Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tullio Padovani

Diritto penale e sicurezza del lavoro

Diritto penale e sicurezza del lavoro

Rocco Blaiotta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 357

Il diritto penale della sicurezza del lavoro, nella sua storia plurisecolare, ha subito una complessa evoluzione, culminata nel Testo unico del 2008. La disciplina realizza nel presente l'intersezione, sostanzialmente armoniosa, tra il nuovo tracciato, segnato dalla gestione organizzata, autonormata, multilivello del rischio, che caratterizza la legislazione più recente; e gli antichi sentieri, definiti dalla regolamentazione rigida, analitica, tassativa originatasi negli anni Cinquanta dello scorso secolo. Il libro si propone di cogliere le movenze di tale sviluppo; e di offrire un quadro aggiornato del composito sistema di governo del rischio lavorativo. La materia è stata intensamente coinvolta nella prassi. Si è trattato di valutare eventi drammatici e talvolta disastrosi, spesso determinati dal contatto delle vittime con sostanze dalle caratteristiche poco note. Questi scenari hanno suscitato interrogativi nuovi e difficili. Ne è nato un forte stimolo alla riflessione teorica e giurisprudenziale, che ha inciso sulla dogmatica penale: figure come la causalità, la posizione di garanzia e la colpa sono state incisivamente rimodellate proprio nel contesto della sicurezza del lavoro. Il volume è in larga parte dedicato alla ricostruzione del nuovo volto assunto da tali fondamentali categorie. Esso, inoltre, analizza il tema del sapere scientifico e dei ragionamenti probatori che ne fanno uso, che — pure —ha assunto nuovo, vitale interesse nei giudizi relativi alle esposizioni lavorative a sostanze dannose. Un capitolo è infine dedicato alla disciplina della responsabilità dell'ente per i reati di omicidio e lesioni personali nel contesto lavorativo. Lo studio si propone di elaborare una ricostruzione organica e, per quanto possibile, semplice della dogmatica della materia, percorsa da incertezze che ne ostacolano l'applicazione.
36,00

Diritto penale

Diritto penale

Tullio Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XIV-519

Il testo costituisce un sicuro riferimento per lo studio della parte generale del diritto penale da circa trent'anni e ha raggiunto la quattordicesima edizione (2025). Grazie ad un ampio e puntuale aggiornamento, l'attuale edizione tiene conto delle modifiche legislative intervenute (a cominciare dal c.d. Decreto-Sicurezza) e degli sviluppi più significativi osservati sul versante applicativo. La caratteristica principale e costante dell'opera consiste nella capacità di offrire un quadro completo, chiaro e rigoroso della parte generale del diritto penale nella sua costante evoluzione.
40,00

Jus non scriptu, e crisi della legalità nel diritto
10,00

Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 3

Mario Romano, Giovanni Grasso, Tullio Padovani

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-658

E' la seconda edizione del terzo volume del Commentario sistematico che vede la luce a distanza di più di tre lustri dalla precedente. Nel volume si tiene conto non soltanto della nuova disciplina della prescrizione del reato, ma anche di una folta schiera di varie interpolazioni normative di maggiore o minore impatto sul sistema, ad esempio in tema di sospensione condizionale della pena e di riabilitazione del condannato, per finire alle misure di sicurezza e agli annosi campi dell'espulsione dello straniero o della confisca, senza omettere una menzione particolare all'applicazione dell'indulto. Sull'intera materia si è poi sviluppata una copiosa produzione giurisprudenziale, con pronunce a ogni livello, dalle prime istanze sino alla Suprema Corte di cassazione, alla Corte costituzionale e alla Corte europea dei diritti dell'uomo, di cui il presente commentario ha tenuto conto in gran parte, offrendo un commento il più possibile completo ed aggiornato.
68,00 64,60

I comandamenti. Non dire falsa testimonianza

Tullio Padovani, Vincenzo Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 172

