Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Bulgarelli

La professione di fede. Fede comunità adulti accompagnameno

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2015

pagine: 119

La professione di fede è una riscoperta personale e profonda dei doni ricevuti nei sacramenti. Perché i doni che il Signore Gesù ci dà sono per sempre, ma non sempre noi siamo capaci di coglierne la ricchezza. Allora, ciascuno è chiamato a vivere la propria fede come membro della comunità, mettendo Gesù al centro della propria vita e del proprio futuro. Il progetto "Evangelizzare oggi" è dedicato a educatori, catechisti e operatori pastorali, e questo terzo volumetto affronta il processo fondamentale della professione di fede. Nell'uscita da sé (fede), si entra in una prospettiva relazionale (comunità) che il noi continuamente rigenera (adulti) vivendo e operando nella prospettiva del prendersi cura (accompagnamento). I testi sono di Gianfranco Calabrese, Pierpaolo Triani e Veronica Donatello. Ciascun volumetto, curato da Valentino Bulgarelli e Dino Pirri, è scritto a partire dall'esperienza diretta ed è rivolto a parroci, catechisti e operatori pastorali come supporto semplice e molto fruibile nel lavoro di evangelizzazione e catechesi.
8,00 7,60

Iniziazione cristiana 0-6 anni. Orientamenti per una pastorale battesimale

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 80

Questo testo, frutto di un lavoro svolto dall'Ufficio catechistico regionale e dalla Commissione regionale di pastorale familiare dell'Emilia-Romagna, si rivolge ai sacerdoti e ai catechisti impegnati nella pastorale battesimale, alle famiglie e alle comunità cristiane. La celebrazione del battesimo è segno di una comunità viva che annuncia la Buona Notizia e che si pone come requisito fondamentale per garantire la crescita di fede dei bambini e accompagnare e sostenere i genitori. La comunità cristiana è perciò invitata a interrogarsi su come rendere ragione della novità di vita che il battesimo produce e della possibilità di far nascere il desiderio di una riscoperta della fede e di un'appartenenza alla comunità anche negli adulti. A questo proposito, occorre tener conto di contenuti, linguaggi, metodologie e considerare l'organicità di un percorso che comprende la preparazione al sacramento, la celebrazione e le forme della concreta esperienza ecclesiale.
7,50 7,13

Città e ambiente tra storia e progetto. Repertorio di idee, esperienze e strumenti per una pianificazione urbana sostenibile

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 304

I materiali qui proposti costituiscono un contributo alla comprensione dei processi e all'individuazione dei metodi e degli strumenti di ricerca, di analisi e normativi, più coerenti a supportare una nuova governance della città. L'approccio multidisciplinare è la base per la costruzione di un quadro conoscitivo, che non si limita allo stato di fatto, ma intende cogliere il carattere diacronico dei fenomeni, sostenendo, con una adeguata informazione, la partecipazione attiva dei cittadini alle scelte. Il volume è completato da una significativa selezione di esperienze di pianificazione territoriale e urbanistica, coerenti sul piano teorico e pratico con le intenzioni espresse.
38,00 36,10

Città e architettura. Il Novecento a Modena

Città e architettura. Il Novecento a Modena

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2013

pagine: 368

Il libro propone la storia delle straordinarie trasformazioni della città costruita nel secolo scorso attraverso le architetture e gli edifici che ne raccontano i mutamenti urbanistici, sociali e culturali. All'ampia parte di saggi storici si accompagna il contributo fotografico di Gabriele Basilico, che, per la prima volta, si è confrontato con il "paesaggio urbano" modenese. Il volume si completa con un "Atlante" delle architetture, composto da 101 schede che illustrano i principali edifici e spazi urbani della città.
39,00

Ecco faccio nuove tutte le cose. Itinerari di iniziazione cristiana per le famiglie con bambini da zeroa due anni

Ecco faccio nuove tutte le cose. Itinerari di iniziazione cristiana per le famiglie con bambini da zeroa due anni

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il dono del sacramento del battesimo ad un bambino non riguarda solo il nuovo nato, ma coinvolge direttamente anche la sua famiglia e la comunità ecclesiale. Da qui l'idea di sviluppare un itinerario di iniziazione cristiana che accompagni la crescita umana e spirituale della famiglia a partire dal battesimo ricevuto dal proprio figlio. Solo riscoprendo il valore del proprio battesimo e delle propria fede i genitori potranno essere efficaci mediatori di quella vita nuova che è l'avventura di essere cristiani. L'itinerario proposto è articolato in tre tappe che coprono l'arco che va da 0 a 6 anni di vita del battezzato. In questo primo volume si affronta il rapporto tra fede e battesimo: cosa significa credere, chi è il Dio in cui crediamo, come si arriva a fidarsi di Lui e della sua Parola, qual è il ruolo del battesimo in questo itinerario. Tutto ciò visto a partire dalla condizione in cui si viene a trovare la famiglia che ha chiesto il battesimo. Le gioie e le fatiche di questo tempo affascinante della storia familiare sono messe in relazione e interpretate alla luce della Scrittura e del Catechismo dei bambini. Il testo è pensato come sussidio pratico teorico per i gruppi famiglia parrocchiali che si occupano della formazione cristiana delle famiglie a partire dal battesimo. Può inoltre essere utilizzato per la preparazione degli incontri pre-battesimali.
8,50

Missione catechista. Educare testimoniare insegnare. Percorsi formativi per i catechisti

Missione catechista. Educare testimoniare insegnare. Percorsi formativi per i catechisti

Carlo Caffarra

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 152

Questo strumento è articolato in tre parti. Nella prima sono raccolti tre interventi dell'Arcivescovo di Bologna sulla figura dei catechista, educatore, testimone e maestro. Nelle parti successive sono proposti due percorsi formativi per i catechisti (il primo per catechisti "esperti" e il secondo per catechisti "giovani") preparati dall'Ufficio Catechistico Diocesano di Bologna in uno stile laboratoriale.
7,00

In mezzo alla piazza della città si trova un albero di vita. Catechesi narrativa per le comunità cristiane
2,00

Sussidio per vivere il mistero eucaristico. Itinerario formativo per le comunità cristiane
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.