Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Perissinotto

Un'avventura politica. Aldo Camponogara dalla Resistenza all'impegno civile

Bruno Anastasia, Imelde Rosa Pellegrini, Ugo Perissinotto

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2021

pagine: 368

Aldo Camponogara è stato, nella provincia di Venezia, un protagonista della lunga stagione politica e culturale che va dalla Resistenza alla fine del secolo. Dalla partecipazione diretta alla lotta di liberazione alla militanza a tempo pieno nel Pci, dai ruoli svolti nelle amministrazioni locali al coinvolgimento da imprenditore nell’azienda familiare, quella di Aldo Campongara è una storia politica ricca sotto il profilo umano ed emblematica, nel contesto delle ampie e profonde trasformazioni sociali ed economiche che hanno caratterizzato il secondo Novecento nel Portogruarese e nel Veneziano. Questo libro-intervista ripercorre la biografia di Camponogara legando la vicenda individuale a quella delle generazioni che hanno percorso la faticosa strada della lotta antifascista e coerentemente voluto la ricostruzione democratica del nostro Paese.
19,00 18,05

Il traghetto della Fossetta

Giuseppe Pavanello, Mario Davanzo, Ugo Perissinotto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2007

"La città di Altino e l'Agro altinate orientale" di Giuseppe Pavanello è una ristampa anastatica dell'edizione pubblicata nel 1900. "La strada e il Traghetto della Fossetta. Strade, traghetti e poste della Repubblica Veneta" di Giuseppe Pavanello è una ristampa anastatica dell'edizione pubblicata a puntate nel 1906 dall'Ateneo Veneto. "Guida ai luoghi e ai temi di Giuseppe ravanello" a cura di Mario Davanzo e Ugo Perissinotto è un viaggio tra i piccoli giacimenti di storia, archeologia, di natura di un'area caratterizzata dall'essere, per vocazione millenaria, punto di comunicazione tra popoli e territori dalle matrici culturali diverse. Ed è una riflessione sulle principali opere di Pavanello, principale storico meolese. Un DVD allegato e quest'ultimo saggio offrono degli itinerari del territorio di Meolo e dintorni tratti dai documenti d'archivio all'archeologia, dalla rappresentazione pittorica alla storia orale, alla musica, alla fotografia. Un cofanetto per riscoprire storie e luoghi di alcune delle più belle zone del Veneto Orientale.
25,00 23,75

La cucina povera concordiese in 100 ricette

La cucina povera concordiese in 100 ricette

Gelsomino Molent, Ugo Perissinotto

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 176

Oltre cento ricette di ieri, pazientemente raccolte e accuratamente testate usando gli ingredienti e la preparazione di una volta, per riscoprire e riassaporare tutta la bontà della tradizione a tavola. Il riso, i fagioli, la polenta, il pesce, il pollame e il maiale sono i componenti principali di una cucina povera ma genuina, legata alla stagionalità dei prodotti e attenta alle scadenze del calendario liturgico, con le sue vidhilie e i suoi periodi di grasso e di magro. Questo terzo volume della collana 900 concordiese vuole far rivivere e tramandare alle nuove generazioni i cibi e i sapori che offriva la tavola dei nostri nonni, dagli anni Quaranta agli anni Settanta. Una cucina sobria, caratterizzata da esigenze virtuose, votata al risparmio e al riuso: dai risi cui vidhisons a quelli coa brondua, dalle tajadhee coa ratha ai fasuoi coe tirache, dalle frithe dhe arbul alle quaje in tecia. E ancora: i subioti col minusàn, i risi cui vuos de purthiel, el bisat in farsora, le rane in brovet, la renga sul ticiut, i lughanei coe verdhe, el prete in umidho, i cuunbins rosti, el rosolio co l’anice…
13,00

Dizionario del dialetto concordiese

Dizionario del dialetto concordiese

Ugo Perissinotto, Gelsomino Molent

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2015

pagine: 470

35,00

Dizionario del dialetto concordiese

Dizionario del dialetto concordiese

Ugo Perissinotto, Gelsomino Molent

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 592

Ampliata con nuovi lemmi e un rinnovato apparato iconografico, la seconda edizione del Dizionario del dialetto concordiese è arricchita da un saggio di Carla Marcato che delinea per la prima volta un profilo approfondito della parlata locale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.