Che senso ha quel giuramento che ancora si fa pronunciare al testimone prima di essere interrogato dal giudice? Un comandamento che appare "nano" al cospetto degli altri, poiché sembra ruotare solo intorno all'asse giudiziario, ma la sua portata assume un'estensione ben superiore: esso attraversa la vita di tutti, chiama in causa la moralità del singolo, la difficoltà delle sue scelte e l'eticità delle norme collettive. Essere testimone della verità davanti a Dio, davanti all'altro, e in ogni circostanza, significa scegliere un comportamento che non rechi danno al prossimo. Un comando che lascia aperti tutti i quesiti riguardanti la fonte della verità e delle norme, rivelando i rapporti sempre problematici tra etica e diritto.
12,00 11,40

Trattato di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 10

Carlo Federico Grosso, Tullio Padovani, Antonio Pagliaro

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-860

Il volume X del Trattato di Diritto penale è dedicato ai delitti contro la fede pubblica. Il volume è articolato in tre parti. Nella prima parte vengono affrontate le questioni di teoria generale connesse con la teoria del falso, in particolare quelle relative al bene giuridico e alle figure di falso non punibile. La seconda parte è dedicata al commentario, articolo per articolo, del titolo settimo del libro secondo del codice penale (artt. 453-498 c. p.). La terza parte contiene i complementi di ordine processuale, nei quali sono trattate, oltre alla perseguibilità a querela, la costituzione di parte civile nei processi per reati di falso e la dichiarazione di falsità a seguito di accertamento giurisdizionale, con i provvedimenti conseguenti. L'opera, che è costituita dagli apporti specialistici di numerosi collaboratori, coordinati da Fabrizio Ramacci, è accuratamente aggiornata con pari attenzione agli orientamenti della dottrina e agli indirizzi giurisprudenziali.
92,00 87,40

Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 2

Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 2

Mario Romano, Giovanni Grasso, Tullio Padovani

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-446

È il secondo volume del Commentario che in tre volumi spazia sull'intera parte generale del codice penale. Dopo l'edizione del 2005, l'opera prosegue nel suo aggiornamento, analizzando nel dettaglio i Titoli IV e V del Libro I del codice, dedicati agli artt. da 85 a 149 che comprendono: la normativa riguardo i reati in generale, il reo e la persona offesa dal reato, la modificazione, l'applicazione e l'esecuzione della pena. Come di consueto l'aggiornamento viene fatto attraverso l'analisi delle modifiche normative e delle pronunce giurisprudenziali più recenti.
44,00

Trattato di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 13

Trattato di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 13

Carlo Federico Grosso, Tullio Padovani, Antonio Pagliaro

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-460

Il Titolo XI, Libro II, del codice penale solo approssimativamente si può dire composto di norme riguardanti la famiglia; nel senso: a) che quelle norme non si riferiscono tutte ad una medesima nozione, unitaria, di famiglia, ma piuttosto a distinte accezioni dell'idea stessa di relazione familiare; b) che, mentre alcune di tali norme si riferiscono esclusivamente ad una (propria accezione di) relazione familiare, rispetto ad altri reati, invece, quello familiare costituisce piuttosto il caso applicativo paradigmatico, ma non certo l'unico possibile: taluni di questi reati, insomma, sono reati tipicamente, ma non necessariamente, familiari.
50,00

Giustizia criminale. Volume Vol. 6

Giustizia criminale. Volume Vol. 6

Tullio Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 288

16,00

Processo penale e forme di verità

Antoine Garapon

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 182

Il volume raccoglie quattro contributi inediti che ruotano tutti intorno alla funzione del processo rispetto alla ricerca della verità. Il tema generale – un classico della riflessione processual-penalistica a tutte le latitudini – è declinato in termini tutt’altro che usuali: gli angoli di visuale sono tan-genti delle prospettive abituali, ma muovono da territori poco o punto conosciuti dal giurista, sia teorico sia pratico.
14,00 13,30

Giustizia criminale. Volume Vol. 4

Giustizia criminale. Volume Vol. 4

Tullio Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 288

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.