Pidgin Edizioni
La squilibrata
Juliet Escoria
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 404
Con l'insorgere di violenti allucinazioni, Juliet, studentessa modello adolescente, scopre di soffrire di un disturbo bipolare. Si lascia così risucchiare da una spirale di droga e autolesionismo in cerca di sollievo, ma i lampi di avventura e spericolatezza in compagnia degli amici non sono sufficienti a disperdere l'oscurità che la avvolge. Sarà quindi costretta a intraprendere un percorso di guarigione che richiederà tutta la sua forza interiore e determinazione. Raccontato con un linguaggio asciutto che riesce a essere allo stesso tempo meravigliosamente lirico, "La squilibrata" è un romanzo esaltante e coinvolgente con un occhio puntato all'eccitazione dello spirito libero adolescenziale e l'altro alla crudezza dell'autolesionismo e della malattia mentale.
Il convalescente
Jessica Anthony
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 344
Un omino barbuto e muto vende carne da un autobus guasto nel mezzo di un prato in Virginia: il suo nome è Rovar Ákos Pfliegman ed è l'ultimo Pfliegman rimasto sulla faccia della Terra. L'autobus è anche la sua casa, e l'unica compagnia che ha è un grosso scarabeo domestico. "Il convalescente" è il racconto della vita grottesca e solitaria di Rovar, tempestata di sfortune e acciacchi, e allo stesso tempo è la narrazione di migliaia di anni di storia ungherese, tormentata dalla costante e fastidiosa presenza della inetta tribù dei Pfliegman.
Xerox
Riccardo S. D'Ercole
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
Una lunga e sporca notte senza redenzione. Nell’aria satura di un concerto hardcore in un centro sociale, lui affoga il proprio compleanno in alcolici e stupefacenti, mentre tutto il resto torna a galla: la madre, il padre, il peso della rabbia che non vuole sciogliersi. Lei è lì, con i capelli rosa e gli occhi taglienti. “Se vuoi, mi puoi amare”, le dice. Ma non riceve risposte se non le spallate della gente, in un vortice che scaraventa la sua coscienza in ogni direzione, nel pogo di una bolgia sudata e in un salto nel nulla. Con una scrittura cruda ed elettrica, “Xerox” racconta una deriva esistenziale costruita attraverso parole rabbiose e immagini stranianti in un flusso ininterrotto: il ritmo segue il battito frenetico della musica, le frasi si distorcono insieme alle chitarre, le percezioni e i ricordi si mescolano in un crescendo martellante fino a una catartica implosione.
Bellissima
Yasmin Incretolli
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
Si fa chiamare Neve. Il suo nome è una promessa di purezza impossibile in un mondo che la graffia e la trasforma. Vive in una Roma ribaltata, tra strip club e case popolari, tra droga e relazioni tossiche, con un desiderio bruciante: essere amata, essere un’altra. Poi incontra Loris, il ragazzo dagli occhi di colori diversi, l’unico che la vede davvero. Lui la stringe e la ferisce, lividi e promesse, baci e sputi. E mentre si perdono l’una nell’altro, il loro rapporto diventa per Neve una prigione da cui è impossibile fuggire. Con una scrittura cruda e poetica, elettrica e senza filtri, Yasmin Incretolli scrive una novella che è un grido, un vortice di desiderio e annientamento, una storia d’amore che brucia e lascia cicatrici. "Bellissima" è un viaggio senza ritorno dentro la dipendenza più devastante di tutte.
Tranquillità assoluta
Antonio Francesco Perozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 182
Due uomini pianificano il furto di una partita di cellulari di marca, ma per non farsi scoprire dovranno occuparsi delle lucciole che vivono sotto la loro pelle; da un enorme tubo pieno di amianto comincia a riversarsi in mare un liquido neroverde, e l'unica speranza sono degli strani individui che camminano sull'acqua e che il paese guarda con sospetto; i ragazzi di un centro sociale si battono per abolire la festa religiosa locale, in cui viene fatta rotolare una gigantesca palla di sterco, dopo che questa ha schiacciato a morte un loro amico; la spesa al supermercato fa affiorare le tensioni per questioni economiche di una coppia, esacerbate dai costi di smaltimento delle esuvie che si strappano dal corpo. I protagonisti dei dieci racconti di "Tranquillità assoluta" cercano di liberarsi dal pantano delle loro vite in periferie immobili, da quella staticità anestetizzante che assimila e normalizza anche ciò che appare più surreale. Ma la perturbazione di quegli squarci di irrealtà persiste subdola, striscia tra i piedi, per ricordare agli animi irrequieti la possibilità di una metamorfosi.
