di donna - una giovane donna nera che ha deciso di combattere per la propria dignità in prima persona, senza rinnegare le proprie origini, la propria cultura, la propria identità.
15,00

Condizioni nervose

Condizioni nervose

Tsitsi Dangarembga

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1991

pagine: 240

14,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.