Osservatorio Letterario
XXV anni. Un quarto di secolo
Libro
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2021
pagine: 640
Antologia giubilare in occasione dei 25 anni dell'Osservatorio Letterario. Testi selezionati dalle opere pubblicate sull'Osservatorio Letterario dopo il XX anniversario e da quelle pervenute per quest'antologia. Contiene poesie, racconti/novelle, epistole e saggi in lingua italiana ed in ungherese.
Ho già visto. L'incantamento
Umberto Pasqui
Libro: Libro in brossura
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2017
pagine: 48
In concomitanza del 20° anniversario ecco la prima silloge di 34 poesie dell'autore, la maggior parte pubblicate sull’Osservatorio Letterario, nelle antologie ad esso abbinate dell’Edizione O.L.F.A.
Vent'anni. Antologia
Libro: Libro in brossura
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2016
pagine: 624
In quest’antologia realizzata in occasione dei vent'anni d'attività del periodico Osservatorio Letterario-Ferrara e l'Altrove (O.L.F.A.) potete leggere le opere di alcuni autori aderiti all'iniziativa sia per questa raccolta che per gli ultimi quattro volumi solenni dell’Osservatorio Letterario, selezionate a discrezione della curatrice e redattrice professoressa e giornalista Melinda B. Tamás-Tarr, dir. resp. e edit. della rivista: gli autori dei secoli precedenti assieme ai contemporanei sono inseriti in ordine alfabetico senza distinzione d’epoca e sotto il loro nome è riportata la loro opera di vari generi letterari. Complessivamente opere di 72 autori sono inserite (I. parte: 64 in italiano [originale, traduzione]), II. parte: 38 in ungherese (originale o traduzioni delle opere di 35 autori del precedente capitolo), III. parte: poesie bilingue di 6 poeti ungheresi piuttosto sconosciuti. Vi offriamo - parafrasando Italo Calvino (1923-1985) e il Premio Nobel per la letteratura nel 1946, Hermann Hesse (1877-1962) - questo volume: rilassatevi raccoglietevi, allontanate da Voi ogni altro pensiero, lasciate che il mondo che Vi circonda sfumi nell'indistinto!
Dani & donna. La moneta dell'anima. Epistolario 1°
Libro: Copertina rigida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2016
pagine: 604
Dani & donna. La moneta dell'anima. Epistolario 2°
Melinda Tamás-Tarr Bonani
Libro: Libro rilegato
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2016
pagine: 388
Dani & donna. La moneta dell'anima. Epistolario 1°
Melinda Tamás-Tarr Bonani, Daniele Boldrini
Libro: Libro rilegato
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2015
Dani & donna. La moneta dell'anima. Epistolario 2°
Melinda Tamás-Tarr Bonani, Daniele Boldrini
Libro: Libro rilegato
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2015
pagine: 384
Rassegna solenne. Miscellanea ungherese e italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2014
Rassegna solenne. Miscellanea ungherese e italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2014
pagine: 640
Antologia in occasione del 100° numero dell'Osservatorio Letterario contenente opere di quasi 50 autori ungheresi ed italiani, tra cui 12 classici e 37 contemporanei.
Fiabe, storielle, leggende di 60 anni passati 1953-2013
Meta Tabon
Libro: Copertina rigida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2013
pagine: 156
Raccolta di fiabe, storielle, leggende natalizie e non. Offro questo volume a piccoli e grandi lettori in occasione dell'Anno Culturale Ungaro-Italiano 2013 e del 60 anniversario di vita di cui 30 anni trascorsi nella mia patria natia, in Ungheria ed altrettanto in quella d'adozione, in Italia.
Fiabe, storielle, leggende di 60 anni passati 1953-2013
Meta Tabon
Libro: Copertina morbida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2013
Raccolta di fiabe, storielle, leggende natalizie e non. Offro questo volume a piccoli e grandi lettori in occasione dell'Anno Culturale Ungaro-Italiano 2013 e dell'anniversario di 60 anni di esistenza di cui 30 anni trascorsi nella mia patria natia, in Ungheria ed altrettanto in quella d'adozione, in Italia.
Szprös gyerekeim
György Szitányi
Libro: Copertina morbida
editore: Osservatorio Letterario
anno edizione: 2012
Il libro in lingua ungherese racconta la storia degli animali domestici dell'autore attraverso cui percepiamo lo sfondo storico-sociale, vediamo i rapporti e legami tra animali-uomini, uomini-uomini. La narrazione qua e là è avvolta dal particolare umorismo ed ironia dello scrittore magiaro.