Libri di V. Facchini
Milagro. Piccolo prodigio di luce
Antonio Bello
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2010
pagine: 27
"Mi si avvicinò una bambina. Le chiesi il nome. Si chiamava Milagro. Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo. Ma che quella bambina, nonostante il muco che le si era congelato sotto il naso, fosse un miracolo di tenerezza lo capii subito dal sorriso gratuito che mi regalò. La presi per mano e le chiesi di condurmi a casa sua. La seguirono subito cinque o sei altri fratellini, ed entrammo così in una baracca".
Una storia in ogni cosa
Stefano Bordiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2009
pagine: 106
Che cosa hanno in comune una lavagna, una padella, un gelato, un paio di scarpe e una zuppa di cavoli? Niente, anzi, meno di niente. Eppure... Eppure una lavagna, una padella, un gelato, un paio di scarpe, una zuppa di cavoli sono tutte cose che nascondono una storia. E ogni cosa nasconde una storia: piccola o grande, bella o brutta, triste o divertente. E, come tutte le storie, vale la pena di ascoltarla. Età di lettura: da 5 anni.
Milagro. Piccolo prodigio di luce
Antonio Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il celebre scritto di don Tonino Bello, nato dopo il suo viaggio in Argentina nel 1992, in cui racconta del fortuito incontro con Milagro, un miracolo di tenerezza in grado di portare luce anche in un luogo fortemente segnato da povertà e fatica. Tradotto in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa dal gruppo di lavoro Librarsi della Cooperativa Accaparlante di Bologna. Con illustrazioni di Vittoria Facchini. In simboli CAA
Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni
Matteo Corradini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2017
pagine: 128
Esther Hillesum, detta Etty, il 7 settembre 1943, a 29 anni, segue il destino di più di centomila ebrei olandesi e viene deportata verso i campi di sterminio nazisti. Etty lascia cadere dal finestrino del treno un biglietto, sul quale è riuscita a scrivere: «Siamo partiti cantando». Il canto tramuta la tristezza in gioia e il pianto in festa, canto che è preghiera per abbandonarsi, lasciarsi andare, sentirsi piccoli ma amati. «Il treno si stacca dalla stazione e io mi stacco dalle cose pesanti. State sereni e non piangete: siamo partiti cantando». Una lettura vibrante sul destino di una donna che nonostante la prigionia ricerca la propria libertà interiore e il senso dell'esistenza. Età di lettura: da 10 anni.
Fate presto, bambini
Antonio Bello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2010
pagine: 52
Inventare una specie di UNICEF a favore degli adulti. Finanziate per noi, con una questua di valori umani, un programma di emergenza alimentare, di cui siano companatico la tenerezza e la giustizia. Istituite un fondo internazionale di speranza. Raccogliete gli scampoli superflui della nostra innocenza, i ritagli della vostra limpidezza, gli spezzoni eccedenti della vostra voglia di vivere. Ne avete tanta! Età di lettura: da 6 anni.
Storie coi fiocchi
Silvia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 110
Una nonna che prepara pranzetti coi fiocchi e racconta storie coi fiocchi è lo spunto di partenza per questa raccolta di racconti di Silvia Roncaglia. La protagonista del primo racconto è una nonna che regala ai nipoti le sue preziose storie. Questa nonna, inesauribile riserva di racconti, non si limita a narrarli, ma li regala dentro scatole meravigliose, chiuse da nastri che formano sempre un bel fiocco. "E se non ci credete, non vi resta che leggerle, le storie coi fiocchi di nonna, perché io, che per anni le ho conservate ben impacchettate, ho pensato di sciogliere i fiocchi, di aprire le scatole e di regalare le storie a tutti i bambini che han voglia di ascoltarle". Così scrive Silvia Roncaglia alla fine di questo primo racconto per poi regalarne tanti altri ai piccoli lettori che incontreranno una fata smemorata, una caffettiera triste, un piccolo drago dal fiato puzzolente e un altro dalla lacrima facile. Età di lettura: da 6 anni.
Amorgioco. Il bambino, la disabilità, il gioco
Carlo Riva
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
Nato dall'esperienza di laboratori con attività ludiche strutturate per bambini disabili e i loro genitori, questo libro racconta il gioco quale mezzo insostituibile per accettarsi e convivere con la propria corporeità. La forza del gioco infatti offre a tutti i bambini, non solo dunque a quelli con disabilità, la possibilità di trasformare i contenuti dolorosi muovendosi liberi dai fallimenti della vita reale; c'è il bambino che non cammina, quello che non riesce a leggere, quello che non vede, ma c'è anche quello che non si sente all'altezza, che ha paura... nel gioco il protagonista diventa il bambino "interiore", che afferma la propria volontà e identità e aspetta di essere riconosciuto.
Vacanze in Costa Poco
Silvia Roncaglia, Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 156
La famiglia Aglietti deve decidere dove andare in vacanza. Costa Brava? Costa Rica? Costa Smeralda? No, troppo turistico, troppo semplice, ma sopratutto troppo caro: la meta sarà la promettente ma sconosciuta Costa Poco. Le sorprese non mancano e Amedeo e Amelia, i figli dei signori Aglietti, vivranno una vacanza piena di follie e misteri. Età di lettura: da 9 anni.
I fantasmi del castello
Stefano Bordiglioni
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2005
pagine: 123
Lorenzo eredita a sorpresa un castello in una città, Tarliera, dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo più cupo. Anzi, il maggiordomo che lo accoglie dichiara di avere più o meno settecento anni. Il castello è popolato da centinaia di fantasmi, più o meno strani e nevrotici, accomunati dal fatto di essere stati tutte vittime di un tradimento. Quindi Lorenzo rischia di fare una brutta fine. Prima edizione nel 1997, nella collana "Le letture", Edizioni EL. Età di lettura: da 8 anni.
La strega di Blackberry Bottom
Dick King-Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 116
Miss Slade è una strana signora che vive sola in una roulotte. La gente la evita, fino a che due fratelli vanno ad abitare vicino a lei. Inizia così una strana amicizia che dimostra che l'apparenza spesso inganna. Età di lettura: da 8 anni.
Il libro dei perché
Gianni Rodari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 160
Perché i pesci non annegano? Perché i grandi hanno sempre ragione? Perché si mangia? Perché il mio papà non vince mai al totocalcio? Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Il bambino spara i suoi perché come una mitragliatrice. Rodari risponde alle domande dei bambini con filastrocche, raccontini, invenzioni fantastiche. Con t-shirt.
Tempi tempestosi a Villa Ghiacciaossa
Anthony Horowitz
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 164
Finalmente torniamo a Villa Ghiacciaossa, l'inconsueta scuola situata sull'isola Diteschio, per vedere come se la cava David Eliot con le sue lezioni di magia (bianca o nera che sia). Dopo le iniziali resistenze, David è diventato un allievo modello ed è in corsa per vincere "l'Infame Graal", ma dovrà vedersela con un nuovo allievo, Vincent King, che rischia di essere addirittura più bravo di lui. Nel frattempo, David dovrà anche scoprire chi trama nell'ombra per distruggere Villa Ghiacciaossa, ma tutto sembra congiurare contro di lui finché, dopo aver rischiato l'espulsione, riuscirà a smascherare l'insospettabile professore di vudù. Età di lettura: da 10 anni.