Nevrosi
Tsitsi Dangarembga
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 220
Tambudzai è una ragazzina che sogna di ricevere un'educazione che le permetta di emanciparsi dalle limitazioni della sua vita in un villaggio rurale della Rhodesia, l'attuale Zimbabwe. L'occasione le si presenta quando il fratello Nhamo, unico figlio maschio della famiglia, muore improvvisamente. Lo zio Babamukuru, preside di una missione cristiana, le permette allora di studiare al posto del fratello, aprendole così le porte a una vita più agiata. Sulle spalle di Tambu gravano le aspettative e il futuro dell'intera famiglia, ma lei accetta volentieri il fardello inseguendo il sogno di un'educazione superiore. Tuttavia, alla missione, grazie anche alla convivenza con la cugina Nyasha, educata in Inghilterra e più consapevole delle problematiche legate alla colonizzazione e al patriarcato, comincia a dubitare che l'emancipazione tanto desiderata possa essere realmente raggiunta e che le opportunità ricevute siano motivate da pura generosità. Scritto con una lingua allo stesso tempo evocativa e dura, "Nevrosi" di Tsitsi Dangarembga è un romanzo potente che esplora la sottomissione in diverse forme – razziale, di genere, di classe – e la nevrosi della condizione postcoloniale.
L'ora senza ombre
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 265
Per i greci, l’ora più temibile era il mezzogiorno: l’ora del sole allo zenit che spacca in due il tempo e libera i demoni dalla loro prigione d’ombra. Il momento più pericoloso per l’anima, che è esposta a rischi di ogni sorta. "L’ora senza ombre" è la prima antologia a cura di In allarmata radura. Realizzata in collaborazione con Pidgin Edizioni, mette insieme sedici scrittori e sedici fotografi attorno a un unico tema, quello della narrazione del sé, nella convinzione che questo tipo di scritture, apparentemente funzionali ad alimentare ego ipertrofici, possano invece funzionare come coltelli aprendo ferite dentro il corpo del testo. Narrazioni in grado di trasformarsi in vortici che, a partire dall’ombelico dell’io, esplodano poi verso l’esterno. Il titolo dell’antologia allude al paradosso del mezzogiorno, nell’idea che nel bianco accecante si annidi il suo opposto, e che solo restando nella contraddizione, sostenendo la frustrazione che comporta, sia possibile una qualche forma di consapevolezza, anche se precaria e in continuo movimento. Il volume include 16 fotografie in bianco e nero.
Cloris. Storie per i tarocchi. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il Sole è una faraonica attrazione di un parco giochi in cui due fratelli sprigionano le loro forze uguali e contrarie; la Luna è un volo onirico su una terra sommersa da acqua e catrame alla ricerca di germogli di vita; l’Appeso è lo stallo di una guerriera e uno sciamano, bloccati in un ballo eterno sotto lo sguardo di una lepre orba; il Diavolo è il gestore di una sala giochi a cui una ragazza vuole vendere l’anima in cambio di una vendetta. Il secondo volume dell’antologia “Cloris: storie per i tarocchi” a cura di Vargas raccoglie undici novelle basate sugli arcani maggiori dall’XI al XXI, in cui la simbologia di ciascuna carta prende forma in narrazioni fantastiche e visionarie, storie che abbandonano il mondo materiale per navigare in oceani esoterici e irreali per i quali non esistono mappe. Queste visioni surreali sono impresse sulla carta da undici penne diverse, ciascuna caratterizzata da una voce personalissima: Alessandro Mazzi, Diletta Crudeli, Uduvicio Atanagi, Simone Lisi, Erica Gigat, Emanuela Cocco, Simone Marcelli Pitzalis, Francesca Matteoni, Mariana Branca, Andrea Betti e Bartolomeo Cafarella.
