Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ulderico Capucci

Il salto di qualità dei numeri uno. Leadership degli scopi, valore e modelli di management in un'indagine sul ruolo dei capi d'azienda italiani all'epoca della crisi

Marina Capizzi, Ulderico Capucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Questo libro nasce da una serie di conversazioni con i capi d`azienda italiani intorno al rapporto tra leadership e competitività, in un mondo che sta profondamente cambiando. E da una domanda: ai grandi cambiamenti di scenario (tecnologico, sociale, economico, demografico, politico, ambientale), le aziende stanno rispondendo con modelli di management adeguati? I numeri uno hanno accettato la sfida di raccontare, di sé, dei propri vissuti, i collaboratori, i concorrenti, i clienti. Ne è emersa un`inaspettata consapevolezza del "gap" che spesso esiste tra intenzioni e azioni; una disponibilità a esplorare senza stereotipi ciò di cui sono soddisfatti o insoddisfatti; una voglia di pensare più e meglio di quanto la consolidata prassi dell`esercizio del potere e della responsabilità consenta di apprezzare. Ne è emersa la certezza di non poter fare impresa "mai più come prima" e la necessità di un cambio di passo complessivo, dalla proposta di valore ai modelli operativi. Seguendo il "filo rosso" dell`indagine (definita AltaQuota per indicare metaforicamente la complessità dello scenario economico di oggi), ha preso forma un nuovo modello di management, in alcuni casi già attuato, in tutto o in parte, in altri solo auspicato e intravisto. Un nuovo "sistema di coerenze" che rilegge i temi del valore e della leadership; e richiede un vero e proprio "salto di qualità" dei numeri uno e del team di vertice.
21,00 19,95

Il giusto e il conveniente. Una nuova «economia» per la società, le imprese, le persone

Ulderico Capucci

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 207

"Il mondo va così male?..." Domanda ingenua e coraggiosa, quella con cui Capucci inizia il suo affascinante percorso, capace di abbracciare con la memoria quarant'anni di storia con i significativi cambiamenti di scenario, le storie delle imprese e delle istituzioni, le storie delle persone e dei personaggi, dagli ultimi baluardi del taylorismo fino alle più recenti applicazioni del management partecipativo. Con la semplicità e il rigore del maestro, una rara conoscenza del mondo delle organizzazioni e l'ausilio di suggestioni ed esempi provenienti dalla vita di tutti i giorni, Capucci pone al centro delle sue considerazioni la riscoperta del modello del valore. Che non è, se confrontato con quello del profitto, un pio desiderio da rivestire con "le stimmate di una 'bontà perdente'", ma la chiave del successo nella convulsa scena economica, e sociale, contemporanea. Innovare, sviluppare una forte identità, conseguire risultati di eccellenza: tutto questo è possibile a qualsiasi organizzazione, come a tutte le società, e alle singole persone, nella misura in cui si sappia adottare prassi di rispetto delle "regole del gioco"; riconoscere le differenze; motivare le persone costruendo legami e significati, costruire e coltivare relazioni di fiducia, innescando i meccanismi benefici della convergenza degli interessi e degli scopi.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.