Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Morelli

Storia dell'integrazione europea

Storia dell'integrazione europea

Umberto Morelli

Libro

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2011

pagine: 288

23,50

Images of European Integration History

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 348

49,00 46,55

Storia dell'integrazione europea

Umberto Morelli, Joanna Sondel-Cedarmas

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 352

L’unificazione dell’Europa si è avviata dopo la seconda guerra mondiale a partire da forme di integrazione economica. Sono diverse le fasi che hanno scandito tale processo: dalla messa in comune del carbone e dell’acciaio alla moneta unica, fino ai tentativi di costruire l’unione politica e di far parlare l’Europa con una sola voce sulla scena internazionale. Una necessità che si è resa urgente, in particolare, a seguito degli avvenimenti in Afghanistan e Ucraina. Morelli e Sondel-Cedarmas descrivono l’evolversi dell’integrazione europea alla luce del confronto tra l’approccio sovranazionale, diretto a limitare la sovranità degli Stati e a riconoscere poteri effettivi alle istituzioni comuni, e quello intergovernativo che, al contrario, ha voluto difenderne le prerogative sovrane. La decisione di unificarsi è stata una necessità derivante dalla constatazione dell’incapacità degli Stati di affrontare divisi le sfide da fronteggiare: la ricostruzione post-bellica, la crescita economica, l’aiuto ai paesi in via di sviluppo, le relazioni con le superpotenze. Nonostante contraddizioni e limiti, l’Unione europea è una delle realizzazioni più rilevanti nella storia del continente in quanto ha garantito la pace, consolidato la democrazia, assicurato un ragguardevole livello di benessere ai cittadini.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.