Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Grasso

12,00 11,40

Piersanti Mattarella. Da solo contro la mafia

Giovanni Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 200

Una nuova biografia del presidente della Regione Sicilia ucciso nel 1980. Giovanni Grasso ha avuto accesso all'archivio di famiglia appena riordinato e può così offrire un quadro più completo di Mattarella politico e cristiano. In questo modo si rappresenta tutta la parabola politica di Mattarella come consequenziale al suo impegno civile e politico che parte dall'Azione Cattolica e che ad essa sarà sempre ispirato. Grasso dimostra inoltre alcune stranezze nella ricostruzione ufficiale dell'omicidio, suggerendo un coinvolgimento non solo della mafia ma anche del terrorismo nero. Si tratta delle tesi sostenute oggi dalla famiglia Mattarella. Un libro che racconta la vita e la morte di Piersanti Mattarella, Presidente della Regione Sicilia ucciso nel 1980. Prefazione di Andrea Riccardi.
14,00 13,30

Santa Vènira, di Aci

Santa Vènira, di Aci

Giovanni Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Ed è nella continuità ideale tra queste due grandi tradizioni culturali e religiose, che mi piace leggere lo scritto poetico di Giovanni Grasso su 'Santa Vènira, di Aci', che ha il raro privilegio, per scritti del genere, di non cedere alle tentazioni agiografiche ma piuttosto di dar conto dei numerosi studi e testimonianze, sottolineando con grande onestà intellettuale le poche certezze e le molte incertezze. Situazione alquanto comune per la biografia di una Santa nata nel primo secolo dell’era cristiana, ricordata non solo per il martirio, ma per aver venduto i propri beni e aver dato il ricavato ai poveri e per la dedizione verso i malati e i meno fortunati. E in fondo, è questa la santità che piace a Dio e agli uomini di ieri e di oggi che amano ricordare". (Dalla prefazione di Enzo Coniglio)
10,00

Il caso Kaufmann

Giovanni Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 384

A sconvolgere l'esistenza cupa e afflitta di Lehmann Kaufmann, nel dicembre del 1933, è una lettera. Kurt, il suo migliore amico, gli chiede di prendersi cura della figlia Irene e di aiutarla a stabilirsi a Norimberga. Kaufmann ha sessant'anni, è uno stimato commerciante ebreo, vedovo, e presidente della comunità ebraica di Norimberga - vittima, in quegli anni, della persecuzione nazista. Irene si presenta da subito come un raggio di sole a illuminare la vita di Leo. Ha vent'anni, è bella, determinata e tra i due si instaura un rapporto speciale fatto di stima, affetto, ma anche di desiderio. Però è ariana, e le leggi razziali stabiliscono che il popolo ebreo è nemico della Germania. L'odio, sapientemente fomentato dal governo nazista, entra pian piano nelle vite dei comuni cittadini e le stravolge. Diffidenza e ostilità prendono il posto di rispetto e stima. Gli sguardi si abbassano, i sorrisi si spengono. E quando anche la Giustizia, nelle mani dello spietato giudice Rothenberger, si trasforma in un mostro nazista, per l'onestà e la verità non ci sarà più scampo.
13,00 12,35

Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione Europea. Stato dell'arte e prospettive alla luce della creazione della Procura Europea

Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione Europea. Stato dell'arte e prospettive alla luce della creazione della Procura Europea

Libro: Libro in brossura

editore: IUS Pisa University Press

anno edizione: 2021

pagine: 384

L'approvazione della Direttiva 2017/1731/UE (5 luglio 2017), relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale, e del Regolamento 2017/1939/UE (12 ottobre 2017), concernente l'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea (EPPO), la cui competenza risulta al momento circoscritta ai reati previsti dalla predetta direttiva ed a quelli inestricabilmente a questi ultimi collegati (art. 86 TFUE), aprono la strada a nuove sfide per il diritto penale europeo. Il presente volume rappresenta una prima riflessione sulle nuove prospettive dischiuse dall'approvazione di tali strumenti, che muove dall'analisi del panorama giuridico esistente. Un tale approccio consente agli Autori di ripercorrere l'evoluzione che ha interessato la tutela degli interessi finanziari nel corso del tempo per capirne "la traiettoria" e meglio inquadrarla nel tempo presente ed in prospettiva futura. Le diverse prospettive — accademica, istituzionale, giudiziaria, forense — che caratterizzano i contributi contenuti nel volume arricchiscono la riflessione condotta e presentano un valore aggiunto di notevole rilevanza al dibattito scientifico e istituzionale in materia. La prima parte del volume raccoglie in due sezioni - rispettivamente dedicate ad un excursus sul panorama normativo e giurisprudenziale in materia di protezione degli interessi finanziari dell'Unione europea (dalla Convenzione alla Direttiva PIF, passando per la celeberrima sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea sul caso Taricco, intervenuta 1'8 settembre 2015) ed all'analisi delle questioni concernenti la cooperazione giudiziaria e la salvaguardia delle garanzie difensive in vista dell'istituzione dell'EPPO - i testi scritti delle relazioni e degli interventi presentati in occasione dei seminari e della Conferenza finale, organizzati nel corso dell'anno 2016 dal Centro di Diritto Penale Europeo di Catania, in collaborazione con l'Università degli Studi di Catania ed il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catania, che ha inserito le iniziative nel programma di formazione continua degli Avvocati, aventi quale tematica comune la tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione europea. La seconda parte del presente volume riunisce i saggi brevi di giovani studiosi del diritto penale europeo, presentati in occasione della call for papers pubblicata dal Centro di Diritto Penale Europeo e ritenuti idonei per la pubblicazione in seguito a procedura di valutazione, nell'intento di aprire il dibattito scientifico anche a voci nuove.
25,00