Una florida ed eccitante vita interiore
Paul Dalla Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Che abitino a Melbourne o a Dubai o a Los Angeles, che lavorino come sguatteri in un fast-food o come commessi di alta moda, che alloggino in un minuscolo appartamento o in una lussuosa casa vacanza a Maiorca, i protagonisti di questi dieci racconti cercano di alzare l’asticella della propria esistenza verso una vita più seducente, perennemente sospesi tra aspirazione e delusione. Inseguono la ricchezza, l’eleganza e l’abbandono al piacere dei sensi, ma i loro sogni a occhi aperti vengono immancabilmente infranti dalla brutale realtà, in cui piccoli errori di calcolo e questioni in sospeso si accumulano fino a un punto di rottura. Con il suo stile tagliente e ironico, Paul Dalla Rosa è un osservatore acuto e spietato del disincanto del tardo capitalismo e delle promesse non mantenute dalla globalizzazione, che sa anche sorprendere con squarci di tenerezza che fanno emergere, nel bene e nel male, tutta l’umanità dei suoi personaggi.
Triangulum
Masande Ntshanga
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 300
Nel 2040 l’Agenzia spaziale sudafricana riceve un misterioso pacco contenente un libro di memorie e una serie di registrazioni digitali di una mittente anonima che sostiene che il mondo finirà entro dieci anni. Queste memorie partono dall’adolescenza della narratrice, una ragazza apparentemente alla deriva, alle prese con visioni improvvise di una macchina fluttuante e un padre malato che non si è mai ripreso dallo shock della perdita della moglie. Quando tre ragazze scompaiono nel giorno del compleanno di sua madre, la narratrice si convince che ci sia una connessione con la macchina e che anche sua madre sia stata rapita. La ricerca della verità, e del motivo delle proprie visioni e della propria diversità, la accompagna dall’adolescenza all’età adulta, dai quartieri popolari di una cittadina a una megalopoli futuristica, da un laboratorio sotterraneo che effettua esperimenti su persone indigenti a una rete di ecoterroristi. Masande Ntshanga ha realizzato un’opera che mescola elementi del romanzo di formazione, fantascientifico e del mistero coprendo 40 anni di storia del Sudafrica, dalla caduta dell’apartheid fino a un futuro prossimo su cui incombono disastri ecologici.
Cloris. Storie per i tarocchi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il Matto è un ragazzino che plasma dei genitori più premurosi usando rifiuti organici; il Bagatto è un singolare santone che spinge adepti disadattati a compiere colorati atti vandalici; l’Eremita è una matrioska di narratori, ciascuno a suo modo scrittore e asceta; la Ruota della fortuna è una grottesca performance a cui una ragazza accetta di partecipare per sfuggire al circolo vizioso di una vita senza sbocchi. In questo primo volume dell’antologia “Cloris: storie per i tarocchi”, a cura di Vargas, undici autori si cimentano nella scrittura di novelle basate sui primi undici arcani maggiori, dando un’interpretazione personale ai significati che si celano in ciascuna carta, per rendere concreto e disturbante l’esoterico calandolo in una realtà quotidiana e palpabile. Si avvicendano personalità dagli stili di scrittura diversi, ma con la stessa volontà di mettere su carta storie graffianti e surreali: Michele Vaccari, Dario De Marco, Francesca Mattei, Beatrice La Tella, Alan Bassi, La Vecchia Verde, Valentina Ramacciotti, Carlo Martello, Ornella Soncini e Lucrezia Pei, Stefano Trucco e Stefano Tevini. Il volume include illustrazioni a colori a opera di Stefano Pirone.
Anna sta coi morti
Daniele Scalese
Libro: Libro in brossura
editore: Pidgin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 164
Enzo vorrebbe che la vita non cambiasse ma non può fare nulla per fermarla. Così, semplice spettatore della storia di un’altra protagonista, non può che assistere mentre la compagna Anna, dopo la diagnosi di leucemia durante la gravidanza, viene catapultata dal lavoro claustrofobico di tecnico d’obitorio a ospite ricorrente di un programma televisivo e si allontana sempre più da lui. E mentre lei sale agli onori della cronaca, lui scende nelle profondità dell’obitorio e la sostituisce nel suo lavoro, lì tra i lettini e le celle in cui i colleghi sembrano seppellire delle verità inconfessate. Narrando con uno stile asciutto e straniante la crisi di una coppia che si sta disunendo, “Anna sta coi morti” lega due attese, quella di un figlio e quella di un lutto, costantemente in bilico tra la sovraesposizione mediatica e l’intimità della malattia, tra ciò che ci si porterà nella tomba e ciò che si vuole dire prima che sia troppo tardi.