Libri di Umberto Pasqui
Ho già visto. L'incantamento
Umberto Pasqui
Libro: Libro in brossura
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2017
pagine: 48
In concomitanza del 20° anniversario ecco la prima silloge di 34 poesie dell'autore, la maggior parte pubblicate sull’Osservatorio Letterario, nelle antologie ad esso abbinate dell’Edizione O.L.F.A.
Trenta racconti brevi
Umberto Pasqui
Libro: Copertina morbida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2010
pagine: 58
L'uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano
Umberto Pasqui
Libro
editore: CartaCanta
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Immagini il lettore un giovane uomo sul ciglio di un fiume, teso a raccogliere e studiare ciuffetti di erbaccia". Siamo a metà dell'Ottocento. Per Gaetano Pasqui, giovane agronomo italiano dotato di una creatività eccezionale non si trattava però di comune erbaccia, ma di luppolo selvatico. In un periodo storico nel quale il luppolo si importava dalla Germania o addirittura dall'America e costava ben 15 lire al chilo, Gaetano Pasqui fu il primo a coltivarlo in Italia e a dare vita alla prima luppolaia nostrana. Ci fu un periodo in cui il Bel Paese sarebbe potuto diventare la patria della bionda più amata di tutti i tempi.
Gli strani casi del principino Vanostemma. Un «giallo» al contrario...
Umberto Pasqui
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2008
pagine: 72
Una storia che inizia con un omicidio misterioso, di cui sarà difficile trovare il responsabile. Ma l'enigma da risolvere è soltanto uno degli elementi centrali della vicenda. Veniamo infatti catapultati, in questo "giallo al contrario", nella vita di un principe che decide di trasferirsi in una cisterna, lontano dalla famiglia e dagli amici, per una sorta di scommessa con se stesso. Avrà a che fare con un fulmine che parla, una fornaia volante, una zanzara petulante e delle nutrie dispettose: personaggi che lo accompagneranno fino alla scelta finale.