Il caso Kaufmann

Il caso Kaufmann

Giovanni Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 382

A sconvolgere l'esistenza cupa e afflitta di Lehmann Kaufmann, nel dicembre del 1933, è una lettera. Kurt, il suo migliore amico, gli chiede di prendersi cura della figlia Irene e di aiutarla a stabilirsi a Norimberga. Kaufmann ha sessant'anni, è uno stimato commerciante ebreo, vedovo, e presidente della comunità ebraica di Norimberga - vittima, in quegli anni, della persecuzione nazista. Irene si presenta da subito come un raggio di sole a illuminare la vita di Leo. Ha vent'anni, è bella, determinata e tra i due si instaura un rapporto speciale fatto di stima, affetto, ma anche di desiderio. Però è ariana, e le leggi razziali stabiliscono che il popolo ebreo è nemico della Germania. L'odio, sapientemente fomentato dal governo nazista, entra pian piano nelle vite dei comuni cittadini e le stravolge. Diffidenza e ostilità prendono il posto di rispetto e stima. Gli sguardi si abbassano, i sorrisi si spengono. E quando anche la Giustizia, nelle mani dello spietato giudice Rothenberger, si trasforma in un mostro nazista, per l'onestà e la verità non ci sarà più scampo.
19,00

«Resistere, perseverare e sperare». Il Partito Popolare Italiano e l’Aventino

Antonio Scornajenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il centenario dell’uccisione di Giacomo Matteotti, celebrato nel 2024 in un clima di commossa solennità, ha riacceso i riflettori su quella breve, intensa e drammatica stagione della nostra storia che va, grosso modo, dalle elezioni del 6 aprile del 1924, svolte con legge iper-maggioritaria Acerbo, alla definitiva soppressione delle libertà e dei diritti stabiliti dallo Statuto Albertino e all’instaurazione e al consolidamento del regime fascista, dopo il discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925. Una manciata di mesi in cui si è giocato l’ultimo scorcio del cimento fatale tra democrazia e dittatura.
17,00 16,15

Sistema nervoso centrale. Testo atlante di anatomia per lo studente

Sistema nervoso centrale. Testo atlante di anatomia per lo studente

Giovanni Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2013

pagine: 289

27,00

La stanza senza angoli

La stanza senza angoli

Giovanni Grasso

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2007

13,00

Ad ogni costo

Giovanni Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2011

pagine: 176

13,00 12,35

Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 3

Mario Romano, Giovanni Grasso, Tullio Padovani

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-658

E' la seconda edizione del terzo volume del Commentario sistematico che vede la luce a distanza di più di tre lustri dalla precedente. Nel volume si tiene conto non soltanto della nuova disciplina della prescrizione del reato, ma anche di una folta schiera di varie interpolazioni normative di maggiore o minore impatto sul sistema, ad esempio in tema di sospensione condizionale della pena e di riabilitazione del condannato, per finire alle misure di sicurezza e agli annosi campi dell'espulsione dello straniero o della confisca, senza omettere una menzione particolare all'applicazione dell'indulto. Sull'intera materia si è poi sviluppata una copiosa produzione giurisprudenziale, con pronunce a ogni livello, dalle prime istanze sino alla Suprema Corte di cassazione, alla Corte costituzionale e alla Corte europea dei diritti dell'uomo, di cui il presente commentario ha tenuto conto in gran parte, offrendo un commento il più possibile completo ed aggiornato.
68,00 64,60

Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 2

Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 2

Mario Romano, Giovanni Grasso, Tullio Padovani

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-446

È il secondo volume del Commentario che in tre volumi spazia sull'intera parte generale del codice penale. Dopo l'edizione del 2005, l'opera prosegue nel suo aggiornamento, analizzando nel dettaglio i Titoli IV e V del Libro I del codice, dedicati agli artt. da 85 a 149 che comprendono: la normativa riguardo i reati in generale, il reo e la persona offesa dal reato, la modificazione, l'applicazione e l'esecuzione della pena. Come di consueto l'aggiornamento viene fatto attraverso l'analisi delle modifiche normative e delle pronunce giurisprudenziali più recenti.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.